Già tempo di lezione per il dottor Pozzovivo

| 17/04/2010 | 09:04
Fresco di laurea in Economia Aziendale conseguita a Roma con una tesi sulla ''Questione meridionale'' a partire dall'Unita' d'Italia,Domenico Pozzovivo terra' la sua prima lezione tra economia ed etica sportiva lunedi' 26 aprile alle h 10,30 nell'aulamagna del Polo Liceale ''Cesare Balbo'' di Casale Monferrato (Alessandria).
Per il leader del team Colnago-Csf Inox, 27 anni, settimo quest'anno nella classifica finale della Tirreno-Adriatico, l'incontro coi giovani dell'istituto piemontese, presieduto dal professor Riccardo Calvo, costituira' un piacevole momento diminterazione e riflessione sull'interpretazione dell'attivita' agonistica ad alto livello e sugli sviluppi professionali al termine della carriera su due ruote.
Sui temi trattati il professor Carlo Monichino, docente di Educazione Fisica, sta curando la preparazione degli elaborati sui quali il corridore lucano esprimera' le proprie considerazioni per premiare il miglior lavoro.
Tra gli studenti che seguiranno Pozzovivo nella sua lezione, sara' spettatore particolarmente interessato Pietro Piccaluga, brillante allievo del liceo classico Balbo e grande speranza del ciclismo monferrino tesserato per lo storico vivaio juniores del Pedale Castanese-Rostese.
L'evento, sponsorizzato dalla filiale casalese della Banca Sella diretta dal dottor Enrico Chiodo, si inserisce nel filone degli interventi dell'istituto di credito biellese finalizzati alla trasmissione ai giovani del territorio di input significativi per la loro formazione.
Nel pomeriggio del 26 aprile, alle h 16.30, Pozzovivo incontrera' nella sede di Casale di Banca Sella, clientela e appassionati, per un nuovo appuntamento conviviale su sport ed ecomonia, preceduto da una visita al Museo Civico: una conclusione di rilievo di una parentesi di spessore per l'atleta lucano prima della rifinitura della preparazione per il Giro d'Italia, suo grande obiettivo stagionale al via il prossimo 8 maggio da Amsterdam.
Copyright © TBW
COMMENTI
"professor" Pozzovivo
18 aprile 2010 14:36 fabio perego
Prima di andare ad insegnare agli altri come su si stà al mondo, sarebbe il caso che il "professor" Pozzovivo si ricordasse di saldare i debiti che ha contratto da dilettante quando da dilettante in Francia .......
Caro "professore", come lei ben sa, i professionisti si pagano, c'è chi con fiducia attende con ansia la sua chiamata, faccia mente locale e si consulti con il suo ex direttore sportivo !!
Certo che la sua squadra ed il suo main sponsor nutrano grande rispetto nella sua persona, "rimaniamo" in attesa di una sua telefonata ....

Fabio Perego, Pro team srl

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024