Tuttosport. Al Trentino un Vinokourov formato Giro

| 21/04/2010 | 12:34
Il primo leader al Giro del Trentino è l’inossidabile Alexandre Vinokourov, 36 anni, kazako dell’Astana.  Ha vinto la crono individuale Riva del Garda – Torbole con 16” su Stefano Garzelli e 18” sul sorprendente Matteo Montaguti.   Michele Scarponi (Androni-Diquigiovanni) si è fermato ai piedi del podio. “In soli 12, 500 chilometri  – fa notare Gianni Savio, team manager Androni Diquigiovanni – c’erano una trentina di curve. Non era quindi una crono adatta a Michele, che però ha sfiorato il podio. Siamo molto soddisfatti di Scarponi, ha preso solo 23”. Alla luce di quanto si è visto sul Garda, il leader della Liquigas Doimo è Ivan Basso; il co-capitano Franco Pellizotti ha chiuso a 1’36”. E’ evidente che  “Pellizza” non è ancora in forma-Giro d’Italia. Neanche Basso è andato benissimo, pur essendo altresì specialista delle crono e in preparazione al Giro d’Italia. Ivan è giunto a Torbole con 34” di ritardo dal vincitore. Vinokourov ha distanziato il capitano della Liquigas di quasi 3” al chilometro. “Non è un margine che mi preoccupa”, dichiara Roberto Amadio, team manager della Liquigas. “Più che le curve – prosegue Amadio – è stato il vento l’avversario di Ivan. Basso e Vinokourov sono partiti in orari molto differenti. Ivan aveva molto vento contro, il kazako no. Comunque Ivan è stato più bravo rispetto alla crono inaugurale del Giro del Trentino 2009. I 34” sono ben poca cosa in una corsa che si deciderà negli ultimi 10 chilometri della tappa di venerdì, sulle rampe dell’Alpe di Pampeago”. Oggi c’è la Dro – San Martino di Castrozza (172, 500 km). Andrà superato il Passo Brocon (quota 1616) al chilometro 126, e l’arrivo è a quota 1466. “I migliori 13 o 15 corridori – aggiunge Amadio – si contenderanno la vittoria allo sprint. Penso che Garzelli vincerà la tappa. La salita di San Martino non fa paura”. Rai Sport Più concederà probabilmente una “finestra” al Trentino durante la diretta della Freccia Vallona. Inoltre Rai Sport Più trasmetterà il Trentino alle 24.
ORDINE D’ARRIVO E CLASSIFICA GENERALE – 1. Alexandre Vinokourov (Kaz- Astana) km 12, 500 in 15’07”44, media 49, 590 orari; 2. Garzelli a 16”; 3. Montaguti a 18”; 4. Scarponi a 23”; 5. Rooijakkers (Ol) a 25”; 6. Simon (Ger) a 27”; 8. Riccò a 30”; 9. Bertolini a 32”; 13. Basso a 34”; 46. Simoni a 1’07”; 106. Pellizotti a 1’36”.        
 
da «Tuttosport» del 21 aprile 2010 a firma Alessandro Brambilla
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


Siamo giunti all’appuntamento conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross (GRC) 2025/2026: oggi il suggestivo borgo di Cantoira, nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà protagonista con la 5ª tappa, valida anche come 4° Gran Premio Comune di Cantoira e come prova...


Che avremmo assistito ad uno spettacolo lo sapevamo, ciò che non ci aspettavamo era non vedere Tadej Pogacar primeggiare su tutti i fronti. Ma alla fine è un po’ questo il senso del torneo di padel della A&J all sport,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024