Tricolori XCO. E' ancora Eva Lechner la regina

| 18/07/2010 | 15:09

Torre Canavese (TO) (18/7) - Seconda tornata di gare Tricolori a Torre Canavese, giornata perfetta da un punto di vista climatico. La prima partenza è alle ore 9.00, tutta al femminile con ottanta atlete distribuite nelle tre categorie, Open, Master e Junior. Presente Paola Pezzo, CT della nazionale femminile, assente invece il CT Hubert Pallhubert per problemi fisici. Nella gara Donne Elite, che si disputa su quattro giri, fin dalla partenza la grande favorita Eva Lechner costruisce un gran vantaggio sulle dirette avversarie con un giro di lancio in 22’26”. Gara sfortunata per una delle protagoniste annunciate, Judith Pollinger, vittima di un problema meccanico che l’ha messa fuori gioco. Giro su giro la Lechner incrementa il suo vantaggio sulle avversarie, e conquista il dodicesimo tricolore in carriera, giungendo al traguardo con oltre sei minuti di vantaggio su Elena Giacomuzzi (nella foto l'arrivo di Eva Lechner) .
Tra le giovani promesse, grande prova delle Under Nina Gulino e Serena Calvetti che si sono scambiate più volte la posizione di testa fino all’ultimo giro dove la Calvetti ha forzato il ritmo, vincendo in solitaria. Seconda Nina Gulino e terza Martina Giovanniello
Nella categoria Junior, Alessia Bulleri è stata protagonista di un’ottima gara, arrivando al traguardo da sola. Seconda Judith Innerhofer, ultimo gradino del podio per Cindy Casadei.
Nella categoria amatoriale Sport Woman, gara disputata su tre giri, Valentina Salvagni ha fatto il vuoto in una gara senza storie, seconda Monica Maltese, ultimo gradino del podio Adele Tuia Maria.
Tra le Master Woman, gara corsa sempre su tre giri, Stefania Zanasca, Paola Maniago e Cristina Roberti hanno dato vita ad una gara molto interessante, restando vicine tra loro e studiandosi per molti giri fino alla zampata finale della Maniago che taglia il traguardo per prima, secondo gradino del podio per la Roberti, terza Stefania Zanasca.
Alle ore 11.00 al via la gara degli Juniores maschili, disputata su quattro giri, con una grande vittoria di Maximilian Vieider seguito sempre a distanza da Denny Lupato, giunto secondo e Andrea Righettini sull’ultimo gradino del podio.
L’olimpionica Paola Pezzo esprime soddisfazione per il movimento giovanile: “Le ragazze stanno crescendo, sono piene di buona volontà e attente ai miei consigli. Questo lavoro mi sta dando tante soddisfazioni. Peccato per la Pollinger perché poteva fare una bella gara. La Staffler, invece, soffre le partenze del Cross Country e poi ha difficoltà a rientrare tra le prime. Il prossimo anno quattro allieve passeranno nella categoria Juniores e, quindi, le gare saranno sen’altro più interessanti. Il percorso di oggi molto bello, un vero percorso da Cross Country”.
Alle ore 15 scatta la gara conclusiva con i migliori atleti nazionali élite al via. Favoritissimo Marco Aurelio Fontana.

I PODI

Donne Elite
1. Eva Lechner in 1h38’34”
2. Elena Giacomuzzi a 6’
3. Evelyn Staffler a 7’14”

Donne Under23
1. Serena Calvetti in 1h46’10”
2. Nina Gulino a 1’22”
3. Martina Giovanniello a 4’45”

Donne Juniores
1.
Alessia Bulleri in 1h19’05”
2. Judith Innerhofer a 3’19”
3. Cindy Casadei a 4’50”

Master Woman
1.
Paola Maniago in 1h22’
2. Cristina Roberti a 1’19”
3. Stefania Zanasca a 2’13”

Sport Woman
1. Valentina Salvagni in 1h23’36”
2. Monica Maltese a 8’27”
3. Adele Tuia Maria a 8’40”

Uomini Juniores
1. Maximilian Vieider in 1h25’30
2. Denny Lupato a 3’51”
3. Andrea Righettini a 4’17”

da federciclismo.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Una formazione che ha dettato legge, la Petrucci Zero24 Cycling Team, e tre atleti che si sono contesi fino alla fine il successo nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. Alla fine ad imporsi è stato Andrea Gabriele...


Si è chiusa a Rio de Janeiro l’edizione 2025 dei Mondiali di paraciclismo su pista, che dal 16 al 19 ottobre hanno riunito al Velodromo Olimpico le migliori nazionali del mondo. L’Italia archivia la rassegna con un bilancio più che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024