Amore&Vita Conad. Fanini deluso: riscattiamoci alla Lombarda

| 30/03/2010 | 14:29
Yuriy Metlushenko, Volodymyr Starchyk, Sergiy Grechyn, Bernardo Colex, Nic Sanderson, Oleh Opryshko, Jaroslaw Dabrowski, Vladislav Borisov: sono questi gli atleti che da domani prenderanno il via della Settimana Lombarda.
Intanto, Cristian Fanini esprime in tutta franchezza la sua enorme delusione per le performance del Coppi e Bartali appena archiviato.
“Avevamo enormi aspettative. Eravamo davvero partiti per vincere una tappa. Lo avevo pubblicamente dichiarato e davvero ci credevo. Purtroppo tutto ciò che è accaduto è stato invece una cocente delusione. La più grande di quest’inizio di stagione. Sicuramente manca ancora qualcosa, dovremo lavorare tutti, dal primo all’ultimo, per capire cosa non va.  E’ bene che ognuno sia abbastanza uomo per prendersi le proprie colpe e responsabilità. Io do ancora completa fiducia ai miei tecnici e a tutti i miei atleti che io stesso ho scelto ed ingaggiato, tuttavia, adesso c’è bisogno di una ripresa, serve portare a casa qualcosa d’importante che - come dico sempre - non vuol dire per forza vincere. Per il ciclismo che facciamo noi, infatti, le vittorie non sono fondamentali ma almeno ci vuole impegno totale, sacrificio e dedizione, tutte cose che purtroppo sono un po’ mancate in questa corsa. A parte il fatto che i ragazzi non hanno mai saputo imporsi ed essere all’altezza sia delle nostre aspettative che delle loro stesse qualità atletiche, anche la sfortuna non ci ha abbandonato nemmeno per un attimo. Il nostro leader Metlushenko ha rotto la ruota nella prima frazione, non potendo quindi disputare lo sprint, ed è poi finito fuori tempo massimo alla vigilia della tappa di Finale Emilia vinta proprio da lui lo scorso anno. Finire fuori tempo massimo è totalmente inconcepibile ed inaccettabile per me, anche se quella tappa è stata veramente massacrante e avrebbe meritato un tempo massimo superiore. Comunque mi aspetto che Yuriy – come anche Grechyn e Sanderson che sono stati messi fuori corsa con lui e altri 30 corridori  – mi diano subito una vera prova d’orgoglio. Mi aspetto un segnale di ripresa molto forte e diretto da tutti, L’unico che salvo per adesso è Borisov che in qualche modo si è messo in luce entrando nelle fughe e rispettando le tattiche dei suoi direttori. Per il resto tutti mi devono dimostrare molto” conclude il team manager in tono amareggiato.
L’anno scorso il team colse un ottimo 2° posto (nella 3° tappa) con Metlushenko che si fece superare al fotofinish dall’ex Amore & Vita, Mattia Gavazzi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024