Sei Giorni delle Rose. Guidano sempre Rasmussen-Morkov

| 20/07/2010 | 08:52
Saranno Alex Rasmussen e Michael Morkov a vestire la maglia bianca nell'ultima giornata della Sei Giorni delle Rose. I danesi si sono dunque confermati in testa alla classifica generale, respingendo l'assalto di Marvulli - Perez e Guarnieri-Stam, alla vigilia del grande «scontro finale» dell'ultima Americana, che si preannuncia davvero incerto, con le tre coppie favorite a pieni giri e racchiuse in un pugno di punti.
La quinta serata della tredicesima Sei Giorni delle Rose inizia subito nel segno dei danesi, ma in questo caso si tratta di Mark Hester e Jens-Erik Madsen (Bussandri), che primeggiano nella Corsa a punti a coppie (Madsen, Edwards, Hester e Simes, nell'ordine, sono i vincitori dei singoli traguardi).
Nell'Eliminazione numeri neri, la maglia bianca Michael Morkov (Acef) non lascia spazio agli avversari: l'ultimo ad arrendersi è il piacentino Giairo Ermeti (Garbi), battuto nel testa a testa finale. Il successivo Scratch numeri rossi vede sfrecciare sull'unico, decisivo traguardo Franco Marvulli (Rossetti), davanti a Dario Colla (La Rocca) e Jacopo Guarnieri (Pulinet).
Ma solo la gara conclusiva della quinta giornata, il Giro Lanciato, decide chi indosserà la penultima maglia bianca. Gli argentini Angel Dario Colla e Fernando Antogna (La Rocca), con 21.97, replicano il successo di qualche ora prima, lasciando lontani tutti gli altri. Secondi, a pari merito, Guarnieri-Stam e Hester-Madesen (22.32). Dopo aver fin qui ottenuto ben tre primi posti e una piazza d'onore in questa prova, Rasmussen-Morkov chiudono solo quarti, ma non hanno comunque difficoltà a mantenere la testa della graduatoria generale.
Nella nottata è quindi stata disputata l'Americana già valida per l'ultima tappa della Sei Giorni sulla distanza di 100 giri.
Le competizioni dei professionisti sono state precedute da quelle giovanili, che hanno concluso le prove valide per l'Omnium (le precedenti gare erano state disputate venerdì e sabato scorsi). Si è assistito a un monologo degli atleti del Torrile: tra gli Allievi, Davide Seletti ha trionfato sia nella Corsa a punti sia nella classifica finale dell'Omnium, mentre negli Esordienti Davide Sarzi Sartori ha vinto la Corsa a punte e il suo compagno Filippo Fochi ha trionfato nell'Omnium.
 
RISULTATI DELLA QUINTA TAPPA

GIRO LANCIATO (disputata nella notte tra il 18 e il 19 luglio) 1. Dario Colla -Fernando Antogna (La Rocca) 22.36; 2. Alex Rasmussen -Michael Morkov (Acef) 22.46; 3. Jacopo Guarnieri -Danny Stam(Pulinet) 22.69; 4. Franco Marvulli - Walter Perez (Rossetti) 22.76; 5. Mark Hester -Jens-Erik Madsen (Bussandri) 22.90.

CORSA A PUNTI A COPPIE
1. Mark Hester -Jens-Erik Madsen (Bussandri) 13 punti; 2. Fabio Masotti -Dean Edwards (Pavinord) 9; 3. Jacky Simes -Myron Simpson (Arda Natura) 5; 4.Vojtech Hacecky -Jan Dostal (Ferri) 5; 5.  Franco Marvulli - Walter Perez (Rossetti).

ELIMINAZIONE NUMERI NERI
1. Michael Morkov (Acef); 2. Giairo Ermeti (Garbi); 3. Jan Dostal (Ferri); 4. Fernando Antogna (La Rocca); 5. 5. Gert-Jan Jonkmann (Cmo).

SCRATCH NUMERI ROSSI
1. Franco Marvulli (Rossetti); 2. Dario Colla (La Rocca); 3. Jacopo Guarnieri (Pulinet); 4. Martin Ercila (Rosti); 5. Angelo Ciccone (Pinarello).

GIRO LANCIATO
1. Dario Colla -Fernando Antogna (La Rocca) 21.97; 2. Jacopo Guarnieri-Danny Stam (Pulinet) 22.32; 2. Mark Hester -Jens-Erik Madsen (Bussandri) 22.32. 4. Alex Rasmussen -Michael Morkov (Acef) 22.47; 5. Jacky Simes - Myron Simpson (Arda Natura) 22.66.

CLASSIFICA GENERALE DOPO LA QUINTA TAPPA 1. Alex Rasmussen -Michael Morkov (Acef) 123; 2. Franco Marvulli - Walter Perez (Rossetti) 122; 3. Jacopo Guarnieri -Danny Stam(Pulinet) 107; 4. Mark Hester -Jens-Erik Madsen (Bussandri) 103 (-1); 5. Angelo Ciccone -Alex Buttazzoni (Pinarello) 61 (-1); 6. Martin Blaha -Jiri Hochmann (Conad) 53 (-1); 7. Milan Kadlec -Joseph Zabka (Alu Tecno) 34 (-1); 8. Matteo Montaguti - Giairo Ermeti (Garbi) 57 (-3); 9. Vojtech Hacecky -Jan Dostal (Ferri) 53 (-3); 10. Jesper Morkov -Philip Nielsen (Macro) 49 (-3); 11. Dario Colla -Fernando Antogna (La Rocca) 47 (-3); 12. Fabio Masotti -Dean Edwards (Pavinord) 47 (-3); 13. Alois Kankovsky -Geert-Jan Jonkman (Cmo) 17 (-3); 14. Martin Ercila -Guy East (Rosti) 27 (-4); 15. Jacky Simes -Myron Simpson (Arda Natura) 33 (-5); 16. Ryan Sabga -Ryan Luttrel (Padana Impianti) 13 (-5)  17. Alessandro De Marchi-Andrea Pinos (Mori Onofrio) 10 (-5);
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024