Zalf, scelti i sei uomini per il Giro Bio

| 08/06/2010 | 11:52
Dopo un fine settimana di piazzamenti che ha visto Edoardo Costanzi ottenere due medaglie di bronzo negli sprint di sabato a Campagna Lupia (Ve) e domenica a Roncolevà (Vr) e Matteo Marcolin centrare un incoraggiante quarto posto all'internazionale Coppa Della Pace, la Zalf Desirèe Fior guarda avanti e mette nel mirino il GiroBio che scatterà venerdì da Cairo Montenotte.

Nel sestetto selezionato da Luciano Rui, Gianni Faresin e Luciano Camillo non ci sarà Sonny Colbrelli, coinvolto in una brutta caduta nel finale del Trofeo Alfredo Lando di Campagna Lupia: il bresciano non ha riportato gravi conseguenze ma le numerose escoriazioni lo costringeranno a limitare i propri impegni agonistici; per lui ci sarà dunque un periodo di recupero in altura, a Livigno in compagnia degli altri zalfini che stanno preparando l'appuntamento con i tricolori che si correranno a Pieve di Soligo.  Al via del Giro d'Italia dilettanti ci saranno invece: Edoardo Costanzi e Davide Gomirato, con lo scopo di domare le volate a ranghi compatti che verosimilmente potrebbero andare in scena sui traguardi di Salsomaggiore Terme (2^ tappa), Ghedi (3^ tappa) e Cesenatico (6^ tappa).

La classifica generale sarà invece il pensiero fisso del tridente d'attacco composto da Diego Zanco, Enrico Battaglin e Stefano Agostini: i tre scalatori del gruppo di Castelfranco Veneto avranno a propria disposizione gli arrivi in quota di Gallio (4^ Tappa) e di Cima Grappa (5^ Tappa) per provare a scavare un solco in classifica da poter difendere nella seconda metà di Giro più adatta ai passisti; carta bianca, invece, per Matteo Busato. Il trevigiano è uomo veloce, in grado di inserirsi nelle fughe da lontano e di tenere sulle medie salite; nel 2009 con la maglia della Fausto Coppi Gazzera chiude il GiroBio in decima posizione confermando di avere le qualità necessarie per puntare al salto verso il professionismo e quest'anno potrebbe essere la sorpresa del gruppo.

"Sarà un Giro molto difficile" ha sottolineato Luciano Rui nel presentare gli uomini che schiererà al via della corsa a tappe più lunga della stagione "Ci sono due tappe chiave che decideranno la classifica generale: quella del monte Grappa e la lunga cronometro di Urbino, ma anche la prima frazione, come le ultime due, è molto adatta alle imboscate e potrebbe riservare diverse sorprese. Arriviamo in ottima forma a questo che per noi è uno degli appuntamenti più importanti del 2010 dovremo essere bravi a correre con attenzione e fantasia."

Poco meno di 1300 i chilometri che gli zalfini dovranno compiere per sognare il successo finale di Gaiole in Chianti, queste le tappe nel dettaglio:

11 Giugno - 1^ Tappa - Cairo Montenotte - Cairo Montenotte - 111.6 km
12 Giugno - 2^ Tappa - Serravalle - Salsomaggiore Terme - 168.9 km
13 Giugno - 3^ Tappa - Salsomaggiore - Ghedi - 155.5 km
14 Giugno - 4^ Tappa -  Peschiera del Garda - Gallio - 154.2 km
15 Giugno - 5^ Tappa - Pozzoleone - Cima Grappa - 184.1 km

16 Giugno - Riposo

17 Giugno - 6^ Tappa - Castelfranco Emilia - Cesenatico - 148.2 km
18 Giugno - 7^ Tappa - Tavullia - Urbino - 30.5 km
19 Giugno - 8^ Tappa - Faenza - Vitolini - 170.9 km
20 Giugno - 9^ Tappa - Firenze - Gaiole in Chianti - 153.6 km
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Una bella e interessante notizia ha caratterizzato nei primi giorni del mese di novembre il Gruppo Sportivo Olang di Montebelluna. La Federazione Ciclistica Italiana, su segnalazione del Presidente Cordiano Dagnoni, ha conferito al trevigiano Oscar Bubola la Benemerenza di Bronzo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024