Sardegna: ultima tappa a Loddo, vittoria finale di Kreuziger

| 27/02/2010 | 15:22
Con uno sprint da manuale il sardo di Capoterra Alberto Loddo ha conquistato la quinta ed ultima tappa del Giro di Sardegna che si è corsa oggi con partenza da Sant'Antioco ed arrivo nel centro di Cagliari.
Il portacolori dell' Androni - Diquigiovanni si è imposto sulle strade di casa al termine di una volata che l'ha visto precedere nettamente Alessandro Petacchi (Lampre – Farnese Vini) e Oscar Gatto (Isd - Neri): si tratta di una vittoria suo modo storica, visto che per Loddo è la prima vittoria in terra italiana della carriera da professionista.
La giornata ha proposto la lunghissima azione solitaria (dal chilometro 32 al chilometro 131) del croato Bruno Radotic (Meridiana Kamen Team) che ha raggiunto un vantaggio massimo di 3'50” al chilometro 66 di corsa. Dopo il ricongiungimento i portacolori della Lampre – Farnese Vini hanno guidato il gruppo fino all'ingresso del rettilineo d'arrivo sul quale Alberto Loddo è stato protagonista di una volata da manuale.
E' Roman Kreuziger (Liquigas – Doimo) a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della gara organizzata dalla Leisure & Sport con la collaborazione tecnica del Gruppo Sportivo Emilia; il ceco ha preceduto di 4” lo statunitense Christopher Horner (Team Radioshack) e il francese, ex maglia gialla al Tour de France, Thomas Voeckler (Bbox Bouygues Telecom).
Domani verrà proposta la Classica Sarda che prenderà il via da Sassari per concludersi ad Olbia (187 km). Il tracciato è particolarmente nervoso e interesserà principalmente i centri di Sennori, Santa Teresa di Gallura, Palau e Arzachena.
La sintesi della Classica sarda è in programma lunedì 1 marzo a partire dalle ore 13,55 su Rai Sport Più.

Ordine d'arrivo
1 91 ITA19790105 LODDO Alberto (VEN) 1979 AND ANDRONI DIQUIGIOVANNI 3:24'51 10
2 11 ITA19740103 PETACCHI Alessandro (ITA) 1974 LAM LAMPRE - FARNESE VINI 3:24'51 0 6
3 53 ITA19850101 GATTO Oscar (ITA) 1985 ISD ISD - NERI 3:24'51 0 4
4 22 RUS19870307 GALIMZYANOV Denis (RUS) 1987 KAT TEAM KATUSHA 3:24'51 0
5 151 UKR19760114 METLUSHENKO Yuri (UKR) 1976 AMO AMORE & VITA - CONAD 3:24'51 0
6 113 ITA19820505 ROSSI Enrico (IRL) 1982 FLM CERAMICA FLAMINIA 3:24'51 0
7 114 ITA19820419 COLLI Daniele (IRL) 1982 FLM CERAMICA FLAMINIA 3:24'51 0
8 131 GER19830223 BOMMEL Henning (GER) 1983 GNT GERMAN NATIONAL TEAM 3:24'51 0
9 127 ITA19860531 CAMPAGNARO Simone (ITA) 1986 MIE MICHE 3:24'51 0
10 48 ESP19770724 PEREZ ARRIETA Aitor (ESP) 1977 FOT FOOTON-SERVETTO 3:24'51 0

Classifica finale
1 5 CZE19860506 KREUZIGER Roman (ITA) 1986 LIQ LIQUIGAS-DOIMO 22:08'06
2 34 USA19711023 HORNER Christopher (USA) 1971 RSH TEAM RADIOSHACK 22:08'08 2
3 88 FRA19790622 VOECKLER Thomas (FRA) 1979 BTL BBOX BOUYGUES TELECOM 22:08'12 6
4 31 SLO19831218 BRAJKOVIC Janez (USA) 1983 RSH TEAM RADIOSHACK 22:08'16 10
5 102 ITA19871012 CARUSO Damiano (IRL) 1987 DER DE ROSA - STAC PLASTIC 22:08'16 10
6 123 POL19800411 NIEMIEC Przemyslaw (ITA) 1980 MIE MICHE 22:08'16 10
7 92 ITA19790925 SCARPONI Michele (VEN) 1979 AND ANDRONI DIQUIGIOVANNI 22:08'16 10
8 72 ITA19821130 POZZOVIVO Domenico (IRL) 1982 CSF COLNAGO - CSF INOX 22:08'19 13
9 101 ITA19850218 SALERNO Cristiano (IRL) 1985 DER DE ROSA - STAC PLASTIC 22:08'23 17
10 51 ITA19830113 VISCONTI Giovanni (ITA) 1983 ISD ISD - NERI 22:08'29 23
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024