Allievi: l'albanese Ndoj vince nel "regionale" di Tamenghi

| 15/06/2010 | 13:09

A Monsano, grazioso paese delle colline jesine, è andato in scena il Campionato Regionale Allievi delle Marche, che ha raccolto alla partenza 72 concorrenti anche da fuori regione. La gara era denominata “VI° Trofeo AVIS Monsano”e  l’organizzazione era curata con scrupolosità dalla ASD Pedale Chiaravallese in collaborazione con gli sportivi locali dell’AVIS di Monsano. Due i vincitori al termine di una contesa molto intensa e combattuta, il bravo Almarjo Ndoj, giovane albanese della S.C.D. Alma Juventus Fano, che si è assicurato a braccia alzate la gara ma non il titolo regionale per il fatto di non essere di nazionalità italiana, e il tenace Matteo Tamenghi, del G.S. Pianello Cicli Cingolani di Pianello di Ostra, che giungendo, anche lui tutto solo, in seconda posizione ha avuto comunque la soddisfazione di laurearsi campione regionale degli Allievi. C’è da dire che appena pochi giorni prima, nella gara del 2 giugno a Chiarino, lo stesso Tamenghi aveva già ottenuto un secondo posto, in verità molto amaro e beffardo perché nell’occasione il ragazzo del G.S. Pianello aveva perso una corsa già vinta per aver esultato in anticipo; questa volta a Monsano la piazza d’onore ha avuto invece per Matteo Tamenghi il sapore di una vera vittoria perché gli ha consegnato la maglia di campione regionale.

La gara è stata molto vivace e impegnativa e tuttavia è stata condotta dai concorrenti all’insegna dell’equilibrio. C’è da segnalare, in particolare, la prova generosa del riccionese Matteo Buono, della ASD Juvenes San Marino, che è stato in avanscoperta per oltre 40 chilometri, prima con l’altro romagnolo Ragazzini e poi da solo; egli ha così fatto bottino pieno sia dei due TV che dei due GPM in palio.

La corsa, bagnata per un certo tempo da un’insolita pioggia,  si è comunque decisa nella salita finale per Monsano, dove il sempre presente Michele Mencarelli, della SCD Alma Juventus Fano, lanciava il compagno Almario Ndoj, che partiva deciso all’ultimo chilometro e concludeva tutto solo sotto lo striscione d’arrivo di Monsano, seguito a breve distanza dall’irriducibile Matteo Tamenghi, che terminava anche lui tutto solo in seconda posizione, precedendo il romagnolo Zama, Tamburrini e la fila allungata degli altri migliori. E’ questa la seconda affermazione stagionale di Almario Ndoj, che risiede con la famiglia a Fermignano (dove il padre lavora come muratore).

Ordine d’arrivo:

1°) Ndoj Almario  (SCD Alma Juventus Fano)   km. 69   ore 1.56’   media km. 35,674

2°) Tamenghi Matteo  (G.S. Pianello Cicli Cingolani)    a 2”

3°) Zama Luca  (S.C. Faentina)    a 4”

4°) Tamburrini Igor  (S.C. Recanati Marinelli Cantarini)

5°) Bonetti Gabriele   (S.C. Faentina)

6°) Carboni Giovanni  (G.S. Pianello Cicli Cingolani)

7°) Lippi Nico  (S.C. Recanati Marinelli Cantarini)

8°) Mencarelli Michele   (SCD Alma Juventus Fano)

9°) Magnamassa Michele   (Club Corridonia)

10°) Marconi Sciarroni Luca   (ASD Pedale Rossoblu Picenum).   Partiti 72 – arr. 33.

 

Paolo  Piazzini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024