Allievi: Mandatori brilla a Belfiore di Foligno

| 26/04/2010 | 18:27

BELFIORE DI FOLIGNO (Pg) – Francesco Mandatori della Vigili del Fuoco conquista in volata la 34^ “Coppa Us Belfiore - Gp Liberazione”, organizzata dalla Us Belfiore in collaborazione con la Ciclorapida Foligno e fortemente voluta dal grande appassionato di ciclismo Mario Zampolini. L’allievo di secondo anno di Terracina, che frequenta Ragioneria, si presenta allo sprint insieme ad altri cinque compagni di fuga: Alessandro Andreozzi e Luca Taschin, entrambi della Guazzolini Coratti - Fassa Bortolo, Giulio Pelucca dell’Uc Petrignano, Igor Tamburrini della Recanati Marinelli Cantarini e Francesco Consigli del Team Cycling Città di Castello. «Attorno ai 400 metri dal traguardo – racconta Mandatori – Pelucca ha lanciato la volata. Io mi sono subito portato davanti, con Andreozzi che cercava di rimontare. Ma sono riuscito a tenere duro e a conquistare la prima vittoria di stagione. Dedico questo successo al nostro segretario Davide Giuliani, tragicamente scomparso alcune settimane fa in un incidente stradale, e a suo fratello e nostro team manager e ds Daniele». Così Pelucca: «Ho provato ad anticipare, ma mi sono venuti a ruota e in breve mi hanno affiancato e superato e alla fine ho capito che non sarei riuscito a disputare lo sprint e sono rimasto dietro». Dopo la deposizione della corona di fiori davanti al monumento dei caduti da parte di un atleta dell’Uc Foligno e di uno della Vigili del Fuoco, accompagnata dalle note della “Canzone del Piave” e del “Silenzio”, intonate dalla banda di Belfiore, i corridori si alzano sui pedali e affrontano il brevissimo tratto di trasferimento che li porta al chilometro zero, dove iniziano le ostilità. Il ritmo è subito alto e la radio corsa del Gruppo Brecchino segnala azioni in rapidissima successione. Prima provano Eugenio Santacroce del Time Bike Altolazio, Lorenzo Carrà del Team Cycling Città di Castello, Luigi Munalli e Nicolò Grassellini dell’Uc Petrignano, Mirko Onorati e Lorenzo Alonzi della Guazzolini Coratti - Fassa Bortolo e Cristian De Filippis della Vigili del Fuoco, a cui si aggiungono poco dopo Riccardo Trulli della Vigili del Fuoco e Michele Gnagni della Gubbio Ciclismo Mocaiana. Intanto un altro atleta cerca l’aggancio, ma prima del chilometro 3 la loro azione viene vanificata. Subito dopo provano Lorenzo Alonzi della Guazzolini - Coratti Fassa Bortolo, Alessio Sepioni dell’Uc Petrignano e Aurelian Valentin Mirica del Team Cycling Città di Castello, ma il gruppo non lascia spazio e li riprende. Gli scatti e gli allunghi si susseguono e sono tanti i corridori che si mettono in luce. Attorno al chilometro 16,5 l’andatura del gruppo ha un’impennata, con Alessio Lanzano dell’Uc Foligno e Alessio Sepioni dell’Uc Petrignano che provano ad evadere e a loro si aggiungono Nicolas Dolo e Cristian De Filippis della Vigili del Fuoco e Davide Brunetti del Team Cycling Città di Castello, ma il plotone li riprende. Subito va via Nicolò Grassellini dell’Uc Petrignano, che arriva a guadagnare più di 10 secondi e che sarà ripreso al chilometro 25. Poco dopo il gruppo attacca la prima delle due ripetizioni dell’ascesa che porta al cimitero di Belfiore e sale compatto, ma in vista del gpm iniziano gli scatti. Nel giro di poco in testa si forma un sestetto composto da Francesco Mandatori della Vigili del Fuoco, Alessandro Andreozzi e Luca Taschin della Guazzolini Coratti - Fassa Bortolo, Igor Tamburrini della Recanati Marinelli Cantarini, Francesco Consigli del Team Cycling Città di Castello e Giulio Pelucca dell’Uc Petrignano.


Al loro inseguimento radio corsa segnala un drappello composto da Luca Masciotti dell’Uc Foligno, Francesco Sancesario della Recanati Marinelli Cantarini, Mattia Cervoni, Nicolas Dolo, Federico Colone e Cristian De Filippis della Vigili del Fuoco, Filippo Renzetti del Team Cycling Città di Castello e Alessio Magon della Guazzolini - Coratti Fassa Bortolo. Intanto i sei battistrada continuano nella loro azione e c’è chi cerca l’allungo vincente e prova ad andarsene. Tra questi tenteranno sia Consigli sia Pelucca, ma senza riuscirci. Alle loro spalle le carte si rimescolano e Dolo si porta solitario all’inseguimento. I battistrada arrivano in vista del traguardo, parte la volata. Il resto è ormai storia.  


Ordine d’arrivo: 1) Francesco Mandatori (Vigili del Fuoco) che percorre 56 km in 1.36.14 alla media di 34,915 km/h, 2) Alessandro Andreozzi (Guazzolini Coratti - Fassa Bortolo), 3) Luca Taschin (idem), 4) Francesco Consigli (Team Cycling Città di Castello), 5) Igor Tamburrini (Sc Recanati Marinelli Cantarini), 6) Giulio Pelucca (Uc Petrignano), 7) Nicolas Dolo (Vigili del Fuoco) 1,36,55, 8) Filippo Renzetti (Team Cycling Città di Castello), 9) Luca Masciotti (Uc Foligno), 10) Federico Colone (Vigili del Fuoco). 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024