
Dopo una serie di piazzamenti d’onore (quarto a Sizzano, quinto a Collegno, sesto a Mariano Comense), Carlo Franco ha finalmente trovato la sua grande giornata, imponendosi allo sprint nel 58° Gran Premio della Liberazione, classica per Allievi svoltasi in mattinata a Valenza (Alessandria). Franco, 15 anni non ancora compiuti, figlio d’arte (il padre Livio ha gareggiato con buoni risultati negli anni Settanta) è pervenuto al primo successo stagionale regolando al fotofinish i cinque compagni di fuga con i quali aveva preso il largo all’inizio dell’ultimo dei quattro giri in programma. Rimontandoli negli ultimi 10 metri, l’alfiere della Rostese ha relegato sui gradini più bassi del podio Mirko Torta (Madonna di Campagna) e Loris Berardi (Esperia-Rolfo), mentre Nicolò Testa (Esperia-Rolfo), Loris Fazzari (Sanremese) e Davide Denti (Cremasca), giunti nell’ordine, completavano il sestetto di testa. La festa della Rostese per la bella vittoria ottenuta da Franco è stata parzialmente offuscata dalla caduta nella quale sono incorsi, nel finale di gara, Luca Toffetti e Alberto Guido, che hanno dovuto ricorrere alle cure ospedaliere. Al Pronto Soccorso di Casale le radiografie hanno per fortuna escluso fratture per i due sfortunati portacolori della Rostese. Toffetti se l’è cavata con alcune escoriazioni, mentre a Guido sono stati applicati 15 punti di sutura al gomito destro.
Per quanto riguarda gli Esordienti, da segnalare il buon 3° posto ottenuto da Federico Burchio a Besozzo (Varese) nel 1° Trofeo Seconda Strada, che ha fatto registrare il successo del caravatese Schiavon.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.