Doping. Mattia Gavazzi positivo alla Lombarda: cocaina
| 21/04/2010 | 19:35 Mattia Gavazzi ci è ricaduto. L'Ucui ha reso noto oggi che il velocista bresciano è risultato positivo alla cocaina in occasione della prima tappa della Settimana Lombarda. Le analisi sono state svolte dal laboratorio di Losanna ed il corridore è stato immediatamente sospeso, in attesa che la Federazione Italiana apra nei suoi confronti una procedura. Il corridore, naturalmente, ha il diritto di chiedere le controanalisi. La posizione di gavazzi è diversa - per esempio - da quella di Boonen perché il bresciano è risultato positivo ad un esame svolto dopo la corsa e non in un periodo di riposo come avvenuto per il campione belga.
Brutta tegola per il corridore bresciano e per tutta la Colnago.
nessuno e' santo
21 aprile 2010 20:01scatto
e pensare che reverberi e colnago dissero che avrebbero preso solo ragazzi seri
Peccato
21 aprile 2010 20:44harlock
Mi spiace molto per Pierino Gavazzi,e per l' amore e vita che l'aveva recuperato rilanciandolo in altre squadre, e poi finire alla colnago dove questanno avrebbe potuto vincere anche al giro d'italia peccato perchè non si tratta di doping ma di vizzietti dei giovani di oggi, speriamo che ti possano perdonare.
pirlotto
21 aprile 2010 20:50ale63
SBAGLIO O AVEVA GIA' AVUTO PROBLEMI DEL GENERE ANNI FA?? PECCATO DAVVERO!! QUESTO RAGAZZO POTREBBE ESSERE UNO DEI MIGLIORI SPRINTER AL MONDO ED INVECE... ALE
e adesso?
21 aprile 2010 20:58scratch
Mi dispiace per questo ragazzo che tra l'altro ha colto l'unica vittoria della squadra nel 2010...
Adesso inizierà il solito balletto: la squadra lo sospende in attesa delle controanalisi... e avanti....
gemellina?
21 aprile 2010 21:17costa
Aspetto con curiosità il commmento di gemellina, che ha avuto tanto da ridire sull'ordine d'arrivo della cronometro al Giro del Trentino...
a casa dal giro
21 aprile 2010 21:25claudino
se ce serieta la colnago csf deve stare a casa dal giro sono gia recidivi.che il corridore aveva il vizio si sapeva da anni nellambiente e i reverberi non lo sapevano....?
gemellina
21 aprile 2010 21:32claudino
dove sei ?sono sfortunati i tuoi idoli...
radiazione a vita
21 aprile 2010 22:49dionisio33
basta prendere in giro la gente.
ancora
21 aprile 2010 22:54cippalippa
ma quale brutta tegola ancora quando era dilettante è stato beccato ,il vizio non si perde
Sveglia commentatori
21 aprile 2010 23:11maxmari
Questo non e una positività ciclistica ... Ma di vita sponsor squadra ecc. Non prenderanno nessuna batosta ma meriti x aver aiutato cmq un ragazzo con delle qualità ciclistiche ma qualche problema giu dalla bici
22 aprile 2010 07:17velo
Fin da dilletante faceva uso di coca, come molti giovani fuori dalle corse.
Se non ha mai smesso come mai non l'hanno mai trovato nei controlli in questi anni?
problema
22 aprile 2010 09:24ettore65
rispondo a scatto:
forse questo non è da considerare un fatto di doping sportivo ma un problema ben piu' grave per un ragazzo di 26 anni.
Eviterei quindi dell'inutile sarcasmo nei confronti di un caso come questo.
ciao a tutti
La Coca è un coprente di altre sostanze!!!
22 aprile 2010 09:53Spiedo
Gente sveglia qui il caso umano magari centra sino ad un certo punto, negli ambienti dei laboratori chimici ho saputo che la coca viene usata come coprente di altre sostanze....
Con la Coca poi la squalifica è ridicola e tutti a dire oh poverino .... quello che nasconde lo farebbero squalificare e additare come disonesto...
Boonen ha usato più volte lo stesso trucco..... che poi ci prendano gusto è un'altra faccenda..
claudino
22 aprile 2010 10:54overend
il tuo amico ricco' lo difendi a spada tratta vero? e invece gavazzi ,lo dici tu era un habitué col vizietto gia da dilettante...quindi lo vuoi castigare. la squadra non deve correre il giro...vero? beh sono d accordissimo con te, a casa ! e allora spiegami una cosa: il tuo ricco' il vizietto non ce l ha mai avuto? sei proprio ridicolo.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...