| 02/09/2010 | 17:15 Volata a ranghi compatti nella sesta tappa della Vuelta di Spagna, da Caravacaz de Cruz a Murcia di 144 chilometri, e vittoria del norvegese Thor Hushvod. Il possente atleta della Cervelo ha superato il toscano della Liquigas Doimo, Daniele Bennati e lo sloveno della Lampre Bole. Bene anche Pozzato giunto in quinta posizione. La tappa è stata caratterizzata da una fuga di Eichler (Milram), Bichot (Bouygues) e Estrada (Andalucía-CajaSur) rimasti allo scoperto per una quarantina di chilometri. Nel finale ci sono stati anche i tentativi di Bichot, Fofonov e Urtasun. Lo sprint finale è stato condotto dagli uomini della Cervelo e della Kathusa, con Hushvod che è riuscito a saltare Bennati nei metri conclusivi. In classifica generale resta al comando il belga Philippe Gilbert (Omega Pharma Lotto).
Ordine d'arrivo 1 HUSHOVD, Thor CTT 3h 36' 20'' 2 BENNATI, Daniele LIQ m.t. 1º 3 BOLE, Grega LAM m.t. 1º 4 DAVIS, Allan AST m.t. 1º 5 POZZATO, Filippo KAT m.t. 1º 6 GILBERT, Philippe OLO m.t. 1º 7 VELITS, Peter THR m.t. 1º 8 URTASUN, Pablo EUS m.t. 1º 9 DUMOULIN, Samuel COF m.t. 1º 10 ROCHE, Nicholas ALM m.t. 1º 11 BAZAYEV, Assan AST m.t. 1º 12 NOCENTINI, Rinaldo ALM m.t. 1º 13 VOSS, Paul MRM m.t. 1º 14 CATALDO, Dario QST m.t. 1º 15 FOFONOV, Dmitriy AST m.t. 1º 16 MEERSMAN, Gianni FDJ m.t. 1º 17 CHEREL, Mikael FDJ m.t. 1º 18 MORI, Manuele LAM m.t. 1º 19 PIETROPOLLI, Daniele LAM m.t. 1º 20 GARCÍA, David XAC m.t. 1º 21 LE MEVEL, Christophe FDJ m.t. 1º 22 MENCHOV, Denis RAB m.t. 1º 23 GUSEV, Vladimir KAT m.t. 1º 24 QUEMENEUR, Perrig BTL m.t. 1º 25 MORENO, Javier ACA m.t. 1º 26 FERNANDEZ, Delio XAC m.t. 1º 27 JUFRÉ, Josep AST m.t. 1º 28 SÁNCHEZ, Luis León GCE m.t. 1º 29 PETERSON, Thomas GRM m.t. 1º 30 BARREDO, Carlos QST m.t. 1º
Classifica generale 1 GILBERT, Philippe OLO 22h 36' 26'' 2 ANTON, Igor EUS + 10'' 3 RODRIGUEZ, Joaquin KAT + 10'' 4 NIBALI, Vincenzo LIQ + 12'' 5 VELITS, Peter THR + 16'' 6 VAN GARDEREN, Tejay THR + 29'' 7 TONDO, Xavier CTT + 49'' 8 SCHLECK, Frank SAX + 50'' 9 PLAZA, Ruben GCE + 54'' 10 MOSQUERA, Ezequiel XAC + 55'' 11 ROCHE, Nicholas ALM + 58'' 12 ARROYO, David GCE + 1' 01'' 13 MENCHOV, Denis RAB + 1' 11'' 14 URAN, Rigoberto GCE + 1' 19'' 15 DANIELSON, Thomas GRM + 1' 21'' 16 SÁNCHEZ, Luis León GCE + 1' 24'' 17 KARPETS, Vladimir KAT + 1' 24'' 18 PERAUD, Jean-Christophe OLO + 1' 33'' 19 NIEVE, Mikel EUS + 2' 14'' 20 SASTRE, Carlos CTT + 2' 15'' 21 BARREDO, Carlos QST + 2' 20'' 22 VAN AVERMAET, Greg OLO + 2' 24'' 23 KASHECHKIN, Andrey LAM + 2' 27'' 24 FOTHEN, Markus MRM + 2' 28'' 25 GARCÍA, David XAC + 2' 30'' 26 DYACHENKO, Alexsandr AST + 2' 40'' 27 GUSEV, Vladimir KAT + 2' 54'' 28 SIVTSOV, Kanstantsin THR + 3' 01'' 29 MORENO, Javier ACA + 3' 09'' 30 KOLOBNEV, Alexandr KAT + 3' 15''
Spero di non sbagliarmi ma vedo un Nibali strepitoso.
Spero di sbagliarmi ma se per i mondiali il capitano è Pozzato stiamo freschi,in volata lo battono in tanti e in salita lostaccano in tantissimi........
ruggero
2 settembre 2010 22:23claudino
ma che cavolo centra la tappa di oggi e il mondiale. il mondiale e 290 km la tappa di oggi 160. a perche nibali vince molte corse in un anno si 1 o2.!!
mistero
3 settembre 2010 01:34pickett
Da anni mi chiedo come mai si parli tanto di Pozzato,e perchè goda di tanta considerazione.Si tratta di un corridore di medio livello,che non eccelle in nessun terreno,e che vince una corsa ogni morte di Papa.Eppure si é comprato la Ferrari,grazie ad ingaggi da nababbo...Boh!
x pickett....
3 settembre 2010 15:07trentiguido
Per rispondere al tuo commento, basta che vai a leggere il Palmares di Pozzato!!! Ti anticipo che più o meno, ha vinto 40 corse e parecchie molto importanti. Che poi possa fare di più visto il gran talento che possiede....questo lo pensano in tanti!!! Ma è un'altro discorso!! Poi se trova persone che investono giustamente su di lui, non vedo dove sia il problema?!....Speriamo che ci siano molti corridori che prendano molti soldi e non solo in altri sport!!!!!!.....guidotrenti.it
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...
Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...
La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...