Juniores: per il neonato Coltano Grube è stata subito festa

| 16/03/2010 | 09:28

COLTANO DI PISA.- La nuova squadra juniores allestita dalla Coltano Grube dei fratelli Stefanucci, ha centrato subito il successo nella gara di apertura a Campi Bisenzio. Davvero autorevole il debuttante Nicola Davide Schipelliti, in fuga per 60 chilometri dopo aver promosso l’azione, e nel finale l’unico in grado di acciuffare lo scatenato Cappelli per poi batterlo agevolmente in volata. Un avvio trionfale in una stagione dove i fratelli Stefanucci hanno voluto riconfermare l’impegno verso il vivaio giovanile che è sempre stato, il fiore all’occhiello della società. Ben undici gli juniores con i direttori sportivi, Salvatore Palumbo ed Etelbo Arzilli, tecnici pisani che da anni sono in ammiraglia ed hanno l’esperienza giusta per guidare il team verso il raggiungimento dei migliori risultati. La famiglia Stefanucci, non si pone obbiettivi particolari, e cercare il successo ad ogni costo non è mai stata la filosofia di questi appassionati del pedale che da oltre 20 anni sono presenti nel ciclismo, prima come Pisana Termopetroli e quindi Coltano Grube. Un’attività che ha sempre riscosso consensi e ammirazione e che ha visto impegnata la società anche nell’organizzare diverse gare e tra le più belle segnaliamo la classica per allievi Pisa-Volterra, che si corre nella prima domenica di agosto. Questi gli organici delle squadre.


JUNIORES: Matteo e Raffaele Bacci, Thomas Capocchi, Emanuele Colombi, Antony Dolceamore, Federico Politano, Sacha Rossetti, Cesare Lorefice, Giuseppe Ciliberto, Nicola Davide Schipelliti, Nicola Genovese. (Ds Salvatore Palombo, Etelbo Arzilli, Diego Guardi, Alessandro Mansueto. ALLIEVI: Emanuele Murtas. (Ds Ettore Stefanucci). ESORDIENTI: Saif Dhia Ben, Massimiliano Susini, Alberto Turchetti, Samuele Luppichini, Gabriele Puma, Alessio Canterini. (Ds Silianoi Orsucci, Lorenzo Stefanucci). GIOVANISSIMI: Letizia a Matilde Foggi, Federico e Matteo Moriconi, Lorenzo Luisi, Filip Donati, Vittorio Puccini Grasci, Gaia e Mattia Bevilacqua, Vincenzo Fabbrica, Jacopo Manattini, Michael Franchi, Filippo Stefanucci, Vasyliovych Myronyuk, Paolo Gori, Gabriele Lorand Busoi, Sofia Turchetti, Daniele Sbrana, Lorenzo e Matteo Grandi, Mattia Frassinelli, Angelica Russo. (Ds Rosario Stefanucci).


                            ANTONIO MANNORI

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...


Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024