LAURA TOMASI, DOPO EL SALVADOR LA VUELTA. «UNA LABORAL PROTAGONISTA. LA CRONO? DA AFFRONTARE CON GRINTA»

DONNE | 04/05/2025 | 08:14
di Luca Galimberti

È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di partenza della cronometro a squadre che aprirà la Vuelta España Femenina. Ieri però, poco prima della presentazione delle formazioni, la 25enne trevigiana ha accettato di parlare ai microfoni di tuttobiciweb.


Laura, torni in gara dopo le buone prestazioni e la gioia della vittoria a El Salvador.


«Sono davvero contenta di rimettere il numero sulla schiena, di tornare a correre in Europa e di farlo alla Vuelta. El Salvador mi ha lasciato tante emozioni, è stata davvero una bella esperienza, non solo sportiva ma complessivamente. Al rientro mi è servito un po’ di tempo per smaltire il fuso orario ma poi ho recuperato e ne ho approfittato per allenarmi in vista del primo Grande Giro della stagione».

Che Vuelta España ti aspetti?

«Sarà una corsa dura. Delle sette tappe che ci attendono quelle che potrebbero essere più “tranquille” sono la seconda, che si concluderà a Sant Boi de Llobregat, la terza, con arrivo Huesca, e la penultima che terminerà a quella di Baltanás. Inoltre dovremo stare attente al vento».

Hai citato tre tappe che potrebbero essere adatte a te.

«Vedremo come andrà, certamente lavorerò per la squadra. Tutte noi stiamo bene e vogliamo essere protagoniste».

Chi di voi curerà la classifica?

«Anche in questo caso vedremo tappa dopo tappa, certamente Ane (Santesteban,ndr), e Usoa (Ostolaza,ndr) sono in forma».

La corsa si aprirà con una crono, come credi si debba affrontare?

«Difficile dirlo, è una crono molto corta. Domani mattina (oggi per chi legge) proveremo il percorso che abbiamo già visto al computer. Forse la cosa da fare sarà partire forte sin dalle prime pedalate. A noi la grinta non manca, vedremo di far bene»


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. Il riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Dal 29 al 31 agosto il Trittico Rosa Alta Marca Trevigiana – Memorial Angelo e Gino Presti debutta con una prima edizione che si preannuncia da record. Sono infatti oltre 600 le atlete iscritte, provenienti non solo da ogni angolo...


La Nazionale di paraciclismo torna a misurarsi con il palcoscenico più prestigioso. Da domani al 31 agosto a Ronse, in Belgio, si corre il Campionato del Mondo su strada, appuntamento che chiude la stagione internazionale e rappresenta il banco di prova più...


Primo grande appuntamento per quanto riguarda il “Giro della Toscana Internazionale femminile” in programma dal 4 al 7 settembre. Venerdì (29 agosto), negli splendidi locali del “Principino” di Viareggio, si terrà la presentazione ufficiale della 29esima edizione di una delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024