
L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza è Bepink - Imatra – Bongioanni che si presenterà al via dell’appuntamento iberico con: Marina Garau Roca, Elisa Valtulini, Andrea Casagranda, Linda Laporta, Aileen Schweikart, Meike Uiterwijk Winkel e Nora Jenčušová. A dirigere la formazione ci saranno il Team Manager Walter Zini e il tecnico Matteo Varago.
Poche ore prima che la squadra facesse rotta verso la Spagna, abbiamo raggiunto telefonicamente Zini per provare vivere attraverso le sue parole le emozioni della vigilia, e scoprire gli obiettivi e le aspettative per questa Vuelta 2025.
«Siamo felici di essere al via di una gara importantissima come la Vuelta, la onoreremo al massimo cercando di metterci in evidenza» ha detto il tecnico milanese a tuttobiciweb. Lo staff tecnico di Bepink - Imatra – Bongioanni ha deciso di comporre una formazione in cui sono presenti atlete giovani e cicliste più esperte ma certamente votate all’attacco: «Cercheremo di essere presenti nelle fughe e animare la corsa ma andremo anche a caccia di buoni risultati di tappa e proveremo a curare la classifica con Elisa Valtulini, alla sua prima Vuelta, e Aileen Schweikart».
A caratterizzare le sette tappe della Vuelta España Femenina 2025 un percorso che Zini definisce «Esigente in cui la vera pianura sarà poca» e una prova contro il tempo di otto chilometri. «Nella cronometro a squadre cercheremo di dare il nostro meglio. Ci siamo preparate e quello che ho visto in allenamento mi ha soddisfatto. Ovviamente in gara le variabili sono diverse ma certamente noi daremo il massimo».
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.