Doping. Lo svizzero Thomas Frei (BMC) positivo all'Epo

| 22/04/2010 | 09:02
Lo svizzero Thomas Frei è risultato positivo ad un controllo antidoping per Epo e la sua squadra, la BMC, lo ha immediatamente escluso dal Giro del Trentino, come informa una nota del team firmata dal presidente Jim Ochowiz. Per il team statunitense di matrice svizzera un ennesimo problema dopo la sospensione ai danni di Ballan e Santambrogio per i fatti relativi all'inchiesta di Mantova, riferita alle stagioni in cui difendevano i colori della Lampre.
Copyright © TBW
COMMENTI
e via un'altro
22 aprile 2010 09:42 superandy
di questo passo, a fine stagione rimarranno 2-3 corridori in squadra!!!

BMC = Phonac
22 aprile 2010 11:29 limatore
nata sulle ceneri dello squadrone elvetico, ne ricalca le orme.

SOLO CON I CORRIDORI
22 aprile 2010 12:55 bric
Per il doping ci scagliamo sempre contro i corridori i quali, oltretutto, sono sempre i soli ad essere puniti.....mi sorge a questo punto spontanea una domanda: MA DEI DIRIGENTI E DEI TECNICI NE VOGLIAMO UN PO' PARLARE?

22 aprile 2010 13:27 vampiro
Classe 85...

X Bric
22 aprile 2010 14:44 velo
Vai a leggre l'ichieste di doping su internet, troverai cose che ti fanno scendere le p...e! Dottori che buttano l'immondizia perchè il personale era impegnato, insulina del meccanico, il farmaco il frigo dell'autista del pullman, farmaco (non viagra) del DS. per aumentare le sue proprie prestazioni. Poi leggi della farmacia di Bologna che serviva oltre i ciclisti, squadre di calcio e atleti di altri sport. L'ichiesta del Dott. Ferrari ect.ect.

BMC
22 aprile 2010 21:35 rufus
D'accordo con limatore, il lupo perde il pelo ma non il vizio. Dopo Landis, Sevilla, Bufalo Gutierrez, Santi Perez, adesso è il turno di Frei. A rigor di logica, la BMC dovrebbe essere esclusa dal Giro d'Italia, dato che Zomegnan ha predicato tolleranza zero nei confronti delle squadre con corridori implicati in casi di doping...o mi sto sbagliando?
Flavio Gibertoni

x limatore
22 aprile 2010 21:49 cheygr
Puoi anche aver ragione su ciò che scrivi, però ricordiamoci che i primi due che la BMC ha sospeso sono due nostri corridori italiani che prima difendevano la maglia della Lampre ed i fatti contestati riguardano quando appunto correvano per i blu-fucsia... quindi piano a fare subito paragoni bmc=phonac....

X Cheygr
23 aprile 2010 10:11 velo
Dopo i fatti della Cinelli, Simone Biasci alle gran fonfo oltre che partecipava girava con un camper della BMC stessi colori e con targa svizzera propagandando le biciclette, questi sono in mala fede come hanno affidato il nome della loro azienda ad un personggio criticato come Biasci, c'è d'aspettarsi di tutto.

x velo
24 aprile 2010 00:42 balenax
Scusa ma hai rotto le p...e mi sembri un po sapientone...se sai di cosa parli perchè non ti presenti e vai in procura!

BMC
24 aprile 2010 00:49 balenax
Se bisogna radiare la lampre o bmc ci deve entrare l'ASTANAAAA!!! ragazzi questi li hanno beccati al Tour! speriamo che adesso che è per metà italiana diventino più buoni.

24 aprile 2010 00:57 balenax
Un ultima cosa Velo ma cosa ti rode di BMC e Lampre esattamente!Mica ti avranno scaricato!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024