Mapei e ciclismo australiano, il legame è sempre più stretto
| 19/04/2010 | 09:01 Il legame e la collaborazione tra Mapei e il ciclismo australiano è iniziato più di 10 anni fa quando il Professional Cycling Team Mapei fu rafforzato attraverso l’ingaggio di alcuni giovani ciclisti australiani promettenti. La scelta non fu casuale e nemmeno indirizzata dallo scopo di internazionalizzare la squadra, ma fu una conseguenza della consapevolezza di una concordanza generale dello spirito del ciclismo di Mapei rispetto agli scopi di quello australiano, entrambi basati su un approccio etico al ciclismo e ai suoi valori. Tra gli atleti che in quegli anni si unirono alla squadra Mapei, ci furono Michael Rogers e Cadel Evans, quest’ultimo passato dalla mountain-bike al ciclismo su strada. In quegli anni Mapei era alla ricerca di un potenziale vincitore di corse a tappe e Evans era considerato uno di questi, come ha poi dimostrato nella sua carriera. Quando entrò a far parte della squadra Mapei nel 2002, iniziò ad essere allenato da Aldo Sassi – Direttore del Centro Ricerche Mapei per lo Sport – un allenatore, non medico, testimonianza della volontà di Cadel di migliorarsi semplicemente attraverso il duro allenamento. Il titolo di Campione Mondiale su strada vinto a Mendrisio nel 2009 corona, dopo molti anni, un atleta in grado di contendere le più importanti corse a tappe, come il Tour de France e il Giro d’Italia, i due appuntamenti principali di Cadel per la stagione agonistica 2010. Anche Michael Rogers è attualmente allenato da Aldo Sassi al Centro Ricerche Mapei per lo Sport. La sopracitata aderenza tra la filosofia e l’approccio etico al ciclismo di Mapei e quelli Australiani sono le ragioni per le quali Giorgio Squinzi (CEO del Gruppo Mapei) ha deciso di supportare il programma europeo del ciclismo australiano sponsorizzando con il marchio Mapei, dal 2003, le attività ciclistiche europee delle rappresentative dell’Istituto Australiano per lo Sport. Questo rapporto ha rafforzato anche il legame e la collaborazione tra il Centro Ricerche Mapei per lo Sport e l’istituto Australiano per lo Sport a tal punto che con l’aiuto di Mapei Sport, è stata istituita la base europea dell’AIS a Gavirate (provincia di Varese, città ospite del campionato del Mondo di Ciclismo nel 2008). Questi sono i motivi per i quali Mapei ha deciso di essere sponsor principale del prossimo campionato del Mondo di ciclismo di Geelong: una decisione che porta Mapei ad essere parte attivamente di un evento riconosciuto a livello internazionale, in uno sport per il quale Mapei ha un feeling molto simile a quello Australiano e che si svolge in un Paese dove lo sport rappresenta un vero valore, come è per Mapei. Un Paese dove Mapei applica già le sue più alte tecnologie (per esempio, gli impianti delle Olimpiadi di Sydney) per offrire allo sport i più alti standard di competizione, comfort e durabilità.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.