LAURA TOMASI, AFTER EL SALVADOR THE VUELTA. "TOUGH RACE, BUT WE'RE ALL DOING WELL. THE TIME TRIAL? SHORT AND TO BE TACKLED WITH GRIT"

WOMEN | 04/05/2025 | 08:14
di Luca Galimberti

It's been just under a month since her victory at GP El Salvador and Laura Tomasi is ready to return to racing: today, at 13:09, together with her teammates from Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, she will present herself on the starting ramp of the team time trial that will open the Vuelta España Femenina. Yesterday, however, just before the team presentation, the 25-year-old from Treviso agreed to speak to tuttobiciweb's microphones.


Laura, you're returning to racing after good performances and the joy of victory in El Salvador.


"I'm really happy to put the number on my back again, to return to racing in Europe and to do so at the Vuelta. El Salvador left me with many emotions, it was truly a beautiful experience, not just sporting but overall. Upon returning, I needed some time to recover from the jet lag, but then I recovered and took the opportunity to train for the first Grand Tour of the season".

What Vuelta España do you expect?

"It will be a tough race. Of the seven stages awaiting us, those that could be more 'calm' are the second, which will conclude in Sant Boi de Llobregat, the third, ending in Huesca, and the penultimate stage that will end in Baltanás. Additionally, we'll need to be careful of the wind".

You mentioned three stages that could be suitable for you.

"We'll see how it goes, certainly I'll work for the team. We're all doing well and want to be protagonists".

Who among you will take care of the general classification?

"In this case too, we'll see stage by stage, certainly Ane (Santesteban) and Usoa (Ostolaza) are in form".

The race will open with a time trial, how do you think it should be approached?

"It's hard to say, it's a very short time trial. Tomorrow morning (today for readers) we'll try the course that we've already seen on computer. Perhaps the thing to do will be to start strong from the first pedal strokes. We don't lack grit, we'll see how we do".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024