MTB: Incredibile, Campionati Europei in Israele

| 07/07/2010 | 09:52
I Campionati Europei Cross Country di mountain
bike si svolgeranno in Istraele, nonostante sia una repubblica dell’
Asia anteriore, confinante a nord con il Libano, a est con la Siria e
la Giordania e a sud-ovest con l'Egitto. Infatti, per i dirigenti dell’
UEC (Unione Europea Ciclismo),  Israele è uno stato europeo, anche
perché in questo periodo di recessione ecomica è opportuno essere
elastici con la geografia, soprattutto se vi è una convenienza
finanziaria nell’assegnazione della manifestazione continentale.
Pertanto, è un vero peccato che  lo Sheikh Mohammed bin Rashid Al
Maktoum, vice presidente e primo ministro dell’Unione Emirati Arabi sia
appassionato di purosangue, anziché di ciclismo, poiché, altrimenti, i
dirigenti dell’Unione Europea Ciclismo,  in considerazione alle sue
ingenti possibilità economiche, sicuramente assegnerebbero gli Europei
MTB a Dubai, magari, facendo correre i biker sull’acqua per aumentare
lo spettacolo. Naturalmente, ai Campionati Europei di Mountain Bike, in
programma ad Haifa, capitale del Nord d’Israele, da oggi, 6 luglio, a
venerdì, 9 luglio, parteciperà anche l’Italia con una folta
rappresentativa, selezionata dal  commissario tecnico, l’ altoatesino
Hubert Pallhuber, composta da 19 biker: 5 juniores (Alessia Bulleri,
Julia Innerhofer, Denny Lunato, Andrea Righettini, Maximilian Vieider);
5 Under 23 (Serena Calvetti,  Judith Pollinger, Cristian Cominelli,
Gerhard Kerschbaumer, Juri Ragnoli); 9 élite (Johnny Cattaneo, Umberto
Corti, Marco Aurelio Fontana, Martino Fruet, Tony Longo, Andrea Tiberi,
Eva Ledchner, Evelyn Staffler. Un numero elevato di “azzurri”, di cui,
però, solo pochi sono competivi, o come si dice in gergo, in grado di
fare la corsa; mentre per gli altri è un viaggio “vacanza” alla
scoperta d’Istraele e della stupenda città di Haifa e della sua baia.
Infatti, gli specialisti italiani che affrontano la trasferta
agonistica in Israele con la possibilità di fornire una brillante
prestazione e fare risultato sono 4, che, essendo magnanimi, potrebbero
diventano 5 con l’inserimento del promettente junior trentino Andrea
Righettini: la pluricampionessa italiana Eva Lechner (pupilla del noto
costruttore di bici Ernesto Colnago, ed indiscussa “reginetta” della
mountain bike italiana), il milanese e campione italiano élite Marco
Aurelio Fontana, il bolzanino ed astro emergente Gerhard Kerschbaumer
(vincitore ,l’anno scorso, quando, però, gareggiava fra gli juniores,
del titilo tricolore, europeo e mondiale), ed il bresciano Cristian
Cominelli, tricolore Under 23. Ancora una volta il Presidente della
Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco si è rivelato
magnanimo: ha allargato i cordini della borsa a favore del Settore
Fuoristrada, sebbene avrebbe potuto attuare un risparmio sul numero dei
partecipanti. La cosa buffa è che alcuni addetti ai lavori  criticano
il Presidente Di Rocco perché vorrebbero stanziamenti ancor più
consistenti a favore della mountain bike, dimenticando che la
Federciclismo non è un’agenzia di viaggio, che organizza vacanze
turistiche e, soprattutto, che la maglia azzurra deve rappresentare il
traguardo più importante per un corridore, e, quindi, dovrebbe essere
assegnata con grande parsimonia.

da La Padania a firma Marzio Gazzetta
Copyright © TBW
COMMENTI
gruppo vacanze Italia
7 luglio 2010 11:31 dega
Certo, suona strano che i Campionati Europei si svolgano in Israele, ma non è una novità da "tempi di recessione".
In altri sport le squadre israeliane partecipano da anni alle manifestazioni europee (nel Basket il Maccabi Tel Aviv ha vinto 5 volte l'Euroleague).
Riguardo al numero di partecipanti alla "vacanza israeliana", non credo che la Federazione abbia sbagliato a portare 19 atleti, che indubbiamente sono molti, ma sono anche quelli che hanno ottenuto il diritto di parteciparvi. In fondo ognuno avrà il proprio ruolo/obiettivo: chi farà esperienza, chi metterà la propria di esperienza al servizio dei più giovani, chi punterà al risultato pieno (podio).
Permettetemi ancora due piccole precisazioni.
-La maglia azzurra non rappresenta il traguardo più importante di un atleta, bensì una tappa importante da raggiungere nella propria carriera. Il traguardo segna un punto d'arrivo,
-Prima gara e prima medaglia, argento, per il "gruppo vacanze Italia"...
Dega

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024