
E' Daniele Largoni, portacolori della Guadense Rotogal, il vincitore del 6° Gran Premio Città di Cividale del Friuli - 1° Trofeo Banca Popolare di Vicenza, gara di apertura del calendario juniores del Friuli Venezia Giulia organizzata dalla Ciclistica Forum Iulii. Largoni è arrivato in completa solitudine, al termine di una lunga fuga che lo ha visto protagonista per gran parte della giornata insieme a Marco Parolin (Work Service Brenta). La corsa è partita alle 10.40 da Viale Europa a Cividale del Friuli con un cielo plumbeo e un fastidioso vento freddo. Nel corso della seconda tornata del circuito, che attraversava Gagliano, Spessa e il Gpm di Ronchi Sant'Anna prima di tornare a Cividale attraverso Fornalis, dal gruppo è scattato Stefano Spangaro (Asd Sacilese Euro 90), che si è avvantaggiato al termine della discesa dopo il gpm e ha trascinato nella sua azione altri sei atleti: Simon Pavlin e Alen Novak (Adria Mobil), Jure Lipar (Cicli Spezzotto Sava Kranj), Matteo D'Eredità (Caneva Record), Marco Folla (Team Sorgente) e Oleg Fina (Asd Postumia 73). Spangaro è stato mattatore sia dei traguardi volanti che dei Gpm, vincendo entrambe le speciali classifiche; i sette hanno raggiunto un vantaggio massimo di un minuto, prima di soccombere sotto l'avanzare del plotone che ha riassorbito tutti nel corso del quarto giro. E' stato subito dopo il ricongiungimento che Daniele Largoni è partito in contropiede, subito seguito da Marco Parolin: i due, entrambi classe 1992, hanno guadagnato velocemente un buon margine, fino a toccare un vantaggio massimo di 1'38". Emozionantissimo l'ultimo giro di circuito: i battistrada hanno continuato a pedalare a testa bassa lottando contro il vento contrario e contro il gruppo che riguadagnava metro dopo metro, fino a presentarsi al triangolo rosso dell'ultimo chilometro con soli 14 secondi di vantaggio. Ai meno 450 metri Largoni, più fresco, ha lasciato Parolin e si è involato da solo verso l'arrivo di Viale Trieste e verso la sua prima vittoria nella categoria juniores, mentre alle sue spalle anche Parolin ha resistito al ritorno del gruppo e ha chiuso al secondo posto. La volata del plotone per il terzo posto è stata vinta da Andrea Comuzzi (Caneva Record). Nato il 18 settembre 1992, residente a Carmignano di Brenta, Daniele Langoni esplode di gioia dopo l'arrivo per la sua prima vittoria nella categoria: «Parolin è un mio ex compagno di squadra quindi lo conosco bene: quando sono partito ho visto subito che era in giornata e che sarebbe stato un valido compagno di fuga. Infatti siamo andati avanti in perfetto accordo: avevo paura di portarmelo all'arrivo perchè è più forte di me in volata, ma all'ultimo chilometro ho visto che non ce la faceva più e così sono scattato». «Ho pagato la fatica della crono di Sossano di ieri - racconta Marco Parolin - Daniele ha meritato la vittoria perchè negli ultimi chilometri ha quasi sempre tirato lui e io ero davvero finito. La condizione c'è, ora cercherò di rifarmi nelle prossime gare» . Un po' deluso Andrea Comuzzi, vincitore della volata del gruppo: «Oggi la squadra è stata sfortunata:, tra cadute e forature ci siamo trovati in pochi davanti e non è stato facile ricucire sui fuggitivi. Ci rifaremo al più presto».
Classifica generale:
1. Daniele Largoni (Guadense Rotogal), che ha coperto i 99,8 km del percorso in 2h28' (media: 40,459 km/h)
2. Marco Parolin (Work Service Brenta) a 5"
3. Comuzzi Andrea Caneva Record) a 5"
4. Tonin Stefano (Gs Pressix)
5. Martinato Thomas (Rinascita Ormelle)
6. Murero Adriano (Asd Sacilese Euro 90)
7. Daniel Riccardo (Gs Pressix)
8. Frassetto Sebastiano (Mogliano 85)
9. Leardi Jacopo (Guadense Rotogal)
10. Bogataj Biaz (Cicli Spezzotto Sava Kranj)
Classifica Gpm:
1. Spangaro Stefano (Asd Sacilese Euro 90)
2. Michelizza Klemen (Hit Casinò)
3. Largoni Daniele (Guadense Rotogal)
Classifica Traguardi Volanti:
1. Spangaro Stefano (Asd Sacilese Euro 90)
2. Largoni Daniele (Guadense Rotogal)
3. Parolin Marco (Work Service Brenta)
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.