Juniores: scatta domani l'inedito Giro delle Province Toscane

| 29/04/2010 | 13:39

PIEVE A NIEVOLE(PT).- E’ un Giro inedito per gli juniores, il primo a livello giovanile nel ricordo di Franco Ballerini, grazie al gesto nobile e da apprezzare dell’A.C. Marcianese 1911 e del direttore del Giro, Claudio De Angeli, quello che scatta domani venerdì alle porte di Montecatini Terme. In Valdinievole la prima tappa che propone l’insidia del Vico da ripetere quattro volte; dopodomani sabato ci sarà invece la frazione lungo le “terre fumanti” della Val di Cecina e Val di Cornia senza un centimetro di pianura, il finale domenica mattina sulle colline del Montalbano, terreno fertile da sempre per il ciclismo. Tre giorni per una sfida sulla quale ci saranno gli occhi del c.t. azzurro Rino De Candido che torna in Toscana dopo aver seguito domenica scorsa la gara nazionale di Turano, oltre all’attesa e l’interesse di tecnici e sportivi. Non mancano gli atleti di spicco per rendere il Giro delle Province Toscane-Memorial Franco Ballerini avvincente ed emozionante; non sono previsti abbuoni, ma quasi sicuramente sul filo dei secondi, si giocheranno il successo finale. Un paio di forti stranieri nei tre team al via, ma gli italiani non vogliono lasciarsi sfuggire la corsa, il cui leader indosserà la maglia bianca della Regione Toscana. In gara 32 squadre e 159 atleti (la Nial Nizzoli schiera solo 4 corridori anziché i cinque previsti), e questo il quadro delle formazioni al via con i principali iscritti alla manifestazione.


TOSCANE: Cantiere Passuello (Stelmach), Team Vettorini (Bigi), Brotini Lupi (Diminutto), Campi Bisenzio (Picariello, Pieroni), Treccificio Rcg Chiellini (Sacchetti), Habisol Guarducci (Bartemucci, Guastini), Aquila Ganzaroli (Poggi), Ambra Cavallini Vangi (Manfredi, Brundo, Mina), Berti Mobili (Franzoni, Coli), Coltano Grube (Colombi, Bacci), Vianova Madigan (Canzonieri, Vaiti), Big Hunter Fil 3 (Di Stefano, Asti), Stabbia Iperfinish FM (Nibali, Analfino).

EXTRAREGIONALI: Aspiratori Otelli (Cigala, Cordioli), Esimplast (Rubakha, Ciccanti), Conscio Sile, Nial Nizzoli (Malaguti), Guazzolini (Conti, Sterbini), Imperiale Grumese (Silvestre), Montanini (Lenti), Team 999, Euro 90 (Di Luca), Farnese (Viola), Contri (De Danieli, Ceolan), F.Bessi Atella (Aran, Merolese), Bianchin Marchiol (Turrin), Sidermec (Senni), Rapp. Friuli Venezia Giulia, Rapp.Sicilia (Genovese, Schipelliti). STRANIERE: Avia Cycling Belgio (Teuns), Glud Mastrand Danimarca (Magnusson), Etoile La Garde Francia.


LE TAPPE: Venerdì 30/4 Colonna Pieve a Nievole (Km 105, part. ore 13). Sabato 1/5 Castelnuovo Val di Cecina (Km 99, ore 12). Domenica 2/5 Stabbia di Cerreto Guidi (Km 96, ore 10).

                                   ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


La bicicletta è stata al centro della quarta edizione di “Come corre la Bike Economy”, l’evento promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, durante il quale alcune tra le voci più rappresentative del settore si sono riunite...


Il Team Pieri si è riunito permettendo ai corridori confermati e ai nuovi innesti di conoscersi e di condividere obiettivi e motivazioni per la prossima stagione ciclistica. Durante il raduno sono stati annunciati alcuni cambiamenti nello staff tecnico, con l’uscita...


Nel primo pomeriggio di domani, sabato 29 novembre, il ciclismo veneziano vivrà una lunga e bella giornata dedicata alla cerimonia delle premiazioni della stagione 2025 che lo ha visto protagonista nelle varie gare su strada, su pista, di mountain-bike e...


Il dibattito sulla possibile scelta di far pagare un biglietto per assistere allo spettacolo del ciclismo si arricchisce di continui interventi con pareri ora favorevoli, ora contrari. A far sentire la propria voce è Mario Cipollini, che torna a parlare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024