Juniores: conto alla rovescia per il Trofeo città Loano

| 23/04/2010 | 11:16

Si correrà il prossimo 9 maggio la 39^ edizione del Trofeo Città di Loano, la classica manifestazione ligure riservata alla categoria juniores messa in cantiere con la consueta passione dal Velo Club Loano - Cicli Anselmo; una gara unica nel suo genere, dal fascino irresistibile, che si annuncia ricca di novità e carica di grandi aspettative. La prima novità riguarda la classificazione della gara all'interno del calendario Uci “La nostra è sempre stata una manifestazione a carattere internazionale: Loano per la sua posizione geografica e per la sua storia ha sempre attratto al via diverse formazioni straniere. Da quest'anno, però, il Trofeo Città di Loano è riconosciuto come gara internazionale a tutti gli effetti, inserito nel calendario mondiale dell'Uci” ha annunciato il presidente del Vc Loano, Carlo Anselmo che ha aggiunto “Questo, oltre ad essere per noi motivo di grande soddisfazione, ci permetterà di accogliere al via molte più squadre provenienti dall'estero che alzeranno la qualità del confronto con i migliori talenti del movimento italiano.” La seconda novità riguarderà il giorno di gara che non sarà più il secondo sabato di maggio, ma la seconda domenica, una modifica rilevante, decisa in pieno accordo con l'amministrazione comunale presieduta dal sindaco di Loano Angelo Vaccarezza “Loano è città di sport, di sole e di mare: abbiamo pensato insieme agli organizzatori del Velo Club Loano, che fosse opportuno valorizzare questa gara che da sempre richiama a Loano atleti ed appassionati provenienti da tutto il mondo e per questo abbiamo spinto affinchè si potesse disputare nel pomeriggio di domenica, quando il lungo mare che sarà teatro dell'arrivo degli atleti è popolato da migliaia di famiglie” ha spiegato il primo cittadino. Parole che sono la testimonianza di una politica lungimirante, che vuole promuovere i valori dello sport e del ciclismo in particolare portando tra la gente manifestazioni di primo piano come quella attesa per il prossimo 9 maggio in provincia di Savona; una gara che si disputerà nella “Giornata nazionale della Bicicletta” indetta dal Ministero per l'Ambiente proprio per diffondere una vera e propria filosofia di vita che va oltre al rispetto per il fisico, ma guarda anche al rispetto per l’ambiente. “Un comune come Loano, che è stato insignito della bandiera di Comune Europeo dello Sport 2010” spiega l'assessore allo sport, Remo Zaccaria “Non poteva non aderire alla Giornata della Bicicletta: quale migliore occasione di abbinare a questa iniziativa del Ministero, una gara che è per noi un vero e proprio vanto. Si tratta di una gara che offre l'emozione di una sana competizione e l'entusiasmo di una giornata di vero sport, che permette al nostro comune di farsi conoscere nel mondo; un ringraziamento doveroso va a Carlo Anselmo e ai suoi più stretti collaboratori, perchè ancora una volta con impegno ed entusiasmo si sono prodigati per rendere possibile tutto questo.” 39 anni di storia che hanno raccolto nel lungo albo d'oro di Loano alcuni tra i più forti campioni del mondo delle due ruote: ragazzi transitati dalle strade liguri come delle vere e proprie promesse, divenuti delle splendide realtà anche grazie all'esperienza maturata a Loano. E' il caso di talenti del valore di Luca Barla, Daniele Ratto e Diego Ulissi giusto per citare i più recenti, ma anche di Luca Wackermann che proprio a Loano, lo scorso anno, trovò la vittoria della consacrazione che gli permise di giungere ai campionati europei da grande favorito. La maglia di campione continentale, tornerà in liguria il prossimo 9 maggio per tentare un bis strepitoso; ad impensierirne i sogni di gloria ci saranno i migliori atleti italiani a partire dai ragazzi della Ambra Cavallini e del Trissa Team.

Brundo, Mina e Manfredi da una parte, Marcassoli e Tonelli dall'altra saranno tra i più attesi cui si aggiungeranno i portacolori delle 32 squadre attualmente iscritte, un elenco che potrebbe ulteriormente allungarsi nelle prossime ore, come confermato dal direttore di organizzazione, Domenico Anselmo “In questi mesi abbiamo ricevuto numerose richieste di partecipazione: stiamo completando in questi giorni l'elenco degli iscritti. Sino ad oggi abbiamo selezionato ben 32 formazioni, tra cui ben cinque rappresentative straniere: a queste potrebbero aggiungersene un altro paio, valuteremo ogni candidatura con attenzione. Purtroppo non sarà possibile soddisfare tutti, di certo però potremo contare su di un gruppo di assoluta qualità”.

Loano attende con impazienza la 39^ edizione del proprio Trofeo cittadino: 200 juniores saranno in lizza per un solo posto, quello riservato a chi potrà mettere al collo la medaglia d'oro.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024