Juniores: cresce l'attesa per il Memorial Marchina

| 24/04/2010 | 14:23
Grande attesa nel Bresciano per la decima edizione del Memorial Mario Marchina-Giuseppe Presti, crono criterium riservato agli juniores che si articolerà su due prove: una in meno degli anni precedenti anche se esistono i presupposti per tappare la falla e quindi portare in porto anche la terza. Come di consueto anche questa volta l’evento contro il tic-tac sarà allargato anche a allievi e allieve e la prima tappa sarà valida pure per il Bracciale del cronoman. Con quelle di quest’anno salgono a 82 le corse contro il tempo organizzate dal Gs Memorial Mario Marchina-Giuseppe Presti nei nove anni precedenti,  con la partecipazione 4.271 corridori, otto dei quali hanno vestito la maglia iridata; sette quella continentale; 112 quella tricolore. Nove volte hanno assegnato i titoli regionali; trentuno sono state valide per il bracciale del cronoman e nove come premondiali. Numeri davvero da capogiro.
La prima si svolgerà a Monticelli Brusati nella suggestiva Franciacorta l’8 maggio e assegnerà il trofeo Ristorante Marchì, i cui titolari sono da sempre vicini agli organizzatori. Il percorso disegnato da Gianni Corbetta e i suoi solerti collaboratori misura 16,600 chilometri con partenza dal Ristorante Marchì e arrivo sulla sommità delle Casotte. Nella stessa giornata saranno in corsa allievi e allieve sulla distanza di 10,800 e 8,500 chilometri. Entrambe le prove, come pure quella riservata agli juniores saranno valide per il Bracciale del cronoman, mentre gli allievi avranno anche l’opportunità di conquistare il titolo di campione regionale lombardo che un anno fa venne conseguito da Davide Martinelli, ora juniores alla Feralpi, secondogenito di Giuseppe direttore sportivo all’Astana.
La seconda prova è fissata per il 10 luglio a Ospitaletto dove verrà assegnata la cinquantesima edizione della Coppa Bonomi al termine di 15,500 chilometri. Verrà pure organizzata una corsa per gli allievi sulla distanza di 10 chilometri valida per l’assegnazione del trofeo Avicola Monteverde.
Il crono criterium giunto alla sua decima edizione al momento è orfano della prova di Bornato, ma esistono i presupposti per poterla inserire verso la fine di agosto. I problemi di natura economica potrebbero essere superati in extremis grazie alla collaborazione di alcuni sportivi particolarmente attenti alle vicende ciclistiche. Al termine della presentazione svoltasi nella sala polifunzionale di Ospitaletto alla presenza del sindaco Giorgio Prandelli; degli assessori Michele Chiappa e Angiola Giudici; di Sandro Sellari (in rappresentanza dell’Fci provinciale nonché organizzatore di grandi eventi); dei rappresentanti dei gruppi sportivi: Feralpi; Oml Mazzano; Bornato Trissa; Capriolo-Ostilio; Aspiratori Otelli-Caseifici Zani, ha preso la parola Guerrino Gilberti, noto amatore ospitalettese, il quale ha reso noto che i 500 euro che il suo team riceverà dall’amministrazione pubblica li metterà a disposizione del Gs Memorial Mario Marchina-Giuseppe Presti. Una scialuppa di salvataggio importante, la prima, si spera di una lunga serie, perché il cronocriterium si è sempre articolato in tre prove e sarebbe davvero un peccato perderne una per strada.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024