Varate le formazioni azzurre per i mondiali su pista

| 18/03/2010 | 18:19

Sarà l’anello coperto di Copenhagen (Danimarca) ad ospitare, da mercoledì 24 a domenica 28 marzo, i Campionati del Mondo Pista.
All’importante appuntamento internazionale i Commissari Tecnici Dino Salvoldi (Nazionale Donne) e Andrea Collinelli (Nazionale Uomini) hanno selezionato questi atleti che indosseranno la Maglia Azzurra. Squadra Nazionale Donne
Monia BACCAILLE (FIAMME AZZURRE/TEAM VALDARNO UMBRIA); Alessandra BORCHI (GAUSS RDZ ORMU A.S.D.); Giorgia BRONZINI (FORESTALE/GAUSS); Elisa FRISONI (G.S. FIAMME AZZURRE); Barbara GUARISCHI (SC MICHELA FANINI RECORD ROX); Tatiana GUDERZO (FIAMME AZZURRE/TEAM VALDARNO UMBRIA); Marta TAGLIAFERRO (FIAMME AZZURRE/TOP GIRL).

Tra le donne spicca il nome della Campionessa del Mondo in carica della corsa a punti Giorgia Bronzini, titolo conquistato nella scorsa edizione dei Campionati del Mondo e onorato con il successo ottenuto alle prove di Coppa del Mondo dove l’azzurra ha conquistato la leadership nella specialità.
I Campionati del Mondo su pista di Copenhagen rappresentano il primo grande obiettivo della stagione 2010 – dice il Commissario Tecnico Dino Salvoldi – Solo pensare di ripetere i risultati dello scorso anno sarebbe presuntuoso ma ci proveremo. La preparazione del gruppo endurance è stata molto efficace e ci sentiamo pronti per disputare un mondiale al meglio della condizione fisica e mentale con la consapevolezza dell’enorme valore delle avversarie e dei nostri limiti in alcune discipline. Giorgia Bronzini è competitiva per correre e puntare a un risultato significativo sia nello scratch che nella corsa a punti. Nell’inseguimento a squadre – continua Salvoldi – mi aspetto un segnale importante per il futuro da un gruppo compatto che lavora in grande armonia.
Abbiamo purtroppo ancora qualche difficoltà nelle specialità veloci, dove Elisa Frisoni non ha potuto prepararsi con la dovuta continuità. Vedremo se, con il talento che la contraddistingue riuscirà a mettersi comunque in evidenza. Nell’omnium valuteremo al termine del raduno premondiale, chi verrà convocata
”.

Sono sette le titolari per la competizione iridata. Giorgia Bronzini si misurerà nello scratch e nella corsa a punti. Elisa Frisoni nei 500 metri e Keirin. Il Commissario Tecnico comunicherà successivamente i nominativi delle azzurre che disputeranno l’inseguimento a squadre e l’omnium.

Squadra Nazionale Uomini
Alex BUTTAZZONI  (FIAMME AZZURRE/S.MARCO CONCRETE); Valerio CATELLINI (TEAM CECI DREAMBIKE); Francesco CECI (TEAM CECI DREAMBIKE); Luca CECI (TEAM CECI DREAMBIKE); Angelo
CICCONE (FIAMME AZZURRE / S.MARCO CONCRETE); Marco COLEDAN (U.C. TREVIGIANI DYNAMON BOTTOLI); Alessandro DE MARCHI (CYCLING TEAM FRIULI); Elia VIVIANI (MARCHIOL OROGILDO PASTAMONTEGRAPPA).

Saranno gli azzurri Valerio Catellini (velocità a squadre), Francesco Ceci (keirin, velocità a squadre, km) e Luca Ceci (velocità a squadre, velocità) a disputare le prove veloci. Di questi atleti il Commissario Tecnico Andrea Collinelli sottolinea: “Gli azzurri tornano a correre le discipline veloci dopo l’assenza dello scorso anno. Stiamo infatti lavorando in prospettiva futura, verso i Giochi Olimpici – sottolinea Collinelli – Dopo due anni di lavoro è giusto dare agli atleti delle motivazioni oltre che degli obiettivi da raggiungere. Non abbiamo grandi aspettative anche se auspichiamo un buon risultato da parte di tutta la squadra azzurra in particolare da parte di Francesco Ceci nel keirin oltre ad un buon risultato cronometrico nel chilometro”.

Mentre gli azzurri Angelo Ciccone (corsa a punti, inseguimento a squadre, madison), Alex Buttazzoni (inseguimento a squadre, madison), Alessandro De Marchi (inseguimento a squadre), Marco Coledan (inseguimento individuale, inseguimento a squadre), Elia Viviani (omnium, scratch, inseguimento a squadre), saranno impegnati nelle discipline di endurance.
“La preparazione di endurance ha seguito percorsi differenziati per ciascun atleta. La squadra, rispetto allo scorso anno, ha migliorato la condizione. Ci aspettiamo di fare bene nello scratch, nella corsa a punti e nell’omnium. Ritorna il quartetto azzurro, con l’aspettativa di ripagare, ottenendo un buon tempo, tutto gli sforzi fino a qui effettuati, gettando le basi per il futuro”.
Andrea Collinelli comunicherà alla vigilia della prova iridata, i quattro titolari azzurri che correranno l’inseguimento a squadre.

Le Nazionali stanno effettuando, fino a domenica 21 marzo, il raduno premondiale all’interno dell’anello coperto di Montichiari.

Appuntamenti Rai Campionati del Mondo di Copenhagen:
Mercoledì 24 marzo:Ore 2.20 RaiDue
Giovedì 25 marzo: Ore 12.40 RaiSportPiù – ore 01.50 RaiDue
Venerdì 26 marzo: Ore 12.40 RaiSportPiù – ore 02.00 RaiDue
Sabato 27 marzo: Ore 03.10 RaiDue (Ora legale, ore 02.10)
Domenica 28 marzo: Ore 02.00 RaiDue


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Monfalcone infatti, iniziati i propri impegni agonistici il...


Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...


Un’annata 2025 ricca di successi e soddisfazioni, di grandi numeri, per la società Iperfinish Fabbri nella categoria allievi. Parliamo di numeri ed ecco le cifre di questa marcia continua e trionfale dall’inizio alla fine della stagione. Ventitré vittorie ottenute e...


La notizia era nell’aria da qualche settimana e oggi è arrivata l’ufficializzazione: Premier Tech ha deciso di interrompere la sua sponsorizzazione con il team Israel-Premier Tech. E’ stata la stessa società Premier Tech, ad annunciare la fine della collaborazione, dichiarando...


Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024