Trentino: Alessandro Bertolini anticipa i velocisti

| 22/04/2010 | 15:34
Ha sciupato una bella occasione, Alessandro Petacchi, che fa suo lo sprint del gruppo sul traguardo di Trento, dove il Giro del Trentino torna dopo 20 anni giusti, almeno quanti Alessandro Bertolini ne ha dovuto attendere per togliersi lo sfizio di vincere davanti ai suoi tifosi.

Lanciatosi coraggiosamente da solo approfittando del trampolino di Vigolo Vattaro, Bertolini è piombato su Trento consapevole che il gruppo stava consumando il suo piccolo vantaggio, ma non ha mai mollato un solo istante ed alla fine l’ha spuntata, per due risicatissimi secondi. “E’ una gioia troppo grande per uno come me che è nella parte finale della carriera ma che continua a fare sacrifici e viene ripagato. Dopo una tappa al Giro d’Italia, questa vittoria era il mio più grande desiderio”, ha spiegato il loquace atleta trentino.

Trentanove anni e non sentirli, Bertolini pare non aver ancora pensato ad appendere la bici al chiodo, quello che si appresta a fare il suo amico Gilberto Simoni al quale la giornata conclusiva del Giro del Trentino regalerà uno speciale tributo alla carriera con una tappa che è una specie di viaggio nella macchina del tempo. Si parte da Arco (dove Simoni colse la sua prima affermazione da professionista), si passa per Palù di Giovo (il paese di Gibo e di Moser, dove si preparano a fare festa grande) e si arriva all’Alpe di Pampeago, che per Gilberto significa Giro d’Italia, maglia rosa, insomma i giorni più belli della sua carriera.

Questa volta, chiaramente, Simoni non può sperare di vincere perché molti sono i candidati più accreditati di lui, a cominciare da quell’Alexandre Vinokourov che pur continuando a predicare modestia è arrivato all’ultimo giorno con la possibilità di portarsi a casa il Giro del Trentino, seppur condizionato dalle fatiche che l’attendono domenica sulle “cotes” di Liegi. Pronti a tendergli l’agguato sono Riccò, Scarponi e Basso, che lo braccano nel fazzoletto di mezzo minuto. “Sarà battaglia grande – profetizza Francesco Moser, appena ripresosi dal brutto incidente all’occhio – perché quella è una salita che non mente”.

Si parte da Arco alle ore 10,30, i km da percorrere sono 172,1, con le salite di Andalo e Cembra lungo la via per fare la gamba. Poi l’Alpe di Pampeago, il giudice supremo: si parla in gruppo di un Ivan Basso scalpitante, voglioso di bissare il successo ottenuto al Giro del Trentino 2009. Comunque vada e chiunque vinca, è’ un verdetto che conta, e molto, anche per il Giro d’Italia.

Differita tv pomeridiana su Rai Sport+.


Ordine d’arrivo terza tappa 34° Giro del Trentino (Fiera di Primiero-Trento, km 158):
1. Alessandro Bertolini (Androni.Diquigiovanni, Ita)
in 4h02’04”, media kmh 39,163, abb. 10”;
2. Alessandro Petacchi (Lampre-Farnese, Ita) a 2”, abb. 6”;
3. Roberto Ferrari (De Rosa-Stac, Ita) st, abb. 4”;
4. Mirco Lorenzetto (Ita);
5. Simon Clarke (Aus);
6. Mikhaylo Khalilov (Ukr);
7. Daniele Ratto (Ita);
8. Daniel Oss (Ita);
9. Simon Geschke (Ger);
10. Krzysztof Szczawinski (Pol).

Classifica generale:
1. Alexandre Vinokourov (Astana, Kaz) 9h05’06”;
2. Riccardo Riccò (Flaminia, Ita) a 26”;
3. Michele Scarponi (Androni-Diquigiovanni, Ita) a 29”;
4. Ivan Basso (Liquigas Doimo, Ita) a 37”;
5. Jose Rodolfo Serpa Perez (Androni Diquigiovanni, Col) a 38”;
6. Evgeny Petrov (Katusha, Rus) a 55”;
7. Tadej Valjavec (AG2r la Mondiale, Slo) a 1’06”;
8. Robert Kiserlovski (Liquigas Doimo, Hrv) a 1’07”;
9. Vladimir Miholjevic (Acqua&Sapone, Hrv) a 1’10;
10. Tomaz Nose (Slo) a 1’12".
Copyright © TBW
COMMENTI
Grande
22 aprile 2010 15:47 superandy
Bravissimo Alessandro!!!
Gli anni passano e lui continua a vincere, e sono tutte vittorie di forza e di testa!!!
Bravo!!

22 aprile 2010 16:12 scatto
mettici la mano sul fuoco

Alessandro Magno
22 aprile 2010 16:18 maulot
IMMENSOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

x Scatto
22 aprile 2010 16:39 superandy
La mano sul fuoco da sti giorni non la metto di sicuro ;-)

22 aprile 2010 16:39 LEZINGARATE
quanto ha ragione "scatto"... purtroppo!!!

Grande Bertoini
22 aprile 2010 18:52 gilbert
Immenso Alessandro Bertolini, un po' meno l'altro Alessandro il Peta che anche oggi non ha avuto la squadra (per chiudere sul fuggitivo).......non ho parole....per la Lampre

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024