Allievi: Cardinali sale sul trono di Sgurgola

| 19/07/2010 | 09:52

La prima  edizione del Gran Premio Città di Sgurgola-Trofeo Fratelli Bellotti ha registrato l’adesione di 62 corridori in rappresentanza di 15 squadre provenienti da Lazio, Abruzzo, Campania, Molise e Toscana. La gara è stata organizzata dalla neonata Polisportiva di Sgurgola (Frosinone) del presidente Diego Pietropaoli e del suo vice Antonio Calvani con il supporto tecnico dell’UC Anagni Cicli Nereggi di Luigi Nereggi, Amedeo Cardinali e Gianni Zangrilli e la collaborazione dei fratelli Antonio e Mario Bellotti storici organizzatori del Trofeo Luciano Rossi (una gara che ha oltre trent’anni di vita) che tornerà a disputarsi sempre sulle strade di Sgurgola il prossimo 5 settembre.

La gara era articolata sulla distanza di 75 chilometri suddivisa in un circuito di 25 chilometri ripetuto tre volte nella parte bassa di Sgurgola con gli ultimi 30 chilometri caratterizzati dal passaggio sul Gpm di Fontana Caviglia e l’arrivo posto alla fine di uno strappo secco lungo 200 metri.

Dopo aver ricordato con un minuto di raccoglimento la recente scomparsa di Elio Mastrosanti (storico organizzatore del Trofeo Mastrosanti per juniores a Ferentino), la gara ha registrato pochi sussulti in gruppo a seguito del forte vento e di un’acquazzone passeggero che non ha risparmiato gli atleti. Dopo il primo traguardo volante di giornata al chilometro 24 vinto da Saraullo (Gs La Cioppa) su Di Tillo (Molise Ricambi), in occasione del secondo traguardo volante (km 45) a mettersi in evidenza sono stati Dolo (Vigili del Fuoco) e Pizzo (Guazzolini Coratti) rispettivamente primo e secondo davanti al solitario Cardinali (Anagni Cicli Nereggi) che inseguiva da solo con un ritardo di 1’00” e a 1’09” il grosso del gruppo condotto da Colazilli (Gs La Cioppa).
Sulla salita di Fontana Caviglia ha tentato di forzare il passo Dolo che, passando per primo in cima al Gpm, stava cercando di staccare il compagno di fuga Pizzo. Entrambi nulla hanno potuto al ritorno veemente della prima parte del gruppo sotto l’impulso del campione campano di ciclocross 2009-2010 Mozzillo (Pollena Trocchia) e Taschin (Guazzolini Coratti).
Nella successiva discesa nonostante una curva sbagliata Mozzillo ha perso nuovamente contatto da Dolo e Pizzo per poi riportarsi sulla coppia quando mancavano 20 chilometri alla conclusione nel tratto di pianura verso Sgurgola bassa. Su Dolo, Pizzo e Mozzillo, si sono accodati via via Taschin assieme a Pietravalle (Imperiale Grumese), Ciorlano (Auriemma Cycling Promociclo), Saldamarco (Pianura Eldo Visconti), Onesti (Gs La Cioppa) e alcuni componenti del sodalizio di casa dell’UC Anagni-Cicli Nereggi con Romualdi, Brocchetti, Cardinali, Calvani e Mizzoni.
Negli ultimi 15 chilometri sono rimasti a giocarsi il successo circa 25 corridori e ai meno 10 dal traguardo è iniziata la solitaria rincorsa alla vittoria per Cardinali: 30” ai meno 8, 21” ai meno 7. Con il margine che piano piano calava, complice un forte rallentamento del gruppo inseguitore Cardinali ha dilatato nuovamente il distacco portandolo a 40” ai meno 5 quando è riuscito a transitare per primo al terzo ed ultimo traguardo volante precedendo Scarano (Imperiale Grumese).
All’arrivo Cardinali (50” il suo margine ai meno 3 chilometri) ha potuto festeggiare in perfetta solitudine il successo sulle strade amiche: con un ritardo di 25” la volata del gruppetto inseguitore è stata vinta dall’ucraino-napoletano d’adozione Babych (Pianura Eldo Visconti) e Pietravalle (Imperiale Grumese).

Tempo del vincitore 1.55’00” dopo 75 chilometri di corsa alla media di 39,130 km/h

“Una grande vittoria e per questo ringrazio uno ad uno i miei compagni di squadra e il mio direttore sportivo Massimiliano Vona a cui dedico la vittoria di oggi. Una dedica speciale anche per la mia famiglia, il mio presidente, lo staff dell’Anagni Cicli Nereggi e un pensiero anche al compianto Daniele Nardoni. Ho fatto una sorta di cronometro individuale per vincere ma sono uno scalatore puro. Sono andato via a 10 dall’arrivo e ci ho creduto fino alla fine ma quando il gruppo ha rallentato ho avuto finalmente via libera e da quel momento ho avuto più tranquillità a gestire il vantaggio, anzi l’ho incrementato”.  

Così ha commentato a caldo il successo Simone Cardinali nato nella vicina Anagni (FR) il 18 marzo 1994, ivi residente. Alto 165 centimetri, 50 chili di peso, è cresciuto con l’UC Anagni Cicli Nereggi dalla categoria G2 collezionando la tredicesima vittoria in carriera: 10 da giovanissimo, 1 da esordiente primo anno e 2 da allievo di secondo anno compresa la gara odierna e il Trofeo Città di Pietravairano vinto il 6 giugno scorso.

All’UC Anagni-Cicli Nereggi è andato il trofeo di rappresentanza come società di appartenenza del vincitore; al team abruzzese del Gs La Cioppa il trofeo come unica squadra extra-regionale con il maggior numero di partenti.

Presenti nel corso della gara e della cerimonia di premiazione Paolo Pace assessore allo sport del Comune di Sgurgola e Claudio Colicchia del Comitato “La Cascata”


ORDINE D’ARRIVO
1°CARDINALI SIMONE (U.C.ANAGNI CICLI NEREGGI A.S.D.)
2°BABYCH VASIL (Ukr, PIANURA ELDO VISCONTI)
3°PIETRAVALLE GIOVANNI (A.S.D. G.S. IMPERIALE GRUMESE)
4°ESPOSITO TOMMASO (A.S.D. G.S. IMPERIALE GRUMESE)
5°DURO FRANCESCO (A.S.D. G.S. IMPERIALE GRUMESE)
6°GIANNINI MATTIA (G.S.  S. LA CIOPPA)
7°MIZZONI ALESSANDRO (U.C.ANAGNI CICLI NEREGGI A.S.D.)
8°CALVANI GHILBERT (U.C.ANAGNI CICLI NEREGGI A.S.D.)
9°SARAULLO SILVIO (G.S.  S. LA CIOPPA)
10°GRECO ANTONIO (A.S.D. G.S. IMPERIALE GRUMESE)
11°MOZZILLO FRANCESCO (G.S. POLLENA TROCCHIA)
12°MINANDRI DARIO (TIME BIKE ALTOLAZIO CIVITAVECCHIESE)
13°ONESTI EMIDIO (G.S.  S. LA CIOPPA)
14°SANTACROCE EUGENIO (TIME BIKE ALTOLAZIO CIVITAVECCHIESE)
15°CASTIELLO GIACOMO (BERTOLUCCI COLUCCINI)

Iscritti 71; Partenti 62; Arrivati 15; Ritirati 47

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Una formazione che ha dettato legge, la Petrucci Zero24 Cycling Team, e tre atleti che si sono contesi fino alla fine il successo nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. Alla fine ad imporsi è stato Andrea Gabriele...


Si è chiusa a Rio de Janeiro l’edizione 2025 dei Mondiali di paraciclismo su pista, che dal 16 al 19 ottobre hanno riunito al Velodromo Olimpico le migliori nazionali del mondo. L’Italia archivia la rassegna con un bilancio più che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024