Giro Donne, Vos interrompe l'egemonia di Teutenberg

| 06/07/2010 | 16:12
Centoventidue chilometri di emozioni, con lo straordinario mix di ciclismo, turismo e paesaggio a rendere unica la quinta frazione del Giro Donne, che abbraccia il Piemonte e porta la carovana da Orta San Giulio sino al culmine della salita di Pratolungo di Pettenasco. E con l’avvio della seconda e decisiva parte del Giro Donne, dopo le vittorie potenti di Ina Yoko Teutenberg, cambia la padrona della corsa. La maglia rosa passa sulle spalle dell’olandese Marianne Vos, che vince sul primo traguardo in salita del Giro regolando una tenace e pimpante Tatiana Guderzo, seconda a pochi metri dalla giovane fuoriclasse olandese. Un finale agonistico infuocato ed avvincente lungo gli ultimi tre chilometri abbondanti di salita, con la selezione prodotta dai chilometri precedenti ed il ritmo altissimo imposto dalle battistrada.
L’avvio di tappa per la centosedici atlete in corsa nella splendida cornice di Piazza Mario Motta di Pettenasco, con Ugo Paffoni presidente di Paffoni Rubinetterie come starter ufficiale, fa da preludio ad un’altra giornata calda, tutta da vivere sulle strade piemontesi con la triplice scalata del gran premio della montagna di Ameno e l’asce sa conclusiva verso il traguardo di Pratolungo. Prima a provare l’allungo è l’australiana Lauren Kitchen, che arriva a guadagnare sino ad un minuto durante il primo giro del perimetro del Lago d’Orta. Prove generali di Giro invece ne secondo allungo di giornata, con nomi di grido ad allungare: Claudia Hausler e Patricia Schwager (Cervelo Test Team), Giorgia Bronzini (Gauss Rdz Ormu), Olga Zabelinskaya (Safi Pasta Zara Manhattan), Marianne Vos ed Annemiek Van Vleuten (Nazionale Olanda). IL drappello di nobili battistrada arriva a guadagnare sino a trenta secondi, con il successivo stop imposto dal gruppo.
Nel frattempo i traguardi parziali della montagna ad Ameno vanno prima a Martine Bras (Gauss Rdz Ormu), pronta ad incrementare il proprio punteggio personale in qualità di leader tra le scalatrici. Sempre sull’Ameno transita per prima al secondo passaggio la britannica Emma Pooley (Cervelo Test Team), pronta controllare la corsa nelle prima posizioni con la propria squadra. Nel terzo giro attorno allo specchio d’acqua del Lago d’Orta a tentare la soluzione di forza è la catalana Marta Vilajosana (Fenixs Petrogradets), ripresa poco prima dell’inizio della terza scalata verso Ameno. Il finale di gara prima porta in avanscoperta Pooley e Vos, che si giocano il traguardo per scalatrici a favore della prima. E’ questa la buona occasione per le leader del Giro per scremare e promuovere la fuga risolutiva di giornata. Allo scatto della Pooley rispondono la compagna di squadra Claudia Hausler (Cervelo Test Team), Judith Arndt (Team Htc Columbia), Olga Zabelnskaya (Safi Pasta Zara Manhattan), Grete Treier (Michela Fanini Record Rox), già in fuga verso Montebelluna, la campionessa del mondo e maglia blu Geox Tatiana Guderzo (Team Valdarno), Marianne Vos ed Annemiek Van Vleuten (Nazionale Olanda) e la statunitense Mara Abbott (Nazionale Usa), seconda nella generale del Giro dello scorso anno.
L’ultimo chilometro rimescola le carte con il forcing di Marianne Vos a cui resiste solo Tatiana Guderzo. Nella stessa sfida a due dell’ultimo mondiale di Mendrisio ad avere la meglio è l’asso olandese, che vince la tappa e si impossessa della maglia rosa, posizionandosi al vertice della classifica generale. Gradino più basso del podio per l’esperta Judith Arndt (Team Htc Columbia), a cui è sfuggito per poco l’aggancio alle due battistrada nel finale di tappa.
PIù che soddisfatta Marianne Vos: “L’ultima salita si è rivelata fondamentale e difficile. In una tappa senza dubbio molto bella dal punto di vista tecnico, che si è corsa a buon ritmo sin dall’inizio. Mi onora mettere la maglia rosa che ora dovrò difendere dalle avversarie più immediate, tra le quali sicuramente inserisco Tatiana Guderzo, temibile ed in grande condizione. Il Giro è ancora lungo, soprattutto perché ci attendono tappe difficili con parecchia salita ed in queste condizioni ogni giorno va affrontato con attenzione e massimo rispetto per le avversarie”.

Programma della sesta tappa: mercoledì 7 luglio
Mercoledì 6 luglio il Giro Donne è pronto ad affrontare la sesta tappa interamente in territorio varesino. Da Gallarate ad Arcisate per centosedici chilometri. Circuito iniziale attraverso le vie di Gallarate seguito da numerosi saliscendi. Da seguire con particolare attenzione i passaggi dal Brinzio, tradizionale salita del ciclismo della provincia di Varese, il gran premio della montagna di Cunardo ed il finale che porterà nel cuore di Arcisate. Ritrovo e preliminari dalle ore 10 in Piazza Libertà a Gallarate, partenza alle ore 12 ed arrivo previsto intorno alle ore 15,15.

Ordine d’Arrivo Quinta Tappa Orta San Gulio-Pettenasco
1.   Vos Marianne (Nazionale Olandese) Km 122 in 3h21’20” media 36.358 Km/h
2.   Guderzo Tatiana (Team Valdarno) a 1”
3.   Arndt Judith (HTC Columbia) a 8”
4.   Abbot Mara (Nazionaòle USA) a 9”
5.   Hausler Mara (Cervelo Test Team) a 10”
6.   Zabelinskaya Olga (Safi Pasta Zara) a 18”
7.   Pooley Emma ( Cervelo Test Team) a 18”
8.   Vysotska Eivgenia (Team Valdarno) a 33”
9.   Stevens Evelyn (HTC Columbia) a 33”
10. Pucinskaite Edita (Gauss Rdz Ormu)

Classifica Generale-Maglia Rosa Diadora
1.   Vos Marianne (Nazionale Olanda) in 10h40’30”
2.   Arndt Judith (HTC Columbia) a 21”
3.   Guderzo Tatiana (Team Valdarno) a 45”
4.   Hausler Claudia (Cervelo Test Team) a 1’04”
5.   Pooley Emma (Cervelo Test Team) a 1’18”
6.   Stevens Evelyn (HTC Columbia) a 1’23”
7.   Zabelinskaya Olga (Safi Pasta Zara) a 1’25”
8.   Abbot Mara ( Nazionale USA)a 1’29”
9.   Villumsen Linda (HTC Columbia) a 1’39”
10. Treier Grete (Michela Fanini Record Rox) a 1’58”

Classifica a Punti-Maglia Ciclamino Pasta Zara
1.   Teutenberg Ina Yoko (HTC Columbia) punti 60
2.   Vos Marianne (Nazionale Olanda) punti 42
3.   Wild Kirsten (Cervelo Test Team) punti 40

Classifica Gran Premio della Montagna-Maglia Verde Poliedra
1.   Bras Martine (Gauss Rdz Ormu) punti 14
2.   Pooley Emma (Cervelo Test Team) punti 10
3.   Guderzo Tatiana (Team Valdarno) punti 7

Classifica Giovani-Maglia Bianca Regione Lombardia
1.   Vos Marianne (Nazionale Olanda) in 10h40’39”
2.   Cromwell Tiffany (Nazionale Australia) a 2’42”
3.   Taylor Carlee (Nazionale Australia) a 3’38”

Classifica Italiane-Maglia Blu Geox
1.   Guderzo Tatiana (Team Valdarno) in10h41’24”
2.   Berlato Elena (Top Girls Fassa Bortolo Ghezzi) a 2’54”
3.   Carretta Valentina (Top Girls Fassa Bortolo Ghezzi) a 3’30”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024