Fanini striglia l'Amore&Vita Conad: voglio il 110%
| 24/04/2010 | 14:19 «È chiaramente un momento difficile e c'è tanta pressione psicologica su di noi. Non è stato un bell'inizio di stagione, ma mancano ancora diversi mesi, sicuramente i più importanti e vogliamo dare il massimo per replicare almeno in parte le performance dello scorso anno». Cristian Fanini focalizza l'obiettivo sulle prossime corse in calendario. Gare importanti per il team, a cominciare dalla Vuelta Mexico Telmex ancora in svolgimento (conclusione domani a Città del Messico), ed il Giro dell'Appennino in programma domani. Amore & Vita - Conad non vuole assolutamente fallire, ci sono risultati da portare a casa e il team sembra aver la determinazione giusta per dare il massimo: «Dobbiamo dare il 110% ad ogni corsa. Mi aspetto questo da ogni singolo atleta. In questa stagione abbiamo commesso molti errori, ma abbiamo comunque sempre la possibilità di raggiungere degli ottimi risultati. La stagione sta entrando infatti nella sua fase 'calda'e noi, non avendo ancora vinto (causa anche di tantissima sfortuna), avremo sicuramente più 'fame' di successi e quindi daremo il massimo per ripagare la fiducia dei nostri sponsor». Pensando alle difficoltà incontrate dal team quest'anno, Cristian non riesce a darsi una spiegazione: «Per me è davvero difficile trovare i motivi di questa mancanza di risultati e vittorie, perché in questa squadra ci sono ottimi atleti e rispetto alle scorse stagioni ci siamo decisamente rinforzati. Evidentemente non è ancora il nostro momento. Ma visto che tutto nella vita gira metaforicamente come una ruota, sono ottimista che presto 'giri' tutto al meglio anche per noi». Al Giro dell'Appennino, dove il team sarà diretto da Roberto Gaggioli, al via ci saranno Jaroslaw Dabrowski, Volodymyr Starchyk, due atleti che hanno decisamente le carte in regola per ottenere un buon piazzamento. Al loro fianco saranno schierati i giovani Jakub Novak, Dmytro Arkhynos, Roman Vishnevskyi, Oleh Opryshko e Konstantin Volik. Intanto in Messico continuano ad arrivare piazzamenti, come il 5° posto di Colex nella tappa più dura svolta ieri. «Vincere qui non è facile - spiega il D.S. Giorgini - non è semplice abituarsi all'altura. Lo dimostrano i risultati anche delle altre squadre europee che sono impegnate qui. Nessuno ha vinto fino ad oggi. Noi comunque non cerchiamo scuse, ogni giorno siamo all'attacco e in tutte le tappe - escluso la prima, dove Metlushenko non ha potuto sprintare a causa di una caduta che lo ha danneggiato e praticamente messo fuori dai giochi agli ultimi 900 metri - siamo sempre stati protagonisti. Sempre all'attacco, proprio con Colex, Sanderson e Borisov. Anche Fognini finalmente ha cominciato a pedalare come tutti ci aspettavamo e Grechyn mi ha stupito per come sta cominciando a tenere in salita nonostante sia un passista veloce. Abbiamo colto sempre piazzamenti nei primi 15, tuttavia qui conta solo la vittoria. Aspettiamo la tappa conclusiva di Città del Messico per dare tutto con il nostro capitano Metlushenko che finora è stato decisamente nell'ombra».
Bravo Fanini è ora che li strigli un po' , cosi magari riesci ad ottenere qualche risultato , perchè le ponteziali la tua squdra le ha ,basterebbe tirarle fuori.Un abraccio e in bocca al lupo
La pappa
24 aprile 2010 16:46LorenzoFiuzzi
Dagli da mangiare, vedrai che dopo vanno.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...