Donne, ecco il Giro del Trentino

| 07/06/2004 | 00:00
È stata presentata presso il Municipio di Monzambano l‚11ª edizione del Giro Ciclistico del Trentino Alto Adige, corsa a tappe internazionale riservata alla categoria Donne Elite, che si svolgerà dal 17 al 20 giugno. Molte le autorità presenti a cominciare dal presidente della FCI, Giancarlo Ceruti, dal sindaco di Monzambano, Maurizio Pellizzer e dal presidente della società organizzatrice, la Polisportiva Faedo-Grumo, Audenzio Tiengo. Ospiti d’onore Luisa Tamanini, la trentina vincitrice dell’edizione 2003 del Giro del Trentino e il suo fidanzato, Emanuele Sella, il giovane talento del ciclismo italiano messosi in luce nel recente Giro d’Italia dove ha vinto la tappa di Cesena. Alberto Tonini, direttore dell’organizzazione, ha confermato la presenza di ben 19 squadre (6 atlete per squadra) di cui 10 italiane e 9 straniere delle quali 4 formazioni Nazionali. Ben 10 dei 19 team al via fanno parte del GS1 della classifica mondiale. Novità assoluta per una corsa in Italia la partecipazione della squadra nazionale del Sud Africa capitanata dalla ventisettenne Anke Erlank che si mise in luce ai Mondiali di San Sebastian del 1997 vinti poi da Alessandra Cappellotto. Oltre a Luisa Tamanini (P.M.B. Fenixs - T2) vincitrice dell‚ultima edizione del «Trentino» vanno segnalate la campionessa italiana su strada Alessandra Cappellotto (Chirio Forno D‚Asolo), la tricolore a cronometro Giovanna Troldi (Konica Minolta), Marianna Lorenzoni (Team Aliverti Bianchi) e Sigrid Corneo (Nobili Rubinetterie Guerciotti). Nutrito il gruppo delle straniere al via: tra le favorite spiccano i nomi della campionessa del mondo la svedese Susanne Ljungskog del Team S.A.T.S. e della sua compagna di squadra Anita Valen (ex fotomodella ora nella top ten mondiale). L’australiana Oenone Wood, attuale leader della classifica di Coppa del Mondo e Sara Carrigan (Nazionale Australiana), l’australiana Alison Wright (Nobili Rubinetterie Guerciotti), la norvegese Anita Valen (Team S.A.T.S.), le lituane Diana Ziljute (Safi-Pasta Zara Manthattan) ed Edita Pucinskaite (Michela Fanini Record Rox), la tedesca Judith Arndt (Equipe Nurnberger), le svizzere Annette Beutler (Lietzsport Cycling) e Priska Doppman (Nazionale Svizzera). Novità dell’ultima ora la conferma della partecipazione di Fabiana Luperini, la trentenne campionessa di Cascine di Buti che si è aggiudicata ben 5 volte la corsa a tappe trentina. Luperini sarà al via con la casacca del team finlandese Let’s Go Finland. Le tappe: 1ª tappa - giovedì 17 giugno: Trento - Tuenno di 88 km. 2ª tappa - venerdì 18 giugno: Baselga di Piné - Baselga di Piné di 88 km. 3ª tappa - sabato 19 giugno: Cavaion - Monzambano di 117,8 km. 4ª tappa - domenica 20 giugno: Lavis - Cembra di 109 km. Le maglie: Classifica generale (colore fucsia) Provincia di Trento Classifica giovani (colore bianco) Maino Group Padova Classifica a punti (colore azzurro) Trentin Latte Classifica della montagna (colore verde) Hotel Faedo Pineta
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024