Juniores: Ceolan precede Scartezzini a Passirano

| 25/04/2010 | 14:44

“Vincere per iniziare al meglio la settimana riservata al Giro della Toscana” era questo l'imperativo che ha caratterizzato la trasferta della Contri Autozai a Passirano, in terra bresciana dove si correva la 47^ edizione del Trofeo Caduti e Dispersi. E' andata bene ai ragazzi diretti da Giuseppe Cusini e Mauro Bissoli che grazie ad uno strepitoso Luca Ceolan sono riusciti a centrare un tris prestigioso; una vittoria importantissima che è giunta al termine di una prova in cui a brillare è stato sopratutto lo spirito di gruppo degli azzurri della Val d'Illasi.

Dopo una prima parte di gara decisamente combattuta, a pochi chilometri dal traguardo, dei 160 al via, rimanevano nel gruppo di testa solamente in 57; tra loro molte maglie griffate Contri Autozai che nel corso dell'ultima tornata hanno monopolizzato le prime posizioni per dirigere le operazioni che sembravano dover portare allo scontato sprint finale. Il colpo di scena decisivo, giunto a poche migliaia di metri dal traguardo, è stato frutto del lavoro dei ragazzi del presidente Gianni Tebaldo che hanno creato il classico “buco” per Luca Ceolan: il bolzanino che, già da alcune settimane ha evidenziato un ottimo stato di forma, si è involato verso la fettuccia d'arrivo senza più voltarsi. L'unico in grado di resistere al forcing del ragazzo della Contri è stato l'azzurro della pista, Michele Scartezzini; il tandem, dopo aver percorso di comune accordo gli ultimi chilometri in programma si è presentato sul rettifilo d'arrivo per giocarsi il successo finale. Con il gruppo che incalzava la coppia battistrada, la volata tra Ceolan e Scartezzini si è rivelata ben presto senza storia: “E' da inizio stagione che aspettavo questo momento” ha confidato dopo il traguardo il portacolori della Contri “Ho già ottenuto due secondi ed un quarto posto, volevo questa vittoria con tutto me stesso. Negli ultimi 300 metri ho scaricato tutta la rabbia sui pedali e sono riuscito a centrare questo successo che mi fa ben sperare in vista del Giro delle province toscane.”ì Sarà quello l'obiettivo principale del prossimo fine settimana: attesi protagonisti saranno, oltre a Luca Ceolan, Daniele De Danieli, Marco Guadagnini, Andrea Martini e Alex Isalberti. Nel mirino del quintetto che sarà guidato dai tecnici Luciano Meneghelli ed Emiliano Donadello, coadiuvati dal meccanico Carlo Conti, ci sono già le tre tappe che si correranno tra Colonna di Pieve a Nievole e Stabbia di Cerreto Guidi.

Ordine d’arrivo – km.101 in 2h 29’ media/h 39.970

1. CEOLAN Luca Contri Autozai Tagliaro
2. SCARTEZZINI Michele Us Azzanese
3. MARINI Nicolas Aspiratori Otelli Caseifici Zani
4. COCCOLI Massimiliano Team F.lli Giorgi
5. BONUSI Raffaello Team F.lli Giorgi
6. MEGGIORINI Andrea Contri Autozai Tagliaro
7. PECCHINI Francesco Scuola Ciclismo Mincio Chiese
8. ROTA SCALABRINI Alex Team F.lli Giorgi
9. BORTOLOTTI Davide Ausonia Csi Pescantina
10. DE DANIELI Daniele Contri Autozai Tagliaro

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda " corsa rosa" consecuitiva...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024