
A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante vittoria al Tour of the Alps.
«Dopo il nostro debutto lo scorso anno, siamo pronti per altre tre settimane di gare all'attacco - ha dichiarato Fabian Cancellara, proprietario di Tudor Pro Cycling -. Partecipare al Giro d'Italia è un vero onore e siamo profondamente grati a RCS per la fiducia. Questa seconda partecipazione è un passo importante nel continuo sviluppo del Team. Arriviamo con il nostro spirito "Born To Dare", pronti a lasciare il segno».
Reduce da un piazzamento tra i primi 10 nel 2024, Storer torna al Giro con l'obiettivo di migliorare quella prestazione. «Sono in ottima forma e di ottimo umore. Il duro lavoro svolto durante l'allenamento in altura con la squadra, unito alla vittoria al Tour of the Alps, mi dà molta fiducia in vista del Giro d'Italia di quest'anno. Ho sempre amato questa corsa e la affronto con un equilibrato mix di calma ed entusiasmo».
Storer sarà supportato da un solido team, che include gli esperti Alexander Krieger, Florian Stork e Larry Warbasse, gli ultimi due che si sono recentemente allenati con lui in Sierra Nevada e hanno gareggiato al suo fianco al Tour of the Alps. Oltre alla classifica generale, la Tudor Pro Cycling punta anche alla vittoria di tappa, con diversi corridori in grado di lasciare il segno.
Il campione nazionale tedesco Marco Brenner torna alle corse dei Grandi Giri tre anni dopo la sua apparizione alla Vuelta a España 2022. Tre corridori – gli olandesi Rick Pluimers e Maikel Zijlaard, insieme allo scalatore svizzero Yannis Voisard – faranno il loro debutto al Grande Giro e al Giro d'Italia.
Assente dalla formazione è Marc Hirschi, originariamente previsto per la partecipazione. Sia lui che la squadra nutrivano grandi speranze per il suo debutto al Giro, ma le recenti prestazioni alle Classiche delle Ardenne hanno dimostrato che non è in forma per lottare per la Maglia Rosa nella settimana di apertura. «Sono davvero deluso di non correre il Giro: è una corsa bellissima, che mi fa sognare e in cui ero entusiasta di debuttare. È frustrante non essere al livello che avevamo previsto».
La formazione del Giro d'Italia 2025: Marco Brenner (GER) Alexander Krieger (GER) Rick Pluimers (NED) Michael Storer (AUS) Florian Stork (GER) Yannis Voisard (SUI) Larry Warbasse (USA) Maikel Zijlaard (NED)