Amore&Vita Conad. Fanini deluso: riscattiamoci alla Lombarda

| 30/03/2010 | 14:29
Yuriy Metlushenko, Volodymyr Starchyk, Sergiy Grechyn, Bernardo Colex, Nic Sanderson, Oleh Opryshko, Jaroslaw Dabrowski, Vladislav Borisov: sono questi gli atleti che da domani prenderanno il via della Settimana Lombarda.
Intanto, Cristian Fanini esprime in tutta franchezza la sua enorme delusione per le performance del Coppi e Bartali appena archiviato.
“Avevamo enormi aspettative. Eravamo davvero partiti per vincere una tappa. Lo avevo pubblicamente dichiarato e davvero ci credevo. Purtroppo tutto ciò che è accaduto è stato invece una cocente delusione. La più grande di quest’inizio di stagione. Sicuramente manca ancora qualcosa, dovremo lavorare tutti, dal primo all’ultimo, per capire cosa non va.  E’ bene che ognuno sia abbastanza uomo per prendersi le proprie colpe e responsabilità. Io do ancora completa fiducia ai miei tecnici e a tutti i miei atleti che io stesso ho scelto ed ingaggiato, tuttavia, adesso c’è bisogno di una ripresa, serve portare a casa qualcosa d’importante che - come dico sempre - non vuol dire per forza vincere. Per il ciclismo che facciamo noi, infatti, le vittorie non sono fondamentali ma almeno ci vuole impegno totale, sacrificio e dedizione, tutte cose che purtroppo sono un po’ mancate in questa corsa. A parte il fatto che i ragazzi non hanno mai saputo imporsi ed essere all’altezza sia delle nostre aspettative che delle loro stesse qualità atletiche, anche la sfortuna non ci ha abbandonato nemmeno per un attimo. Il nostro leader Metlushenko ha rotto la ruota nella prima frazione, non potendo quindi disputare lo sprint, ed è poi finito fuori tempo massimo alla vigilia della tappa di Finale Emilia vinta proprio da lui lo scorso anno. Finire fuori tempo massimo è totalmente inconcepibile ed inaccettabile per me, anche se quella tappa è stata veramente massacrante e avrebbe meritato un tempo massimo superiore. Comunque mi aspetto che Yuriy – come anche Grechyn e Sanderson che sono stati messi fuori corsa con lui e altri 30 corridori  – mi diano subito una vera prova d’orgoglio. Mi aspetto un segnale di ripresa molto forte e diretto da tutti, L’unico che salvo per adesso è Borisov che in qualche modo si è messo in luce entrando nelle fughe e rispettando le tattiche dei suoi direttori. Per il resto tutti mi devono dimostrare molto” conclude il team manager in tono amareggiato.
L’anno scorso il team colse un ottimo 2° posto (nella 3° tappa) con Metlushenko che si fece superare al fotofinish dall’ex Amore & Vita, Mattia Gavazzi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024