tuttoBICI di settembre vi aspetta in edicola: non perdetelo!

| 03/09/2010 | 08:03
Alla vigilia del sospirato esordio di Riccardo Riccò con la maglia della Vacansoleil, tuttoBICI arriva in edicola con il numero di settembre che dedica la copertina proprio allo scalatore modenese. La lunga intervista che Riccò ci ha concesso spazia dagli errori commessi alla voglia di riscatto, dal difficile inverno alle vittorie ottenute, alla decisione di cambiare squadra, ai desideri per il futuro.
Di Riccò parla inevitabilmente anche Roberto Marrone, il manager della Flaminia che ha offerto al corridore la chance di tornare e poi ha dovuto fare i conti con la sua voglia di partire.
Riccò e sempre Riccò: il modenese ha anche un contraltare. Che si chiama Emanuele Sella e che, rientrando dopo aver commesso gli stessi errori, ha scelto un profilo molto più basso, lasciando che a parlare sia soprattutto la bicicletta.
tuttoBICI vi propone poi, come sempre, alcuni incontri con personaggi da scoprire: questo mese i riflettori sono puntati su Damiano Caruso, Domenico Pozzovivo, Riccardo Chiarinbi e Diego Ulissi.
L’inchiesta proposta dal nostro giornale sui mali del ciclismo italiano e sui possibil rimedi è giunta alla sesta puntata: stavolta l’analisi tocca a Mario Resca, direttore generale per la valorizzazione del patrimonio culturale. Un top manager prestato all’arte con la bicicletta da sempre nel cuore...
Sotto i riflettori finisce anche Omar Piscina con la sua decisione in controtendenza: il manager piacentino, infatti, lascia il ciclismo professionistico per ripartire da un piccolo team dilettantistico e nell’intervista che proponiamo spiega i perché della sua decisione e critica l’attuale momento del ciclismo di massima categoria.
E poi ancora la vittoria di Basso a Carnago, la filosofia a due ruote di Massimo Podenzana, il momento del ciclismo femminile, le tradizionali pagine dedicate al ciclismo dilettantistico e giovanile. A proposito, da non perdere anche il ricco reportage dedicato ai campionati del mondo juniores disputatisi a Offida (strada) e Montichiari (pista).
E per finire, la storia di paraciclismo del mese, dedicata al tandem composto da Maurizio Romeo, atleta trapanese non vedente, e alla sua guida Bruno Sanetti: due storie da raccontare per un unico grande obiettivo, Londra 2012.
Come sempre, di carne al fuoco ce n’è tanta sulle pagine di tuttoBICI: ora sta a voi correre in edicola per gustarla...
Copyright © TBW
COMMENTI
3 settembre 2010 09:08 scatto
bravissimi,cosi' si fa,mettetelo pure in prima pagina, se lo merita.

....maglia...
3 settembre 2010 09:23 nikko
presumo che si sia solo cambiato: sponsor e i colori della maglietta....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024