Si disputerà a Casazza il tricolore degli ex professionisti

| 16/02/2010 | 15:14

Si rinsalda ulteriormente il legame tra Casazza e gli ex campioni del ciclismo. Oltre a organizzare il 17 ottobre la quinta edizione del Trofeo U.C. Casazza (la cronosquadre intorno al Lago di Endine a cui hanno partecipato lo scorso anno 58 ex professionisti), è infatti ormai ufficiale che il prossimo 1° agosto la società guidata dal presidente Dario Zambetti allestirà anche il campionato italiano ex prò, la prova che assegna cinque maglie tricolore. Una festa di sport e di ricordi non solo per tutti gli appassionati di ciclismo, ma anche per gli stessi atleti che, per quanto andranno a caccia del prestigioso tricolore, sfrutteranno l’occasione anche per ritrovarsi con i vecchi amici di pedale.  Del resto questo clima effervescente si era assaporato anche a Cittiglio lo scorso 1 novembre, data dell’ultima edizione dei campionati italiani su strada: in quell’occasione a vestire la maglia tricolore furono Daniele Nardello (M1), Angelo Tosi (M2), Walter Santeroni (M3), Bruno Colombo (M4) e Francesco Lucchesi (M5), ma a vincere fu tutto il ciclismo, con una giornata di festa e divertimento che videro in Mario Lanzafame il principale promotore dell’evento e il solito Dino Zandegù nel ruolo di grande intrattenitore. E anche quest’anno a promuovere l’appuntamento è stato in prima persona un ex professionista: Ennio Vanotti. Il grande gregario di Almenno San Salvatore è stato infatti il primo a caldeggiare all’interno dell’U.C. Casazza (società con cui è tesserato) l’allestimento del campionato italiano, trovando la disponibilità del gruppo guidato da Dario Zambetti. Per quanto riguarda la prova, il tracciato si snoderà all’interno di un circuito cittadino, senza l’interessamento quindi della Statale 42 del Tonale e della Mendola. Lunghezza della prova circa 30 km senza particolari difficoltà altimetriche, adatta quindi anche a quegli ex professionisti la cui bicicletta è stata spesso lasciata in garage.

DICHIARAZIONI

Ennio Vanotti, ex professionista e socio U.C. Casazza. «Questa è una manifestazione creata e voluta da Mario Lanzafame che già negli anni ’90 ha creduto in questa kermesse. Abbiamo quindi accolto con piacere il suo invito; cercheremo quindi di onorare al meglio l’impegno, come hanno fatto nel corso degli anni  Varese, l’Aprica, la Versilia e, da ultimo, Cittiglio. Per quanto mi riguarda, sarebbe bellissimo portare a casa il tricolore proprio sulle strade della società con cui sono tesserato».

Dario Zambetti, presidente U.C. Casazza. «Ormai Casazza sta diventando una meta tradizionale per gli ex professionisti, che ci onorano della loro presenza anche in occasione della cronosquadre di ottobre. Ora proviamo ad allestire anche questo evento cercando di farlo diventare un momento di festa per tutto il paese di Casazza. Non a caso la scelta di disputare la prova il 1° agosto deriva anche dal fatto che proprio quel giorno si chiuderà la “Festa dello sport” locale: quale miglior evento quindi per chiudere tale rassegna?».

Michele Gamba, presidente Comitato FCI Bergamo. «Quando Ennio Vanotti mi ha contattato ho accolto la notizia con molto entusiasmo. Fa sempre molto piacere vedere questi ragazzini cresciuti divertirsi in bicicletta, offrendo tra l’altro a tutti gli appassionati un esempio di sportività che esula quello del risultato a tutti i costi. Inoltre la scelta di portare la gara tricolore a Bergamo premia sia le doti organizzative delle nostre società, sia una terra di ciclismo quale è la nostra provincia».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024