Sei Giorni delle Rose. Guidano sempre Rasmussen-Morkov

| 20/07/2010 | 08:52
Saranno Alex Rasmussen e Michael Morkov a vestire la maglia bianca nell'ultima giornata della Sei Giorni delle Rose. I danesi si sono dunque confermati in testa alla classifica generale, respingendo l'assalto di Marvulli - Perez e Guarnieri-Stam, alla vigilia del grande «scontro finale» dell'ultima Americana, che si preannuncia davvero incerto, con le tre coppie favorite a pieni giri e racchiuse in un pugno di punti.
La quinta serata della tredicesima Sei Giorni delle Rose inizia subito nel segno dei danesi, ma in questo caso si tratta di Mark Hester e Jens-Erik Madsen (Bussandri), che primeggiano nella Corsa a punti a coppie (Madsen, Edwards, Hester e Simes, nell'ordine, sono i vincitori dei singoli traguardi).
Nell'Eliminazione numeri neri, la maglia bianca Michael Morkov (Acef) non lascia spazio agli avversari: l'ultimo ad arrendersi è il piacentino Giairo Ermeti (Garbi), battuto nel testa a testa finale. Il successivo Scratch numeri rossi vede sfrecciare sull'unico, decisivo traguardo Franco Marvulli (Rossetti), davanti a Dario Colla (La Rocca) e Jacopo Guarnieri (Pulinet).
Ma solo la gara conclusiva della quinta giornata, il Giro Lanciato, decide chi indosserà la penultima maglia bianca. Gli argentini Angel Dario Colla e Fernando Antogna (La Rocca), con 21.97, replicano il successo di qualche ora prima, lasciando lontani tutti gli altri. Secondi, a pari merito, Guarnieri-Stam e Hester-Madesen (22.32). Dopo aver fin qui ottenuto ben tre primi posti e una piazza d'onore in questa prova, Rasmussen-Morkov chiudono solo quarti, ma non hanno comunque difficoltà a mantenere la testa della graduatoria generale.
Nella nottata è quindi stata disputata l'Americana già valida per l'ultima tappa della Sei Giorni sulla distanza di 100 giri.
Le competizioni dei professionisti sono state precedute da quelle giovanili, che hanno concluso le prove valide per l'Omnium (le precedenti gare erano state disputate venerdì e sabato scorsi). Si è assistito a un monologo degli atleti del Torrile: tra gli Allievi, Davide Seletti ha trionfato sia nella Corsa a punti sia nella classifica finale dell'Omnium, mentre negli Esordienti Davide Sarzi Sartori ha vinto la Corsa a punte e il suo compagno Filippo Fochi ha trionfato nell'Omnium.
 
RISULTATI DELLA QUINTA TAPPA

GIRO LANCIATO (disputata nella notte tra il 18 e il 19 luglio) 1. Dario Colla -Fernando Antogna (La Rocca) 22.36; 2. Alex Rasmussen -Michael Morkov (Acef) 22.46; 3. Jacopo Guarnieri -Danny Stam(Pulinet) 22.69; 4. Franco Marvulli - Walter Perez (Rossetti) 22.76; 5. Mark Hester -Jens-Erik Madsen (Bussandri) 22.90.

CORSA A PUNTI A COPPIE
1. Mark Hester -Jens-Erik Madsen (Bussandri) 13 punti; 2. Fabio Masotti -Dean Edwards (Pavinord) 9; 3. Jacky Simes -Myron Simpson (Arda Natura) 5; 4.Vojtech Hacecky -Jan Dostal (Ferri) 5; 5.  Franco Marvulli - Walter Perez (Rossetti).

ELIMINAZIONE NUMERI NERI
1. Michael Morkov (Acef); 2. Giairo Ermeti (Garbi); 3. Jan Dostal (Ferri); 4. Fernando Antogna (La Rocca); 5. 5. Gert-Jan Jonkmann (Cmo).

SCRATCH NUMERI ROSSI
1. Franco Marvulli (Rossetti); 2. Dario Colla (La Rocca); 3. Jacopo Guarnieri (Pulinet); 4. Martin Ercila (Rosti); 5. Angelo Ciccone (Pinarello).

GIRO LANCIATO
1. Dario Colla -Fernando Antogna (La Rocca) 21.97; 2. Jacopo Guarnieri-Danny Stam (Pulinet) 22.32; 2. Mark Hester -Jens-Erik Madsen (Bussandri) 22.32. 4. Alex Rasmussen -Michael Morkov (Acef) 22.47; 5. Jacky Simes - Myron Simpson (Arda Natura) 22.66.

CLASSIFICA GENERALE DOPO LA QUINTA TAPPA 1. Alex Rasmussen -Michael Morkov (Acef) 123; 2. Franco Marvulli - Walter Perez (Rossetti) 122; 3. Jacopo Guarnieri -Danny Stam(Pulinet) 107; 4. Mark Hester -Jens-Erik Madsen (Bussandri) 103 (-1); 5. Angelo Ciccone -Alex Buttazzoni (Pinarello) 61 (-1); 6. Martin Blaha -Jiri Hochmann (Conad) 53 (-1); 7. Milan Kadlec -Joseph Zabka (Alu Tecno) 34 (-1); 8. Matteo Montaguti - Giairo Ermeti (Garbi) 57 (-3); 9. Vojtech Hacecky -Jan Dostal (Ferri) 53 (-3); 10. Jesper Morkov -Philip Nielsen (Macro) 49 (-3); 11. Dario Colla -Fernando Antogna (La Rocca) 47 (-3); 12. Fabio Masotti -Dean Edwards (Pavinord) 47 (-3); 13. Alois Kankovsky -Geert-Jan Jonkman (Cmo) 17 (-3); 14. Martin Ercila -Guy East (Rosti) 27 (-4); 15. Jacky Simes -Myron Simpson (Arda Natura) 33 (-5); 16. Ryan Sabga -Ryan Luttrel (Padana Impianti) 13 (-5)  17. Alessandro De Marchi-Andrea Pinos (Mori Onofrio) 10 (-5);
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...


Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...


Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...


Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...


La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...


Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...


Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...


Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024