Presentato a Pontedera il 15° Giro della Toscana donne

| 04/09/2010 | 14:11

Pontedera (Pisa) – Sono stati i suggestivi saloni del “Museo della Piaggio” di Pontedera a tenere a battesimo la 15esima edizione del “Giro di Toscana Internazionale Femminile” di ciclismo in programma dal 14 al 19 settembre. A dare lustro alla presentazione, fra una Vespa del '46 e un prototipo avveniristico di ciclomotore, c'erano molti ospiti illustri fra i quali l'ex Commissario Tecnico della nazionale (ora presidente onorario della Federazione) Alfredo Martini, il presidente della Federciclo Renato di Rocco, Andrea Bartali, figlio dell'indimenticabile Gino, Fabiana Luperini (vincitrice di ben 3 Tour e 4 Giri d'Italia) che quest'anno ha appeso la bici al fatidico chiodo... e Edita Pucinskaite (un Giro, un Tour, un Toscana e un Mondiale nel suo ricco palmares) che si ritirerà proprio al termine di questa stagione. Nel corso della serata il patron del Giro Brunello Fanini ha illustrato le tappe e le novità che contraddistingueranno il “Toscana 2010”. Quest'anno, tra l'altro, la manifestazione è diventata per la prima volta “premondiale”; sarà sulle strade del Granducato, infatti, che verranno completate le formazioni che poi parteciperanno alla rassegna iridata di Melbourne. Le frazioni in programma sono sei, per un totale di 477 km. Confermata la spettacolare partenza con la cronometro a squadre sul lungomare di Viareggio (14 settembre) e l'arrivo a Firenze in piazza della Repubblica (19 settembre). Ci saranno percorsi adatti a tutti: dalle dure arrampicate di Volterra, alle corse contro il tempo, dalla spettacolare cronosquadre, alle frazioni nervose terreno fertile per i colpi di coda; non mancheranno neppure i tracciati adatti alle velociste. Al via ci sarà il meglio del ciclismo femminile mondiale (ben 180 le ragazze iscritte, 21 squadre e 26 nazioni rappresentate). Presenti: la Campionessa del Mondo Tatiana Guderzo, la leader di Coppa del Mondo Marianne Vos (Olanda), la Campionessa Olimpica Nicole Cook (Gran Bretagna) e una decina di Campionesse Nazionali come quella tricolore Monia Baccaille. In tutto saranno 180 le atlete al via (e anche questo è un numero record) in rappresentanza di 26 Paesi. La carovana sarà formata da quasi 500 persone; in testa, come gustosa novità, ci sarà una sfilata di splendide auto della “Mitsubishi Italia” che apriranno la corsa e che, da quest'anno, sono partner ufficiali della manifestazione.

Il Giro della Toscana è dedicato a Michela Fanini, l’indimenticabile campionessa lucchese prematuramente scomparsa nel 1994, a soli 21 anni, in seguito a un tragico incidente stradale. L’organizzazione, come sempre, è affidata alla “Michela Fanini Record Rox”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace ha anticipato sul traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024