Juniores: festa Work Service Brenta con Michele Zanon
| 19/07/2010 | 13:52 Michele Zanon continua a regalare grandi soddisfazioni al sodalizio padovano presieduto da Massimo Levorato. Il velocista padovano conquista sul traguardo di San Martino di San Biagio di Callalta, in provincia di Treviso, la quinta affermazione stagionale. La corsa è vivace fin dalle prime tornate, con continui attacchi e contrattacchi: la media al termine della prova sarà infatti molto alta, ovvero 44,750 km/h. Alla fine il gruppo si presenta a ranghi compatti sul traguardo del 13° Trofeo Sportivi di San Martino. Negli ultimi metri emerge potente l’azione di Michele Zanon, che precede Eddy Squizzato, padovano in forza al Giorgione Aliseo, e Andrea Comuzzi, friulano in forza al Caneva Record Eliogea. La Work Service G.S. Brenta piazza inoltre altri due uomini nell’ordine d’arrivo: Guido Permunian conclude la prova al sesto posto, mentre Marco Parolin conquista la decima posizione. Da segnalare inoltre il settimo posto conquistato da Andrea Zordan nella prova in linea valida per l’assegnazione del titolo di campione europeo 2010, competizione che si è corsa sabato ad Ankara, Turchia.
Risultati Domenica 18 luglio 2010 San Martino di San Biagio di Callalta (Tv) – 13° Trofeo Sportivi di San Martino 1° Michele Zanon (Work Service G.S. Brenta) 2° Eddy Squizzato (Giorgione Aliseo) 3° Andrea Comuzzi (Caneva Record Eliogea) 4° Mattia Calesso (Rinascita Ormelle Pinarello) 5° Dimitri Verardo (Sacilese Euro 90 P3) 6° Guido Permunian (Work Service G.S. Brenta) 7° Davide Cimolino (PMP Industrie Danieli) 8° Tiziano Trevisan (Junior Team Sorgente) 9° Oleg Fina (Postumia 73 Dino Liviero) 10° Marco Parolin (Work Service G.S. Brenta)
Sabato 17 luglio 2010 Campionato europeo – Ankara – Turchia – prova in linea 1° Blaz Bogataj (Slo) 2° Bryan Coquard (Fra); 3° Rafael Reis (Por); 4° Paolo Simion (Ita); 5° Luca Wackermann (Ita); 6° Carlos An Jimenez Lozano (Spa); 7° Andrea Zordan (Ita); 8° Pavel Ragel (Blr); 9° Ruben Geerinckx (Bel); 10° Nikita Zharovem (Blr) a 1”;
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...
Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...
Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...
La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...
La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...
La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...
L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...
Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...
Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...
Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.