Erminio e Alberto Gatti, i gemelli della Conad Body Spring

| 14/04/2010 | 14:29

I gemelli del ciclismo sono due importanti pedine nello scacchiere della Conad Body Spring-Team Idea, la nuova formazione del Milanese diretta da Marco Cannone e forgiata da Pier Gaffuri. Erminio e Alberto Gatti sono simili in tutto: oltre che nell’aspetto, hanno carartteristiche veloci, doti che sono fondementali nel ciclismo moderno. Sentiamo le loro impressioni raccolte per tuttobiciweb da Giulia De Maio.

-Come sta andando la stagione?
Alberto: Abbastanza bene, anche se si può sicuramente fare meglio. Siamo solo all’inizio, di corse ce ne sono ancora tante quindi c’è tempo per migliorare i risultati ottenuti finora.


Erminio: Siamo partiti abbastanza bene, anche se il nostro obiettivo non era il primo mese di corsa. Siamo in crescita e puntiamo a far bene nel prosieguo di stagione.


-Da quest’anno correte per il Team Idea 2010 Conad Body Spring. Come vi trovate nella nuova squadra?

Alberto: Mi trovo molto bene. Abbiamo un direttore sportivo giovane come Marco Cannone, che sa il fatto suo perché ha corso tra i professionisti. Non mi manca davvero nulla, non ho alcun motivo per lamentarmi. Anzi, penso che se ci fossero più squadre come questa, sarebbe una bella cosa per il mondo del ciclismo.

Erminio: Fin dall’inizio mi sono trovato benissimo perché siamo attorniati da persone molto valide, che sicuramente ci possono dare una grossa mano per ottenere dei buoni risultati.

-Da dove è nata la vostra passione per il ciclismo?

Alberto: Tutti facevano calcio quindi noi abbiamo provato ad andare in bici. Da ragazzini praticavamo sia calcio che ciclismo, poi però abbiamo deciso di dedicarci totalmente al ciclismo perché dà più soddisfazioni personali.

Erminio: Per me vale assolutamente lo stesso. Abbiamo deciso di lanciarci in questo sport per gli stessi motivi.

-Com'è correre con il proprio gemello? In gara avete un affiatamento particolare o c'è una certa competizione tra di voi?

Alberto: Abbiamo un’intesa speciale, ci capiamo con uno sguardo e siamo l’uno il punto di riferimento per l’altro. Sento molto l’assenza di Erminio quando non siamo in gara assieme, sembra manchi una parte di me. Sono più tranquillo quando siamo entrambi in corsa e credo che per noi sia un vantaggio essere uniti.

Erminio: Mi piace molto correre con Alberto, soprattutto quando non ho voglia di gareggiare, perché spero faccia qualcosa lui per entrambi…A parte gli scherzi, partire con lui mi dà la consapevolezza di avere al mio fianco un compagno su cui so di poter sempre contare, di cui mi posso fidare ciecamente e che allo stesso modo fa affidamento su di me. Non c’è mai stata competizione tra di noi, per vincere bisogna essere uniti, è questa la nostra forza.

-Non avete mai pensato di sfruttare la vostra somiglianza per vincere qualche gara? Non avete mai avuto la tentazione di fare metà gara per uno o di adottare qualche altro stratagemma?

Alberto: Certo l’abbiamo pensato, ma sarebbe difficile da fare concretamente…Tornando seri, ogni tanto ne parliamo con i nostri compagni, ma solo per farci due risate. Se vogliamo vincere bisogna solo andare forte. Con trucchi vari non si va lontano.

Erminio: A dire la verità in qualche gara ci ho pensato, anche perché credo che nessuno si sarebbe accorto però per natura siamo corretti. Non mi piace giocare sporco.

-Ora fatevi una domanda l’un l’altro:

Alberto: Erminio che cosa corri a fare tra i dilettanti, che ci sono già io che passerò professionista?

Erminio: corro per insegnarti a gareggiare, così quando sarai professionista saprai come comportarti.

Erminio: Alberto quando hai intenzione di vincere sul serio? Le gare di 90 km non contano…

Alberto: Presto. Comunque Erminio ricordati che hai sempre vinto gare in cui io mancavo, mentre quando ho vinto io tu eri sempre presente.

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024