Nocentini trova una Ducati Monster 796 e torna in bicicletta

| 21/04/2010 | 12:37
La moto è come una scultura d’arte contemporanea degna del museo Ca’ La Ghironda, che ospita la presentazione. Quando entra in sala, a motore acceso, guidata da un addetto in maglia gialla, Rinaldo Nocentini non riesce a trattenere un sorriso.

SORPRESA — La Ducati ieri gli ha fatto una sorpresa, in occasione del lancio della nuova Monster 796, il modello intermedio tra la 696 e la 1100: gli ha fatto trovare una versione speciale con la livrea giallo e blu del Tour de France e sui parafanghi il logo del “Noce”, maglia gialla per 8 giorni nella passata edizione della corsa francese. Un omaggio a Nocentini, grande appassionato di moto, che dopo il Tour aveva espresso il desiderio di regalarsi una Monster personalizzata. Ci pensò la moglie Manola a comprargliela. E ieri la Ducati ha aggiunto la ciliegina, creando un pezzo unico accanto alla vastissima gamma di colorazioni, che comprende tre tinte di base (bianco, rosso e nero) e altre 10 varianti della nuova collezione Logomania Monster Art, con richiami storici alle moto degli anni 50-90. Nocentini si è così portato a casa le sue nuove scocche, per cui non ci sarà una replica.


RITORNO IN BICI — La presenza del “Noce” come ospite al lancio della Monster 796 è coincisa con il ritorno in bici del corridore aretino, che ieri, dopo la presentazione alle porte di Bologna, è tornato in Toscana pedalando per la prima volta su strada, a 52 giorni dall’incidente nel Gp Insubria che gli costò la frattura di tibia, perone e malleolo della gamba sinistra. «Ho cominciato la rieducazione da due settimane e me ne aspettano altrettante. Mi guardo allo specchio e faccio fatica a riconoscermi: la gamba destra è mia, la sinistra non so di chi – scherza Nocentini -. Però spero di sistemarmi in due mesi. Per la moto dovrò aspettare un po’ di più».


RIEDUCAZIONE — Dopo l’operazione, il capitano della Ag2R finalmente è di nuovo in piedi, anche se a volte si aiuta ancora con le stampelle. Sta seguendo un ciclo di fisioterapia ed esercizi in una clinica di San Rossore (Pisa) che lo costringe a 9 ore di lavoro al giorno. «Sto cercando di velocizzare al massimo il recupero. Vorrei tornare in gara a giugno: Delfinato o Svizzera. Fare il campionato italiano in Friuli e poi dare una risposta alla squadra sulla possibilità di correre il Tour. Ma prima mi interessa che la gamba guarisca perfettamente. L’obiettivo è fare un bel finale di stagione, fino al Lombardia. E’ già tanto, dopo aver pensato che la stagione, o addirittura la mia carriera, fossero finite».

da «Gazzetta.it» a firma Luigi Perna

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024