Dilettanti: Regioni, tappa a Pagani, trionfo di Battaglin

| 27/04/2010 | 15:29
E’ finito con il trionfo dell’Italia il Giro delle Regioni numero 34, corso in due sole tappe e per questo decisamente duro e combattuto dal primo all’ultimo km. Enrico Battaglin è riuscito a tenere a bada tutti i suoi avversari tra i quali il più pericoloso Jan Tratnik, lo sloveno che si è rivelato in Italia vincendo il Gp Liberazione per poi chiudere il Regioni al 2o posto nella generale.
Per l’Italia il bottino è stato davvero grasso: tappa ad Angelo Pagani, maglia da leader giallorosa ad Enrico Battaglin, maglia grigia dei gpm a Luca Benedetti e maglia azzurra dei traguardi volanti a Matteo Mammini. C’è da dire che l’Italia con ben due formazioni al via era forse più avvantaggiata degli altri ma il finale di corsa per l’Italia stessa è stato molto meno che amichevole. Da San Piero in Bagno a Acquapartita scalando il monte Fumaiolo, i 154.10 km di corsa sono stati caratterizzati da varie sortite ma tutte prontamente rintuzzate dal plotone visto che i distacchi nella generale non erano notevoli e in tantissimi potevano aspirare al trono. Particolarmente attivo il belga Wellens che al km 28 è uscito dal gruppo mentre al suo inseguimento si portava il colombiano Pantoja e il Quiros del Costa Rica (Mista Uci). Rimescolate le carte al suo inseguimento al traguardo volante di Pennabilli al km 55 si sono poi portati il francese De Laplace e l’italiano Mammini, particolarmente attivo proprio come il giorno prima. Km 93 e gruppo compatto, è tutto da rifare.
Sul gpm di Monte Fumaiolo escono dunque Bardet (Fra), Benedetti, Atapuma (Col) e Teklehaimanot (Eritrea - mista Uci) che riescono a raggiungere scollinare in testa prima che agli ultimi 20 km si scateni veramente la guerra. Tutto si rimescola e Pagani (Ita A) cerca l’assolo forzando la mano fino ad arrivare maglia giallorosa virtuale. Dietro intanto Tratnik forza la mano su Battaglin (Ita B) che ora deve fare i conti con quindi due avversari. Ce la fa e il finale è davvero emozionante. Una corsa nella corsa. L’Italia A che cerca la vittoria di tappa e quasi gli scappa di vincere anche la maglia e l’Italia B che rincorre la A per non perdere il primato tenendo ben d’occhio gli scatti dello sloveno Tratnik. Alla fine però, Pagani ha la soddisfazione di arrivare in solitaria proprio come aveva fatto il giorno prima Battaglin che chiudendo al 2° posto con 27” di distacco si porta a casa il Giro. Lotta anche per la maglia grigia dei gpm. Stamani infatti era partito in maglia l’eritreo della Mista Uci anche se, a pari punti, il titolare era
Tratnik ed ha davvero stupito perché il ragazzone di colore ha decisamente tenuto duro sulle salite, è andato a caccia dei punti riuscendo a guadagnarne mentre il 3° in classifica Mammini saltava e rinveniva però Benedetti che vincendo sul gpm di Monte Fumaiolo ha poi messo in difficoltà l’eritreo che si è staccato perdendo la possibilità di racimolare gli ultimi punti disponibili su Acquapartita. Bravo Benedetti a portarsi a casa il titolo ma molto bravo anche Daniel Teklehaimanot che senza mai chiedere l’aiuto dell’ammiraglia ha portato a termine il suo Regioni finendo il suo Regioni al 27o posto della generale e al 2o della speciale classifica della montagna, un risultato strabiliante, possibile soltanto grazie alla scuola di ciclismo dell’Uci che ogni anno cerca e trova nei paesi calcisticamente arretrati giovani promettenti dandogli la possibilità di provare seriamente la carriera.
Molto attiva anche la formazione della Colombia e quella del Portogallo che schieravano il vicecampione del mondo di cronometro Nelson Oliveira, presente nelle azioni principali tanto da chiudere al 6o posto.
E’ stato comunque un Giro delle Regioni in “autonomia” perché secondo ordine Uci le radioline erano bandite e i ragazzi che non potevano disporre dei ragguagli a voce dalle ammiraglie di certo si sono trovati in qualche difficoltà anche solo per avere informazioni tecniche tipo i punti guadagnati nei vari tv o gpm o soltanto comunicare che erano rimasti indietro chiedendo dov’era il loro pulmino per tornare a traguardo o ancor più importante, sapere in anticipo i pericoli.
Tirando le somme, comunque, oggi è stata una vera giornata di festa, iniziata con i bambini delle scuole elementari ad applaudire i ciclisti al foglio firma e ponendogli domande curiose, chiedendo autografi e, non conoscendo e ricordando i nomi, chiamando a gran voce “leader” per avere un saluto da Battaglin. Tante bandierine, cartelloni e soprattutto tanta emozione è traspirata dalle voci e dai visi di quei bambini che si sono trovati davanti a chi quest’oggi correva il Giro, dei miti per loro e si spera, dei campioni per il ciclismo.

Laura Guerra

Ordine d'arrivo
1. Pagani
2. Battaglin a 27"
3. Papok (blr) a 27
4. Benedetti a 27
5. Oliveira a 27
6. Bardet (Fra) a 33
7. Tratnik (Slo) a 33
8. Verkinderen (Bel) a 54
9. Damuseau (fra) a 54
10. Penven (Fra) a 1'11

Classifica Generale
1. Battaglin
2. Tratnik (slo) a 7"
3. Pagani (Ita A) a 37"
4. Papok (Blr) a 38"
5. Benedetti (ita A) a 1'04
6. Oliveira (Por) a 1'04
7. Damuseau (Fra) a 1'05
8. Bardet (Fra) a 1'10
9. Juul Jensen (Den) a 1'24
10. Rosch (Ger) a 1'24

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro. sono queste due delle importanti novità nell’assetto delle Nazionali Italiane...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024