Giro dell'Emilia: dopo 32 anni si ripartirà da Bologna

| 22/04/2010 | 09:11
Importante novità per quanto riguarda il Giro dell'Emilia – Granarolo 2010, classica organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia che si disputerà il prossimo 9 ottobre.
La gara (classificata dall'U.C.I. Come H.C.) nel corso dei 100 anni della propria storia (la prima edizione si disputò nel 1909) ha contribuito a scrivere importanti pagine dello sport delle due ruote e negli ultimi anni ha regalato agli appassionati uno spettacolo non indifferente grazie alla conclusione nello spettacolare scenario della salita di San Luca.
Quest'anno però la gara avrà un ulteriore motivo di orgoglio e di fascino. Dopo 31 edizioni fatte di partenze in diverse località dell'Emilia Romagna che con grande entusiasmo e collaborazione hanno allargato le braccia a questa classica, il via dell'edizione 2010 verrà dato dalla città di Bologna che ritorna ad ospitare la carovana del Giro dell'Emilia dopo 32 anni; l'ultima volta fu, infatti, nel 1979.
In questi giorni lo staff tecnico del Gruppo Sportivo Emilia, guidato da Adriano Amici sta valutando insieme alle autorità istituzionali le diverse alternative per quanto riguarda il luogo di punzonatura e partenza e le iniziative da collegare ad un avvenimento di primissimo piano per la città di Bologna.
Invariata la spettacolare conclusione nei pressi del Santuario della Madonna di San Luca mentre il percorso, nelle sue fasi centrali, molto probabilmente ricalcherà proprio quello del 1979.
Copyright © TBW
COMMENTI
Luogo Partenza
22 aprile 2010 09:41 superandy
Spero venga scelto un luogo di partenza di facile raggiungimento e parcheggio, cosa preoccupante per una città come Bologna.
Le molte persone che giungono a seguire la corsa vengono da fuori città per cui gradirebbero anche un'agevolazione.
Le partenze dai centri città sono sempre belle, ma di difficile organizzazione ed anche come dicevo di difficle avvicinamento dai "tifosi" che poi subito dopo la partenza devono scappare per andare a vederli in altri passaggi.

Bologna
22 aprile 2010 13:25 scratch
Preferirei fare 4 passi in più a piedi per vedere l'Emilia che parte da Piazza Maggiore piuttosto che vederlo partire dalla periferia

X Superandy
22 aprile 2010 15:06 velo
Forse non conosci bologna, ci sono ad ogni direttiva dei parcheggi scambiatori.
L'arrivo è posto a San Luca vicinanze stadio Dalara, dove c'è parcheggio durante lo svolgimento si riescono a vedere delle salite e raggiungere in tempo la zona arrivo.Ciao da un bolognese

x Velo
22 aprile 2010 15:46 superandy
Il Giro dell'Emilia è da 5-6 anni che lo vengo a vedere sia alla partenza che sul San Luca. Conosco abbastanza bene quindi com'è la situazione.
Conosoc anche bene la situazione di quando si va alla partenza nei centri città grandi come Bologna, Modena, Cesena, Forlì ecc... in quelle giornate dove tutto si paralizza e devi parcheggiare molto lontano.
Non che mi spaventa fare due passi a piedi, ma mi spaventa il tempo che ci si impiega poi per ripartire dopo la partenza della corsa per seguirli.
Comunque vedremo, se la partenza sarà in centro, spero che organizzino un navetto di servizio tra zona stadio e centro cosi ci vengono a prendere alla mattina per la partenza e ci riportano subito dopo per andare sul San Luca.
Sarebbe comodo cosi non spostiamo piu le auto dalla mattina!!
Ideona no??? ahahahahah
Ma si che lo so che esistono gli autobus di linea!!!!

bologna
22 aprile 2010 15:53 scratch
Considera comunque che negli ultimi anni il primo passaggio da San Luca avveniva circa 4 ore dopo la partenza, secondo me si riesce tranquillamente considerando anche che Bologna non è estesa come Città del Messico...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024