Vicenza-Bionde e "Gigi Pezzoni": la Zalf Fior ci riprova

| 18/04/2010 | 11:39

Scusate il ritardo, abbiamo trovato traffico!" è questo il messaggio della doppietta che in un sol colpo fa volare a quota 11 successi stagionali i ragazzi della Zalf Desirèe Fior: nei primi due impegni del fine settimana, Andrea Pasqualon e Diego Zanco hanno calato due calibri da novanta che hanno spiazzato la concorrenza sia a Castello Brianza che a Longa di Schiavon. In volata o in perfetta solitudine, in rimonta o da grandi dominatori, sotto la pioggia e con il vento, il risultato non cambia: dopo una settimana di ricriminazioni, passata a mordere il manubrio per le occasioni sprecate, ecco la risposta chiara e tonante: la Zalf è presente e non teme i rivali. All'ultimo chilometro, prima della rampa conclusiva su cui giunge il Memorial Fumagalli, sembrava tutto compromesso: ci ha pensato l'esplosività di Andrea Pasqualon a rimettere tutto in gioco; il ragazzo di Enego (Vi) ha impostato una lunga volata, recuperando proprio negli ultimi metri il fuggitivo Enrico Mantovani (Team Trentino). Vittoria netta quella di Pasqualon, bagnata da una leggera pioggerellina primaverile e propiziata dal grande lavoro dei compagni di squadra che lo hanno pilotato nel convulso finale di gara. Per mettere a segno la prima vittoria in maglia Zalf Desirèe Fior, invece, Diego Zanco ha scelto la maniera migliore: quella dei grandi, presentandosi in perfetta solitudine sul rettifilo d'arrivo di Longa di Schiavon; la sua azione, che ha preso il largo nel corso della seconda discesa di giornata quella di Laverda, è giunta dopo una prima parte di gara, corsa con grande autorità dai ragazzi diretti da Gianni Faresin. Gli atleti del sodalizio castellano hanno infatti lasciato fare alla concorrenza nella fase pianeggiante per prendere in mano le redini della corsa sulle rampe della prima asperità di giornata, la Rosina di Marostica; sulla salita che conduceva a bivio Santa Caterina si sono, poi, scatenate le maglie bianco-rosso-verdi che hanno recuperato uno ad uno i superstiti della fuga iniziale. In discesa l'attacco di Zanco che ha resistito al ritorno degli inseguitori sulle rampe del Palazzotto, ha saputo mantenere la freddezza e la concentrazione necessaria per rialzarsi dopo un brutto scivolone che sembrava aver compromesso il tutto proprio nelle ultime curve della discesa da San Luca e ha affrontato a testa bassa la passerella che lo ha condotto a raccogliere gli applausi del folto pubblico di Longa di Schiavon. Alle sue spalle, nella veste di angeli protettori: Enrico Battaglin, Marco Canola e Federico Bontorin hanno messo le briglie al primo gruppetto inseguitore completando la festa di casa Fior e Lucchetta con il bronzo conquistato da un brillantissimo Enrico Battaglin. Ora che il digiuno è stato interrotto non rimane che attendere la replica di oggi sulle strade della Vicenza-Bionde e del Memorial Gigi Pezzoni di San Secondo Parmense.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024