Varate le formazioni azzurre per i mondiali su pista

| 18/03/2010 | 18:19

Sarà l’anello coperto di Copenhagen (Danimarca) ad ospitare, da mercoledì 24 a domenica 28 marzo, i Campionati del Mondo Pista.
All’importante appuntamento internazionale i Commissari Tecnici Dino Salvoldi (Nazionale Donne) e Andrea Collinelli (Nazionale Uomini) hanno selezionato questi atleti che indosseranno la Maglia Azzurra. Squadra Nazionale Donne
Monia BACCAILLE (FIAMME AZZURRE/TEAM VALDARNO UMBRIA); Alessandra BORCHI (GAUSS RDZ ORMU A.S.D.); Giorgia BRONZINI (FORESTALE/GAUSS); Elisa FRISONI (G.S. FIAMME AZZURRE); Barbara GUARISCHI (SC MICHELA FANINI RECORD ROX); Tatiana GUDERZO (FIAMME AZZURRE/TEAM VALDARNO UMBRIA); Marta TAGLIAFERRO (FIAMME AZZURRE/TOP GIRL).

Tra le donne spicca il nome della Campionessa del Mondo in carica della corsa a punti Giorgia Bronzini, titolo conquistato nella scorsa edizione dei Campionati del Mondo e onorato con il successo ottenuto alle prove di Coppa del Mondo dove l’azzurra ha conquistato la leadership nella specialità.
I Campionati del Mondo su pista di Copenhagen rappresentano il primo grande obiettivo della stagione 2010 – dice il Commissario Tecnico Dino Salvoldi – Solo pensare di ripetere i risultati dello scorso anno sarebbe presuntuoso ma ci proveremo. La preparazione del gruppo endurance è stata molto efficace e ci sentiamo pronti per disputare un mondiale al meglio della condizione fisica e mentale con la consapevolezza dell’enorme valore delle avversarie e dei nostri limiti in alcune discipline. Giorgia Bronzini è competitiva per correre e puntare a un risultato significativo sia nello scratch che nella corsa a punti. Nell’inseguimento a squadre – continua Salvoldi – mi aspetto un segnale importante per il futuro da un gruppo compatto che lavora in grande armonia.
Abbiamo purtroppo ancora qualche difficoltà nelle specialità veloci, dove Elisa Frisoni non ha potuto prepararsi con la dovuta continuità. Vedremo se, con il talento che la contraddistingue riuscirà a mettersi comunque in evidenza. Nell’omnium valuteremo al termine del raduno premondiale, chi verrà convocata
”.

Sono sette le titolari per la competizione iridata. Giorgia Bronzini si misurerà nello scratch e nella corsa a punti. Elisa Frisoni nei 500 metri e Keirin. Il Commissario Tecnico comunicherà successivamente i nominativi delle azzurre che disputeranno l’inseguimento a squadre e l’omnium.

Squadra Nazionale Uomini
Alex BUTTAZZONI  (FIAMME AZZURRE/S.MARCO CONCRETE); Valerio CATELLINI (TEAM CECI DREAMBIKE); Francesco CECI (TEAM CECI DREAMBIKE); Luca CECI (TEAM CECI DREAMBIKE); Angelo
CICCONE (FIAMME AZZURRE / S.MARCO CONCRETE); Marco COLEDAN (U.C. TREVIGIANI DYNAMON BOTTOLI); Alessandro DE MARCHI (CYCLING TEAM FRIULI); Elia VIVIANI (MARCHIOL OROGILDO PASTAMONTEGRAPPA).

Saranno gli azzurri Valerio Catellini (velocità a squadre), Francesco Ceci (keirin, velocità a squadre, km) e Luca Ceci (velocità a squadre, velocità) a disputare le prove veloci. Di questi atleti il Commissario Tecnico Andrea Collinelli sottolinea: “Gli azzurri tornano a correre le discipline veloci dopo l’assenza dello scorso anno. Stiamo infatti lavorando in prospettiva futura, verso i Giochi Olimpici – sottolinea Collinelli – Dopo due anni di lavoro è giusto dare agli atleti delle motivazioni oltre che degli obiettivi da raggiungere. Non abbiamo grandi aspettative anche se auspichiamo un buon risultato da parte di tutta la squadra azzurra in particolare da parte di Francesco Ceci nel keirin oltre ad un buon risultato cronometrico nel chilometro”.

Mentre gli azzurri Angelo Ciccone (corsa a punti, inseguimento a squadre, madison), Alex Buttazzoni (inseguimento a squadre, madison), Alessandro De Marchi (inseguimento a squadre), Marco Coledan (inseguimento individuale, inseguimento a squadre), Elia Viviani (omnium, scratch, inseguimento a squadre), saranno impegnati nelle discipline di endurance.
“La preparazione di endurance ha seguito percorsi differenziati per ciascun atleta. La squadra, rispetto allo scorso anno, ha migliorato la condizione. Ci aspettiamo di fare bene nello scratch, nella corsa a punti e nell’omnium. Ritorna il quartetto azzurro, con l’aspettativa di ripagare, ottenendo un buon tempo, tutto gli sforzi fino a qui effettuati, gettando le basi per il futuro”.
Andrea Collinelli comunicherà alla vigilia della prova iridata, i quattro titolari azzurri che correranno l’inseguimento a squadre.

Le Nazionali stanno effettuando, fino a domenica 21 marzo, il raduno premondiale all’interno dell’anello coperto di Montichiari.

Appuntamenti Rai Campionati del Mondo di Copenhagen:
Mercoledì 24 marzo:Ore 2.20 RaiDue
Giovedì 25 marzo: Ore 12.40 RaiSportPiù – ore 01.50 RaiDue
Venerdì 26 marzo: Ore 12.40 RaiSportPiù – ore 02.00 RaiDue
Sabato 27 marzo: Ore 03.10 RaiDue (Ora legale, ore 02.10)
Domenica 28 marzo: Ore 02.00 RaiDue


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


Una nuova sfida, per misurare se stessi e aiutare i bambini che soffrono. Il 27 settembre si terrà la prima edizione della randonnée extreme “Terre di Mezzo 2025”. Numerosi ciclisti con esperienza sfideranno sé stessi con questo percorso molto impegnativo....


Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


Si chiude in modo trionfale una settimana indimenticabile per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, che ha conosciuto solo vittorie nell'arco di cinque giorni. Dopo le doppiette nelle due frazioni (e nella classifica generale) del Giro della Lunigiana Donne nelle...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024