VAN AERT. «LA MAGLIA ROSA E' UN SOGNO, COME VINCERE UNA TAPPA»

PROFESSIONISTI | 04/05/2025 | 08:30
di Francesca Monone

Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista.


Quando il fiammingo aveva annunciato la sua partecipazione alla corsa rosa, da subito aveva ricordato la sua collezione di maglie conquistate nelle varie corse a tappe e disse che quella rosa mancava ancora al suo elenco. Van Aert punterà subito alle tappe in Albania e a prendere anche la prima maglia rosa della corsa, che potrebbe arrivare subito con la prima frazione. Per il belga c’è poi la questione della maglia ciclamino, che per lui è al momento un obiettivo secondario, ma con la consapevolezza  che potrebbe diventare un’opportunità nel momento in cui dovesse vincere delle tappe in volata. La primavera non ha portato successi a Van Aert e in molti si sono chiesti cosa stesse accadendo al corridore della Visma-Lease a Bike.


Il fiammingo è stato battuto da Remco Evenepoel in uno sprint a due alla Freccia del Brabante e si è dovuto accontentare ancora una volta di un posto ai piedi del podio all'Amstel Gold Race. Quarto, come nelle due domeniche precedenti al Giro delle Fiandre e alla Parigi-Roubaix. Insomma non c’è stato molto da gioire per lui. Ma Van Aert è un corridore che sa riprendersi presto dal punto di vista psicologico e tante volte, lo abbiamo visto cadere e poi rialzarsi e tornare a vincere ancora. 

Qualcuno pensa che il belga abbia perso parte della sua esplosività e che per questo non riesca più a stare alla ruota di Pogacar e Van der Poel, mentre per altri il problema sarebbe nella tattica usata in corsa, come ad esempio l’intento di partecipare a tutti gli sprint delle corse a cui partecipato, usando così troppe energie.

In attesa di trovare l'esatta risposta, torniamo al Giro d’Italia, dove Van Aert arriva con buone sensazioni, ma non correrà per la classifica generale. Finita la stagione della Classiche e tirata una linea per valutare la situazione, Van Aert non ha voluto perdere tempo e dopo qualche giorno di riposo trascorso con la famiglia, si è messo subito a lavorare per far bene alla corsa rosa. «Mancano pochi giorni – aveva ricordato il belga alla fine della sua stagione delle Classiche - Quindi non c'è tempo da perdere e bisogna lavorare». 

Il belga ha veramente bisogno di vincere alla corsa rosa, perché in Italia doveva venire già lo scorso anno, poi l’incidente ad Attraverso le Fiandre, aveva rovinato tutti i suoi progetti. A gennaio dopo la presentazione del percorso del Giro era molto soddisfatto e la prima settimana di gara, l’aveva segnalata come la migliore per le sue ambizioni.

«Sono stato molto felice quando ho visto il percorso del Giro, e soprattutto la partenza in Albania. Arrivando con la migliore condizione possibile, questo percorso si adatta molto alle mie caratteristiche. Indossare la maglia rosa sarebbe un sogno e vincere una tappa sarebbe davvero fantastico».


Copyright © TBW
COMMENTI
Cambiate disco
4 maggio 2025 10:55 Bullet
Ma è un articolo sul Giro o, l'ennesimo, su quello che avrebbe dovuto vincere in primavera e non ha vinto? A un certo punto cambiate argomento, e poi nelle corse vince uno solo e visto chi sono gli avversari non è facile per chiunque ma vedo che ci si concentra solo su Van Aert.

@ bullet
4 maggio 2025 15:18 Greg1981
E' la seconda cosa. E lo scrivono all'infinito. Oramai, penso che anche uno pseudo tifoso, si e' accorto di questo strano modo di narrare le cose.

Lo dico sempre
4 maggio 2025 16:18 Arrivo1991
E' meglio dire apertamente che uno non e' simpatico, piuttosto che scriverla così. Le corse per Van Aert ( e le relative analisi ) sono come le partite di pallone, che vengono citate per anni. Peccato, perche' se Van Aert fosse Italiano, saremmo qui a gridare al miracolo.

Van Aert
4 maggio 2025 16:29 Angliru
Ad averne di corridori cosí. Forza Wout

Angliru
4 maggio 2025 23:06 apprendista passista
Molto d'accordo...

WvA
5 maggio 2025 13:52 Bicio2702
è da rispettare.
Ma anche da criticare quando sbaglia.
Come tutti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024