Pista, Bianchetto promuove il nuovo velodromo di Mori

| 27/04/2010 | 15:30
“E' stato fatto un ottimo lavoro. Penso che la nuova pista di Mori non abbia nulla da invidiare alle altre”. Parole di Sergio Bianchetto, ex pistard due volte campione del mondo ed olimpico negli anni Sessanta, nonché per anni commissario tecnico della nazionale italiana.
Un corridore che ha fatto il giro delle piste di tutto il mondo e che, la scorsa settimana, ha voluto far visita al nuovo velodromo di Mori. Un impianto che, dal 22 al 28 agosto prossimi, ospiterà i campionati italiani Giovanili ed Assoluti di ciclismo su pista, organizzati dal Centro Pista Mori di Paolo Bortolotti.
“Ero curioso di vedere la nuova pista – spiega Bianchetto, presente nella duplice veste di collaboratore della Fci e di appassionato -. Come lunghezza è praticamente il doppio rispetto alle piste moderne, che misurano 250 metri, ma anche a Parigi, ad esempio, c'è una pista così. Assisteremo a delle bellissime gare e non mancheranno grandi risultati”.
Velodromo promosso? “Direi proprio di sì – conclude Bianchetto –. Devo fare i complimenti a chi si è impegnato per questo progetto ed a chi lo ha realizzato. La pista è alta e ben raccordata. Sono convinto che i prossimi campionati italiani saranno un successo”.
Merito dell'ottimo lavoro dell'ingegnere Giampaolo Bonani (progettista) e delle ditte Biffi Spa (realizzatrice del velodromo) e Boden Service, quest'ultima incaricata della delicata operazione di posatura della soletta in cemento. Operazione che sta per essere ultimata, tant'è che la pista sarà pronta per il 15 maggio prossimo, come da programma.
L'omologazione dell'impianto, invece, è attesa per il 31 maggio, mentre la prima gara sulla nuova pista è in programma per il 15 giugno. Non una gara qualunque, ma subito un'indicativa per la Nazionale, che vedrà scendere in pista Esordienti, Allievi e Junior maschili, nonché donne junior e donne élite, tutti impegnato a giocarsi uno spicchio di maglia azzurra.
Una prima significativa tappa in vista dei campionati italiani Giovanili ed Assoluti dell'agosto prossimo (22-28 agosto), che metteranno in palio la bellezza di 68 titoli di campione italiano e 91 maglie tricolori.
Copyright © TBW
COMMENTI
velodromi
27 aprile 2010 17:25 claude
Per fortuna un altro velodromo che punta al futuro, ce ne vorrebbero tanti per creare un attività costante. E il fatto che Sergio dica che va bene è una garanzia. Lo reputo in assoluto il maestro della pista, la sua competenza tecnica e organizzativa è eccezzionale. Complimenti a Mori e buon lavoro, andremo a vedere in tanti mi auguro, i campionati Italiani.

claudio santi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda " corsa rosa" consecuitiva...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024