Turchia. Metti una tappa in ammiraglia con Scinto...
| 18/04/2010 | 09:26 “Tranquilli ragazzi, siete bravissimi; facciamo la corsa come abbiamo deciso questa mattina in riunione. E fate attenzione al vento, mi raccomando”. Luca Scinto in ammiraglia è uno spettacolo per come incita la squadra. Grande motivatore, parla costantemente con i suoi ragazzi. La tappa è insidiosa, la penultima e la più corta del Giro di Turchia: al caldo si aggiunge il vento, oltre alla fatica di una settimana di gare. Essere sulla macchina del direttore sportivo della squadra leader della corsa non vuol dire solo raccontare la corsa dalla pancia del gruppo, ma essere spettatore di un mondo che in televisione non esiste. Scinto guida la ISD chilometro dopo chilometro: prende in giro e si fa prendere in giro dalla squadra, smorza la tensione della giornata perchè oggi Visconti deve difendere la maglia azzurra e allora il nervosismo può essere un problema. Ai compiti di gara Scinto alterna il tifo perchè “un direttore sportivo è il primo fan dei suoi ragazzi”. “Devono tirare tutti tranne Gatto. Micio (così il ds chiama Gatto, ndr) tu stai vicino a Giovanni. Caccia e Grabowski non vi sfiancate perchè tra un attimo c’è la salita”: la settima tappa è iniziata da una ventina di chilometri e il piano della ISD è fare l’andatura per la prima metà gara e poi cercare collaborazione, lasciare andare la fuga ma tenerla sotto controllo perchè - come dice Scinto - “i chilometri sono 114 non 180, non si possono regalare 10 minuti ai fuggitivi e poi sfiancarci per ricucire, non ne abbiamo il tempo”. Lascia riposare un attimo la radio, ma queste radioline sono davvero così importanti? “Io con la radio stimolo i ragazzi, li incito, li guido come un allenatore guida la sua squadra. Do una logica alla corsa, la mia logica, che potrà anche essere sbagliata ma è il mio punto di vista di allenatore. E sono balle quando dicono che ammazzano lo spettacolo, non è vero: la radio aiuta lo spettacolo perchè se Moncoutié adesso è in fondo al gruppo ma poi decide di attaccare, lo dico ai ragazzi e poi ci pensano loro a sistemare il francese. E poi la sicurezza: radio corsa ci dice di avvisare i corridori che al chilometro 92 la strada si restringe per un incidente, e come li avviso se non ho la radio? Vado in testa al gruppo? E tutte le altre 15 ammiraglia cosa fanno, vengono anche loro? Sai che casino si crea...” Luca Scinto adesso chiama Grabowski, “Vai Grabo che lo vinciamo ‘sto Tour! Hai sete? Tieni una borraccia! E porta queste in testa, vai Grabo vai!”. Il ds accelera, litiga con il direttore di corsa perchè Longo Borghini ha rotto il freno della ruota posteriore e - dopo l’intervento del meccanico - vorrebbe riportarlo in coda al gruppo, ma per il commissario UCI l’ammiraglia della ISD deve tenere la destra e non può aiutare il corridore a rientrare. “Ho una grande squadra”. Dice “che quando hai la maglia di leader le motivazioni si trasformano in adrenalina, come quando Bartoli aveva la maglia rosa e io correvo e non sentivo mai la fatica. Questi ragazzi non la sentono la fatica”. Ma forse un po’ sì perchè Visconti e la ISD sono tre giorni che fanno la gara, un po’ stanchi lo sono per davvero e il capitano è preoccupato: “Giovanni, hai una squadra che neanche Bartoli aveva. Guarda i tuoi compagni, sono uno spettacolo. Guardali! E tu mica sei ancora come Bartoli, diventerai come lui, ma ora non lo sei. Quindi stai tranquillo e fai riposare un attimo i ragazzi”. In corsa le ammiraglie si avvicinano e i ds parlano tra di loro, continuamente. Scinto abbassa il finestrino, si affianca a Roberto Reverberi e la Colnago è già in testa al gruppo a dare una mano alla ISD, perchè - in fondo - è anche loro interesse chiudere in fretta la fuga e portare alla volata Gavazzi. A maggior ragione oggi che HTC-Columbia sceglie di riposare e non tira, e Greipel se ne sta tranquillo in fondo al gruppo. “Micio, la Columbia non ci dà il cambio oggi, ci vuole stancare, ma noi non ci stanchiamo perchè siamo dei marines! E oggi Gatto la fai tu la volata perchè sei il più forte e Greipel se vuoi lo batti, vai Micio mangia il manubrio!”. Si avvicinano gli ultimi chilometri, “adesso stiamo attenti e concentrati, Caccia e Gatto state con Visconti, Mirenda staccati, riposati che stai tirando da una settimana. Bravo Mirenda sapevo che avresti fatto un gran lavoro anche oggi”. Il finale è già storia. Dopo la caduta nell’ultimo chilometro, la volata è un testa a testa tra Visconti e Viviani. Il Liquigas vince la sua prima corsa tra i professionisti e fa arrabbiare il capitano della ISD perchè - dice Visconti - “Viviani non ha tenuto la linea”. Ma alla premiazione Luca Scinto è sotto il podio, due parole con Dario Mariuzzo, ds della Liquigas, altre due con Visconti. La tensione si allenta, i volti distesi. “Guardiamo al risultato: oggi è stata una bella giornata, abbiamo preso gli abbuoni e che morale avete ragazzi! che squadra siete! Dai, ci resta una tappa, andiamo a prendere sto Tour!”.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.