Sei Giorni delle Rose: parte stasera Giro Lanciato

| 16/04/2010 | 09:03
Andrà in onda stasera alle ore 20,45 su Telelibertà la prima puntata della nuova edizione di Giro Lanciato, la trasmissione curata e condotta da Claudio Santi che accompagnerà i telespettatori all’appuntamento con la Sei Giorni delle Rose in programma al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola dal 15 al 20 luglio.
In questa edizione di Giro Lanciato, con interviste e servizi speciali, si conosceranno tutti i dettagli della manifestazione di ciclismo internazionale che quest’anno aprirà la “festa del secolo”: undici giorni molto intensi che proporranno dopo la sei giorni una serata speciale a Caorso (dove nel 1910 nacque Attilio Pavesi) il 21 luglio, mentre dal 22 al 25 luglio, in omaggio allo stesso Attilio e a tutti gli emigranti nel Velodromo di Fiorenzuola in occasione del bicentenario della rivoluzione Argentina (1810) si svolgerà la prima edizione del Festival Internazionale del Tango, divenuto, lo scorso 30 settembre, patrimonio dell'umanità.
Ospiti della prima puntata saranno Giuseppe Rossetti, titolare della Rossetti Market, che in qualità di sponsor ha vinto con gli elvetici Franco Marvulli e Alexander Aeschbach la Sei Giorni del 2009, Giancarlo Perini che presenterà la Gran Fondo della Coppa Piacentina in programma domenica 18 aprile a Carpaneto e Silvia Sichel, preziosa collaboratrice della Sei Giorni delle Rose, che fornirà tutte le informazioni riguardo alle selezioni per trovare le sedici vallette che alla Sei Giorni delle Rose saranno abbinate alle aziende e che parteciperanno all’elezione di Miss Sei Giorni tramite votazione del pubblico.
Sarà possibile seguire Giro lanciato anche in live streaming (venerdì alle ore 20,45) su http://www.teleliberta.it/
Copyright © TBW
COMMENTI
tango
16 aprile 2010 14:39 luciano55
ma questa trasmissione parla solo di tango o anche di ciclismo?
Fa vedere qualche immagine di corse o, come l'anno scorso (quando ne guardai x caso una puntata) prevede un paio d'ore di sole chiacchiere?


giro lanciato
16 aprile 2010 16:27 claude
questa trasmissione, dove naturalmente si parla, è abbinata allla 6 giorni delle rose ed ai suoi contenuti. Tra cui il tango che è la parte musicale e culturale. Logico che non si puo' piacere a tutti ma il ciclismo su pista a quanto sembra non va proprio benissimo e a Fiorenzuola si resiste anche grazie ad amici e storie da vedere e raccontare che ci permettono di avere un seguito non strettamente ciclistico (vi immaginate la nostra tribuna da 3000 posti, se avessimo solo il pubblico del ciclismo su pista?). Sono comunque rispettate le critiche.

claudio santi

Claude
16 aprile 2010 17:21 madison
Sarebbe un'idea quella di organizzare un festival del Tango e come intermezzo qualche gara in bici ........ ha già, scusate, lo fanno già a Fiorenzuola!!
Sig. Santi, lei sarà anche un tifoso e si divertirà, però a noi che il tango non lo balliamo piacerebbe che si pedalasse un po di più e si ballasse un po di meno, per quello che riguarda il vostro portabandiera "Attilio Pavesi", speriamo per voi che viva fino a 200 anni, altrimenti poi a Fiorenzuola di cosa parlate?? W il ciclismo pedalato, non quello ballato !!

obiettività
16 aprile 2010 17:52 claude
Fiorenzuola credo abbia pedalato nei miei 15 anni di gestione:

2 campionati italiani (uno open e uno giovanile)
2 prove di coppa del mondo
2 campionati europei (uno madison . uno assoluto)
1 campionati del mondo juniores
centinaia di gare e 13 sei giorni internazionali
forse si corre, ma credo che il tango abbia diritto di esistere se l'UNESCO lo ha dichiarata patrimonio sulturale dell'umanità

io ho corso 15 anni in bicicletta e anche a me piacciono le gare, ma le 6 giorni necessitano di essere grande feste popolari, l'organizzatore si assume la responsabilità dei collaterali
per la cronaca in 270 minuti di programma ad ogni sera
230 sono gare ciclistiche
40 di spettacoli

rispondo sempre volentieri e come detto accettiamo le critiche, ne facciamo tesoro se non sono mirate a distruggere anche le cose che funzionano

grazie per l'attenzione

claudio santi


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024