Amore&Vita Conad. Fanini deluso: riscattiamoci alla Lombarda

| 30/03/2010 | 14:29
Yuriy Metlushenko, Volodymyr Starchyk, Sergiy Grechyn, Bernardo Colex, Nic Sanderson, Oleh Opryshko, Jaroslaw Dabrowski, Vladislav Borisov: sono questi gli atleti che da domani prenderanno il via della Settimana Lombarda.
Intanto, Cristian Fanini esprime in tutta franchezza la sua enorme delusione per le performance del Coppi e Bartali appena archiviato.
“Avevamo enormi aspettative. Eravamo davvero partiti per vincere una tappa. Lo avevo pubblicamente dichiarato e davvero ci credevo. Purtroppo tutto ciò che è accaduto è stato invece una cocente delusione. La più grande di quest’inizio di stagione. Sicuramente manca ancora qualcosa, dovremo lavorare tutti, dal primo all’ultimo, per capire cosa non va.  E’ bene che ognuno sia abbastanza uomo per prendersi le proprie colpe e responsabilità. Io do ancora completa fiducia ai miei tecnici e a tutti i miei atleti che io stesso ho scelto ed ingaggiato, tuttavia, adesso c’è bisogno di una ripresa, serve portare a casa qualcosa d’importante che - come dico sempre - non vuol dire per forza vincere. Per il ciclismo che facciamo noi, infatti, le vittorie non sono fondamentali ma almeno ci vuole impegno totale, sacrificio e dedizione, tutte cose che purtroppo sono un po’ mancate in questa corsa. A parte il fatto che i ragazzi non hanno mai saputo imporsi ed essere all’altezza sia delle nostre aspettative che delle loro stesse qualità atletiche, anche la sfortuna non ci ha abbandonato nemmeno per un attimo. Il nostro leader Metlushenko ha rotto la ruota nella prima frazione, non potendo quindi disputare lo sprint, ed è poi finito fuori tempo massimo alla vigilia della tappa di Finale Emilia vinta proprio da lui lo scorso anno. Finire fuori tempo massimo è totalmente inconcepibile ed inaccettabile per me, anche se quella tappa è stata veramente massacrante e avrebbe meritato un tempo massimo superiore. Comunque mi aspetto che Yuriy – come anche Grechyn e Sanderson che sono stati messi fuori corsa con lui e altri 30 corridori  – mi diano subito una vera prova d’orgoglio. Mi aspetto un segnale di ripresa molto forte e diretto da tutti, L’unico che salvo per adesso è Borisov che in qualche modo si è messo in luce entrando nelle fughe e rispettando le tattiche dei suoi direttori. Per il resto tutti mi devono dimostrare molto” conclude il team manager in tono amareggiato.
L’anno scorso il team colse un ottimo 2° posto (nella 3° tappa) con Metlushenko che si fece superare al fotofinish dall’ex Amore & Vita, Mattia Gavazzi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024