Team Isonzo: applaudita la vittoria di Dora Ciccone

| 08/06/2010 | 15:33
Sugli 8 km dell'impegnativo percorso conclude vittoriosa a oltre 40 km/h
In un'assolata e calda giornata in Valsugana, si è disputata la seconda prova
del Bracciale del Cronoman, organizzata dal V.C. Borgo in una splendida
località nei pressi di Levico Terme.
Nella categoria allieve si è affermata Dora Ciccone che ha confermato le sue
doti contro il tempo già messe in mostra l'anno scorso in Austria. Purtroppo
esclusa in modo poco sportivo dalla prima prova regionale, la giovane
portacolori del Team Isonzo Ciclistica Pieris ha dovuto affrontare la lunga
trasferta in Trentino per poter dar prova del suo talento.   Il percorso di 8
km presentava un tratto impegnativo in salita che doveva essere  affrontato con
determinazione per poter mantenere una buona media complessiva.
Classifica Allieve:
1^ CICCONE DORA - Team Isonzo Ciclistica Pieris - km 8 in 11/59" - media  40,056
km/h
2^ BORTOLOTTI SIMONA - Team femminile Trentino a 7"
3^ MARGON GIULIA  - Team femminile Trentino  27"
4^ BURATTI MARIKA - GS Alto Adige a 32"


CATEGORIA ESORDIENTI

6.6.2010 - Il Team Isonzo Ciclistica Pieris in Austria
Ottimo quinto posto di Enrico Voltolina a Volkermarkt

Team Isonzo Ciclistica Pieris internazionale. Dopo la prolifica trasferta ad
Aidussina in Slovenia, gli atleti della società isontina disputavano la prova
valida per il Trofeo Alpe Adria in Austria a Volkermarkt.
Erano una cinquantina gli atleti alla partenza della prestigiosa gara
organizzata dal Asvo Focus Oamtc Volkermarkt. Quattro i giri dell'impegnativo
percorso fatto di continui saliscendi e strade strette che gli esordienti
dovevano affrontare, per un totale di 28,800 chilometri. Particolarmente
insidiosa l'ascesa all'arrivo che prevedeva un tratto di 200 metri al 12 per
cento. Dopo un avvio nervoso, all'ultimo giro scattavano Felix Ritzinger (RLM
Vienna), Jan Petelin (Sacilese) e Oliver Pinter (Arbo Wells Gourmetfein). Il
terzetto sorprendeva gli uomini del Team Isonzo Pieris, in particolare Enrico
Voltolina che si lanciava all'inseguimento quando i tre avevano già guadagnato
20 metri. La fuga arrivava sotto il traguardo con Petelin (Sacilese) a
contendersi in un testa a testa con Ritzinger (Vienna) la manifestazione. Aveva
la meglio l'atleta Viennese, che precedeva Petelin con Pinter (Arbo Wells),
terzo, a 5 secondi. Il gruppo giungeva a 24 secondi e veniva regolato da Matej
Politsch (Arbo Rapso). Per il Team Isonzo Ciclistica Pieris ottenevano un
quinto posto Enrico Voltolina, decimo Mattia Zotti, e David Krusvar, Pietro
Bartelloni, Daniele Dissegna e Christian Zorino, appena oltre i primi dieci.
Nella classifica del primo anno Christian Moratti finiva decimo, seguito da Luca
Bassanese.


CATEGORIA ALLIEVI

E' Carolo il campione regionale

A sorpresa si impone in cima al monte San Michele

Sul rettifilo in salita che porta alla cima del monte San Michele e' spuntata a
sorpresa davanti ad un numeroso pubblico la sagoma giallonera di Andrea Carolo.
Il portacolori del Caneva, in completa solitudine si e' aggiudicato con pieno
merito la maglia di campione regionale della categoria allievi cogliendo al
contempo la prima affermazione in assoluto della sua giovane carriera. Il tutto
al termine di una gara parecchio combattuta lungo un percorso tecnicamente
ineccepibile, infarcito di saliscendi e con un finale decisamente impegnativo.
Si e' partiti da Ronchi dei Legionari dove 57 ragazzi sui 66 iscritti hanno
firmato il foglio di partenza. Subito la salita verso Doberdo' ha allungato il
gruppo. Lungo il circuito iniziale le maglie rossoblu' del Team Isonzo facevano
bella mostra di se' nelle prime posizioni promuovendo numerosi attacchi. La
prima fuga di un certo spessore era pero' quella del corridore del Pasiano
Enrico Sanarica, il quale in completa solitudine riusciva a guadagnare fino a
un minuto e mezzo sul plotone. Una volta riagguantato il fuggitivo, era Simone
Milani a riproporre un nuovo attacco in compagnia dei friulani Botosso e Rosso.
La fuga del terzetto caratterizzava tutta la parte centrale di gara, che
prevedeva il passaggio due volte sul GPM di San Martino del Carso. Il gruppo
pero', guidato dagli uomini del Caneva e da quelli della Sacilese che avevano
in Charly Petelin l'uomo piu' accreditato dai pronostici della vigilia, non ha
mai permesso ai tre di prendere il largo. Prima che la corsa entrasse nella
fase piu' impegnativa il gruppo si ricompattava e poco dopo, nei pressi di
Marcottini, entrava in azione Carolo. Il corridore del Caneva si presentava
all'incrocio per San Michele del Carso gia' con 40 secondi di vantaggio sul
gruppo, ben controllato dai compagni di squadra del fuggitivo. Lungo l'ascesa
finale Carolo, a dispetto di chi ne aveva sottovalutato l'attacco, non perdeva
un metro, e in tutta tranquillita' poteva godersi gli applausi dei tanti
appassionati accorsi lungo i metri finali. Alle sue spalle il Caneva coglieva
la doppietta con Salvador mentre Petelin doveva accontentarsi del terzo posto.

CAMPIONATO REGIONALE ALLIEVI FRIULI VENEZIA GIULIA di Km. 66,100 alla media di
37.580 Km/h

ORDINE DI ARRIVO:
1° CAROLO ANDREA (G.S.CANEVA IMET 2M DECORI ASD)
2° SALVADOR ENRICO (G.S.CANEVA IMET 2M DECORI ASD) a 45"
3° PETELIN CHARLY (A.S.D SACILESE EURO 90)
4° TRABUCCO LORENZO (S.C. FONTANAFREDDA) a 1'07"
5° SILVESTRI PASQUALE    (A.S.D SACILESE EURO 90) a 1'14"
6° GNAN ALESSIO (A.S.D SACILESE EURO 90) a 1'19"
7° SGURA GABRIELE (V.C.CIVIDALE VALNATISONE) a 1'26"
8° CAROLO THOMAS (G.S.CANEVA IMET 2M DECORI ASD) a 1'29"
9° BERTON MANUELE (G.C. PASIANO)
10° NICODEMO ALBERTO (ASD TEAM FRIULI SANVITESE)

CATEGORIA DONNE

2 Giugno 2010 - ARCADE (TV) - DORA CICCONE SI DIFENDE ANCHE CON LE MIGLIORI
VELOCISTE
Conquista un prestigioso 9° posto in una volata molto combattuta.

Si è concluso con una volata a ranghi compatti il 3° trofeo Pavan Ernesto e
Figli spa, organizzato dallo Young Team Arcade, su un veloce circuito di 3,9
km. Folto il gruppo delle partenti ma molti gli abbandoni a causa dell'elevato
ritmo di gara. Le ragazze del Team Isonzo si sono distinte con Vanessa Sbaizero
che ha conquistato il terzo posto nella classifica dei TV, mentre nella volata
finale Dora Ciccone  è riuscita a conquistare un significativo 9° posto
preceduta dalle più titolate velociste italiane.16^ Natalia Ciccone, in gruppo
anche Caterina Roiatti e Vanessa Sbaizero.
Ordini d'Arrivo.
ESORDIENTI:
1^ Wackermann Sara - Pol. Molinello - KM 27 in 46'28" - media 35.251 km/h
2^ Cretti Claudia - GSC Villongo
3^ Piccolo Jessica - Sprint Vidor Edilsoligo
4^ Sperotto Maria Vittoria - CMB Cycle Women
5^Vece Miriam - Team Valcar
6^ Persico Silvia - Team Valcar
7^ Tosin Martina - Artuso Lievore detersivi
8^ Rocchetto Marta - Moro Viotto B.L.
9^ Cesca Vanessa - SC La Pujese
10^ Martinelli Erika - Pianeta Rosa

ALLIEVE:
1^ Boldrini Gloria - Team Valcar - km 39 in 1h 4'53" media 36.065 km/h
2^ Stricker Anna Zita - Artuso Avantec Lievore
3^ Dal Santo Nicole - CMB Cycle Women
4^ Marin Federica - Scuola ciclismo Vò
5^ Zenna Luisa - Tonino Lamborghini
6^ Zanardo Sara - Sprint Vidor edilsoligo
7^ Andreotti Maila - SC La Pujese
8^ Geminiani sara - Tonino Lamborghini
9^ Ciccone Dora - Team Isonzo Ciclistica Pieris
10^ Villa Sara - Team Valcar

strada
30 Maggio 2010 - GORGO di Latisana.

Causa il vuoto nel calendario triveneto le ragazze hanno partecipato alla gara
con i maschi.

Nel 2° Trofeo Vida organizzato dal VC Latisana, le esordienti con i maschi del
primo anno e le allieve con gli esordienti del secondo anno hanno avuto
l'occasione per misurarsi con una situazione di gara diversa caratterizzata da
grande agonismo e continui scatti. Nel complesso un buon allenamento e nel
complesso anche un buon 15° posto di Dora Ciccone nella classifica assoluta del
secondo anno.


AMATORI

gran fondo 7 Rocche Toscane
medio fondo della Ceramica
Karnten RadMarathon Austria
TEAM ISONZO impegnato ovunque
Tripla trasferta per il TEAM ISONZO:
Domenica 30 maggio il TEAM ISONZO era presente in tre manifestazioni ciclistiche
amatoriali :
in Toscana, in Emilia e in Austria.
In Toscana, e precisamente a Massa Marittima eravamo rappresentati da Spagnolli
Diego.
Qui si correva la prima edizione della gran fondo " 7 rocche Toscane " . La
prova che era valida per il circuito del Granducato prevedeva un percorso
impegnativo che però regalava dei paesaggi di rara bellezza. Il nostro
portacolori si è cimentato sul percorso lungo che prevedeva dopo la partenza da
Massa Marittima un percorso zeppo di saliscendi, dove le maggiori asperità erano
il colle di Montieri, il Chiusdino, il Boccheggiano, Roccastrada, Montemassi e
colle Accesa, fino al rientro a Massa dove era previsto un atipico arrivo in
salita.
Diego, mettendo in evidenza le sue doti di scalatore, ha approfittato di questo
ultimo tratto di un paio di km in pavè per regolare il gruppo con cui era
giunto in prossimità dell'arrivo; il fatto che questa erta viene chiamata ( dai
corridori locali ) " spacca petto " la dice lunga !
Comunque molto buona la prova del nostro atleta giunto al traguardo in 94°
posizione ( un migliaio gli iscritti ) con un tempo di 4h 42' per coprire il
percorso di 145 km con più di 2000 mt di dislivello.
In Emilia, e precisamente a Salvarola Terme - Sassuolo  ( Mo ) si è corsa la
medio fondo della Ceramica. Qui avevamo il nostro Bearzot Gianni.
La prova giunta all'ottava edizione prevedeva un percorso impegnativo, dove in
120 km si doveva superare un dislivello di quasi 1500 mt.
Tetto della corsa, i 770 mt di Serramazzoni, mentre altre asperità erano le
salite di Polinago, Case Matteazzi e Chiesa di Caldiroggio.
Buona la prova di Gianni che è giunto al traguardo in 3h 50' , classificandosi a
centro gruppo.
Molto affollata invece la trasferta del TEAM ISONZO in terra d'Austria. Ben 15
nostri atleti si sono presentati a Bad Kleinkircheim per disputare la "Karnten
RadMarathon" .
La prova Austriaca fa parte del circuito Alpe Adria 2010 , dove diversi nostri
atleti sono iscritti.
Qui, a differenza delle prove disputate in Italia, i nostri hanno trovato un
tempo davvero inclemente,
flagellato da pioggia e freddo. A farne le spese è stato Bolzan  Viviano  che si
è dovuto ritirare causa una brutta caduta che ha coinvolto diversi atleti mentre
era nelle primissime posizioni del gruppo. Fortunatamente nulla di grave per il
nostro atleta cui auguriamo un pronto ritorno alle gare.
Davvero inclemente il tempo dove il vento e la pioggia hanno condizionato lo
svolgersi della manifestazione; due i passaggi oltre i 2000 mt dove si sono
riscontrate temperature di solo 2 °C !
Il percorso pur non essendo lungo ( 106 km ) prevedeva un dislivello importante,
da superare:
Eisentalhohe ( 2042 mt ) e Glockenhutte ( 2024 mt ), ma erano le rispettive
discese il punto più arduo. Tra i nostri, i primi a giungere al traguardo sono
stati Comelli Massimo e Camuffo Mauro con il tempo di 3h 50' ( questa ottima
performance li rilancia nelle rispettive classifiche di categoria nel circuito
Alpe Adria ) . Via via poi l'arrivo: chi in solitaria, chi in gruppo di :
Gressani Claudio, Bevilacqua Paolo, Cumin Federico, Zorzetti Edi, Spanghero
Luciano, Avian Loreno, Rosin Roberto, Toso Dario, Bordignon Giorgio, Cappelli
Giordano, Bassanese Edi e Pelosin Mauro.
A tutti gli atleti un plauso per l'ottima rappresentanza per il nostro team.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024