| 25/04/2010 | 16:48 Resta a “zeru tituli” l’Italia del ciclismo: anche la Liegi, infatti, non ha portato gloria al pedale azzurro e proprio gli italiani, con i fratelli Schleck, sono i grandi sconfitti della giornata. A conquistare una storica vittoria sul traguardo di Ans è stato il kazako Alxandre Vinokourov che sulla salita finale di Ans ha staccato il compagno di fuga, il russo Alexander Kolobnev della Katusha. Perfetta la tattica del team kazako con Contador che ha fatto da punto d'appoggio per "Vino" e lo ha abbracciato con entusiasmo subito dopo il traguardo. Il migliore degli italiani è stato Stefano Garzelli, diciottesimo, con Damiano Cunego ventunesimo e Vincenzo Nibali ancora più lontano.
La cronaca. La corsa è stata caratterizzata dalla lunga fuga proposta da Alan Pérez (Euskaltel), Veikkanen (Française des Jeux), Devenyns (Quick-Step), Terpstra (Milram), De Gendt (Topsport), Bouet (AG2R), Finetto (Liquigas Doimo) e Bellemakers (Landbouwkrediet), arresisi via via che passavano i chilometri, con il belga Devenyns che è stato l’ultimo ad arrendersi a circa quaranta chilometri dal traguardo. Sulla Redoute, il primo ad accendere la miccia è stato Valerio Agnoli, seguito da Carlos Barredo e poi dall’olandese Laurens Ten Dam. All’attacco poi Stefano Garzelli e quindi la coppia Katusha Caruso-Ivanov. Dopo la salita ha attaccato Bram Tankink della Rabobank che ha avuto un vantaggio massimo di 40 secondi ai piedi della Cote de la Roche aux Faucons: qui ha attaccato Andy Schleck, perfettamente marcato da Philippe Gilbert. In gruppo, alle loro spalle, è stato Cadel Evans a guidare il primo inseguimento fino allo splendido scatto di Alberto Contador che in pochi metri ha colmato il divario. Poi sui tre rientrano Igor Anton, Evans, Kreuziger, Martens, Kolobnev, Vinokourov, Valverde. A 16 km la situazione vede Kolobnev e Vinokourov in testa seguiti a otto-dieci secondi da Gilbert e Valverde e poco più dietro un gruppetto di una ventina di atleti tra i quali anche Cunego e Nibali. Sono Vinokourov e Kolobnev a vincere in discesa e in pianura il braccio di feerro contro il terzetto formato da Gilbert, Evans e Valverde, mentre il resto degli attaccanti esce inevitabilmente di scena. Sulla cote de Saint Nicholas, attacco secco di Philippe Gilbert che si è liberato dei compagni di avventura ma non è riuscito a raggiungere i fuggitivi.
Ordine d'arrivo 1 Alexandre VINOKOUROV ASTANA in 6.37’48” 2 Alexandr KOLOBNEV KATUSHA TEAM a 6” 3 11 Alejandro VALVERDE CAISSE D'EPARGNE a1’04” 4 21 Philippe GILBERT OMEGA PHARMA - LOTTO 5 121 Cadel EVANS BMC RACING TEAM 6 1 Andy SCHLECK TEAM SAXO BANK a 1’07” 7 71 Igor ANTON EUSKALTEL - EUSKADI 8 174 Christopher HORNER TEAM RADIOSHACK 9 5 Frank SCHLECK TEAM SAXO BANK 10 141 Alberto CONTADOR ASTANA 11 208 Thomas VOECKLER BBOX BOUYGUES TELECOM a 1’18” 12 41 Simon GERRANS TEAM SKY 13 81 Ryder HESJEDAL GARMIN - TRANSITIONS 14 67 Benoît VAUGRENARD FRANCAISE DES JEUX 15 103 Paul MARTENS RABOBANK 16 101 Robert GESINK RABOBANK 17 167 Fabian WEGMANN TEAM MILRAM 18 223 Stefano GARZELLI ACQUA & SAPONE 19 28 Jurgen VAN DEN BROECK OMEGA PHARMA - LOTTO 20 92 Carlos BARREDO QUICK STEP CYCLING TEAM 21 51 Damiano CUNEGO LAMPRE - FARNESE 22 111 Nicolas ROCHE AG2R-LA MONDIALE a 1’22” 23 232 Jérôme BAUGNIES TOPSPORT VLAANDEREN-MERCATOR 24 44 Stephen CUMMINGS TEAM SKY 25 26 Daniel MORENO FERNANDEZ OMEGA PHARMA - LOTTO a 1’25” 26 137 Xavier TONDO CERVELO TEST TEAM 27 207 Yury TROFIMOV BBOX BOUYGUES TELECOM 28 18 Luis-Leon SANCHEZ CAISSE D'EPARGNE 29 217 Vincenzo NIBALI LIQUIGAS-DOIMO a 1’29” 30 133 Xavier FLORENCIO CERVELO TEST TEAM a 1’33” 31 46 Thomas LÖVKVIST TEAM SKY 32 113 Dimitri CHAMPION AG2R-LA MONDIALE 33 108 Laurens TEN DAM RABOBANK a 1’45” 34 226 Francesco MASCIARELLI ACQUA & SAPONE a 1’59” 35 107 Bram TANKINK RABOBANK a 2’02” 36 161 Linus GERDEMANN TEAM MILRAM a 2’08” 37 156 David MONCOUTIE COFIDIS LE CREDIT EN LIGNE 38 181 Leonardo BERTAGNOLLI ANDRONI GIOCATTOLI 39 222 Francesco FAILLI ACQUA & SAPONE a 2’35” 40 76 Juan José OROZ EUSKALTEL - EUSKADI a 2’59”
e' veramente una vergogna che su rai tre facciano vedere una banale partita di calcio tra carrarese e lucchese ( tra si e no 100 spettatori sui palchi) e non facciano vedere una delle piu' belle corse al mondo... GRAZIE A TUTTO IL CONI PER QUESTA VERGOGNA!!!!!
25 aprile 2010 17:06froome
Vino sei un grande. Le tue vittorie sono sempre uno spettacolo. Se poi i soliti tifosi del doping hanno qualcosa da dire, parlino pure, come disse una volta Torriani i ragli degli asini non salgono in cielo.
25 aprile 2010 17:22chris86
caro froome,
non si tratta di essere tifosi di doping ma realisti...tu hai corso nelle file dei dilettanti? forse no...informati poi ne riparliamo..saluti
25 aprile 2010 17:30vampiro
su raisport hai provato?
Con la truffa del digitale terrestre dovrebbe vedersi dovunque.
GRANDE....
25 aprile 2010 17:59trentiguido
Complimenti per la fantastica vittoria e per l'intera settimana al mitico "VINO". Che classe!!! guidotrenti.it
BRAVO!
25 aprile 2010 18:15look7777
Bravo Vino!Niente da dire.Poche chiacchere,tanti fatti!Bravo ancora!!!!!
X Trenti
25 aprile 2010 18:49velo
Ma questo corridore non è stato preso con le mani nel barattolo doping?
PENA!
25 aprile 2010 19:30stargate
Viva la libertà d'espressione, è giusto che ognuno dica la sua. Ciò non toglie che certi commenti malevoli siano stucchevoli, addirittura penosi. Vinokourov è stato trovato con le mani nella marmellata, va bene, ma perchè, per lui ed altri, questa presunzione di malafede a tutti i costi? Le masturbazioni mentali di taluni, oltre che ingenerose, sono chiaro sintomo di una mentalità più difficile da estirpare di quanto lo sia il doping nello sport. E' tutto dire...
Sig. RENATO DI ROCCO, Vice-Presidente dell'UNIONE CICLISTICA INTERNAZIONALE, CI PUOI FAR SAPERE COSA HAI FATTO FINORA PERCHE' VALVERDE SCONTI LA SQUALIFICA PER DOPING ?
25 aprile 2010 19:44renzobarde
Vedere la Liegi-Bastogne -Liegi e prendere atto che Valverde gareggia ancora scuote la sensibilità di chi esige REGOLE CERTE ED EGUALI IN TUTTO IL MONDO. Ed allora : 1) Cosa ha fatto la Federazione Ciclistica Italiana come tale per PRETENDERE il rispetto della univocità delle normative in TUTTE le gare a tutela dei diritti dei corridori italiani ? 2)Cosa ha fatto Lei, esimio vice-presidente UCI, in questa veste, per fare in modo che il ciclismo NON sia lo zimbello degli sport ovvero la disciplina in cui le normative sono applicate in modo scriteriato ? So bene che è difficile che Lei risponda a questi interrogativi, ma una volta tanto vuole soddisfare quel che almeno il 90% degli appassionati del ciclismo si chiede ? Renzo Bardelli Pistoia
Per Velo...
25 aprile 2010 19:56DarkSide
...No, non esattamente. I suoi test erano <b>negativi</b>. Sicuramente non positivi per emotrasf. omologa, assurdo oggi come allora... da far scappar da ridere!
La cara UCI ci mise lo zampino... e oggi Vino si è ripreso parte di quello cui il kazako fu ingiustamente defraudato.
OCCORRE UN CHIARIMENTO
25 aprile 2010 20:28jaguar
C'è su questo blog un gruppetto di partecipanti ossessionati dal doping o meglio non c'è risultato che loro non contestano e ne dubitano.E'un atteggiamento assurdo che azzera ogni cosa...mi spiego meglio: oggi c'è stato nel mantovano un sanguinoso quanto assurdo fatto di sangue e non è che, visto questo fatto, le popolazioni di quella zona non escono più perchè il fatto, magari per emulazione, si potrebbe ripetere.Purtroppo è successo e non possiamo bloccare la nostra vita.Speriamo che non succederà più nulla di assurdo ma la vita continua con i pro ed i contro.( c'è un limite di parole sul Blog e non so quante sono per cui finisco la PRIMA PARTE)
OCCORRE UN CHIARIMENTO...Seconda parte
25 aprile 2010 20:38jaguar
.....Anche io, e non solo,ho i vostri dubbi ma cerco di essere positivo e speranzoso.Prendo atto delle vittorie fino a prova contraria e sono sicuro che se queste regole non fermano questa piaga si arriverà alla radiazione immediata al primo controllo positivo. Anche io noto cose strane per esempio sono diventati tutti fenomeni i ciclisti Croati e Sloveni, gli spagnoli sono tutti fortissimi ora anche questo Anton che è al n.250 nelle classifiche UCI ma tant'è facciamo fare alle autorità competenti e chi vivrà vedrà.I miei dubbi non possono essere certezze fino a prova contraria e leggo e ne prendo atto.Fine seconda parte
X Darkside
25 aprile 2010 20:38velo
Non facciamo che le ruote girano solo da una parte! BASSO ALLORA NON E' MAI STATO SQUALIFICATO PER AVER ASSUNTO FARMACI, SOLO PER LA SACCA DI SANGUE PER UN'EVENTUALE TRASFUSIONE. La punizione è stata uguale? La prossima volta risparmiati da uscire come un'altro paladino.
VALV PITI
25 aprile 2010 20:40ale63
FA DAVVERO SCHIFO VEDERE TERZO CLASSIFICATO "VALV PITI", NATURALMENTE CON IL BENESTARE DELL'ASO. FRANCESE... ALE
25 aprile 2010 20:45lele
Masturbazioni mentali!! Hai proprio ragione caro Stargate.
Quella di oggi è stata sicuramente una impresa degna di nota.
Io spero solo una cosa.
Abito in una zona molto vicina a Sant Moritz e mi dispiacerebbe molto vedere prossimamente via vai di atleti non tanto perchè non vada bene l'allenamento in altura, ma sempre per il discorso delle masturbazioni mentali che non mi piace assolutamente farne. Comunque mi pare di vedere che la classe ultimamente non è acqua.
OCCORRE UN CHIARIMENTO ...Ultima parte
25 aprile 2010 20:46jaguar
Ho fatto il cicloamatore e sono arrivato sesto nei campionati Italiani veterani dello sport ( solo con allenamento e pane e acqua), ma alla partenza delle gare non si parlava di sacrifici e metodiche di allenamento ma delle sostanze che uno si era preso!!! ho smesso di partecipare perchè per me quello non è sport se mi "bombardo" non sono io che gareggio e che gusto ci provo..correvamo per una medaglietta immaginate che succede con interessi miliardari.Il Doping è un male difficilissimo da estirpare nonostante i milioni di euro che si spendono..mi viene di dire fate quello che volete e chi si vuol uccidere lo faccia.Un saluto a tutti.
Ma Cunego? CHE TRISTEZZA !!!
25 aprile 2010 21:17The rider
Ormai Cunego è diventato un mezzo corridore, dopo avere deluso nei giri, nelle classiche dello scorso anno, al Mondiale, è da ritenersi un MEZZO CORRIDORE!!!
Una volta era corridore da corse a tappe, poi dopo tante batoste nei grandi giri si è riciclato come corridore da corse in linea, oggi ormai non è ne carne ne pesce...
Maurizio Ponti.
Emotrasfusione
25 aprile 2010 21:55velo
Modificare il sangue rientra nella tabella vietata (DOPING). Il KAZAKO sarebbe stato defraudato, Basso invece per le sole sacche è stato punito.PER PIACERE!!!!
chris86
25 aprile 2010 22:03claudino
te puoi avere corso nei dilettanti proff non ce ne frega niente se devi malignare cambia blog.vino ha vinto e fatto una bella impresa .
vino is back!!!
25 aprile 2010 22:22belva
la classe è classe!! e il resto nn conta...
ma allora perché?
25 aprile 2010 22:52alex
Vinokourov, Riccò: fortissimi di gamba e debolucci di cervello. Se vanno così forte perché assumere doping?
AH VELO...
25 aprile 2010 23:04DarkSide
Non hai capito proprio una mazza.... Che c'entra la storia di Basso?
Comunque visto che lo tiri in ballo, mettiamola così:
- Basso si è fatto 2 anni per essere effettivament andato da Fuentes per le sacche (yuhuuu)
- Vino si è fatto 2 anni per una cosa che <b>NON</b> ha fatto. Incastrato dall' UCI e compagnia bella.
il ciclismo sta affondando nel ridicolo
25 aprile 2010 23:39pickett
Quando il ciclismo,prima dell'avvento dell'esimio Prof. Conconi,era uno sport credibile,dopo i 32-33 anni i corridori conoscevano un progressivo,naturale declino.Oggi vediamo un corridore di 36 anni(mi pare)che dopo 2 anni di squalifica va + forte di prima.Siamo alla farsa totale!E a quanto pare ci sono tanti sempliciotti che sono tutti contenti di farsi prendere per il naso.Complimenti!
x the rider
26 aprile 2010 08:16overend
smettila di denigrare corridori come Cunego. Tu di ciclismo non capisci nulla. Mettitelo in testa, e poi, se sai leggere, vai a leggerti il palares di Cunego. E poi ne riparliamo. Dovevo darti del lei...?
per marcalam
26 aprile 2010 08:40ettore65
se ti consola Domenica 18 nel veneto mi sono pappato spal-verona serie?????????al posto dell'Amstel Gold Race.......... Una partitona.
Quando pero' c'è il caso di doping nel ciclismo ne parlano anche di notte. In altri sport forse trovi ilo trafiletto su televideo.
Ciao a Tutti
x Overend (ANONIMO)
26 aprile 2010 20:43The rider
Sig. ANONIMO Overend, mi elenchi le corse di SPESSORE che ha vinto Cunego negli ultimi due anni, poi vediamo se ho scritto cosa ingiuste.
Io mi tengo solo ai FATTI!!!
Io non capirò niente di Ciclismo, ma non è che lei ci capisce più di me...
Maurizio Ponti.
Ma velo.....
27 aprile 2010 08:45trentiguido
Non capisco proprio, come spesso mi accade con tuoi commenti, se leggi l’articolo o rispondi solo ad altri commenti?! Bè in entrambi i casi si nota che di ciclismo ne hai ancora da vedere, praticare, prima di capire certe opinioni o discorsi di altri tifosi. Spesso molto più informati e competenti di te. In questa occasione hanno cercato persino di spiegarti che sei fuori strada.....ma invece “insisti”, cerca di scrivere cose vere e non sentite al bar!!! Buona giornata.....
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...