UCI. RIESAME DEI CAMPIONI 2016, SOSPESA LA PISTARD CINESE JUNHONG LIN

DOPING | 07/10/2025 | 15:17
di comunicato UCI

L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)*


Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio 2016 in occasione del terzo turno della Coppa del Mondo UCI su pista 2016 a Hong Kong (Cina).


La rianalisi è avvenuta nell'ambito del programma di rianalisi guidato dall'International Testing Agency (ITA) per conto dell'UCI. Queste rianalisi costituiscono parte integrante del programma antidoping globale condotto in modo indipendente dall'ITA per conto dell'UCI dal 2021. Esse rafforzano gli sforzi antidoping fungendo da ulteriore deterrente contro il doping e ampliando lo spettro delle potenziali violazioni delle regole identificate oltre l'analisi iniziale del campione. Il programma di rianalisi consente di effettuare ulteriori test sulla base di informazioni aggiornate, in particolare grazie a indagini, o quando i metodi di rilevamento si evolvono a seguito dei progressi della tecnologia scientifica.

Ai sensi del Codice mondiale antidoping, i campioni possono essere conservati per 10 anni dopo la loro raccolta, mantenendo le stesse conseguenze legali in caso di rianalisi.

In conformità con le regole antidoping dell'UCI, la ciclista, classe 1990, è stata provvisoriamente sospesa. Ha il diritto di richiedere l'analisi del campione B.

L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento è in corso.

* Le AAS sono sostanze proibite elencate nella classe S1.1 della Lista Proibita che è gestita dall'Agenzia Mondiale Antidoping e adottata dall'UCI.

Copyright © TBW
COMMENTI
Come le fanno?
7 ottobre 2025 17:16 Frank46
Hanno senso solo se fatte a tappeto come con i campioni del Tour del 98 queste rianalisi, altrimenti si rischia di prendersela con dei singoli atleti senza capire se c' è un realtà un problema sistemico o è solo colpa di qualche furbetto.

Ma possibile
7 ottobre 2025 18:29 Bullet
E nel 2016 non riuscivano a rilevare steroidi androgeni? Ma dai..

FATE PENA
7 ottobre 2025 19:59 PACORIDER
Ci sta la squalifica a vita, ma la UCI è penosa. Dieci anni dopo? Pensate a risolvere i problemi odieni vedasi Israel che manco siete capaci a fare quello. Inutili

Considerazione
7 ottobre 2025 20:44 italia
Praticamente, (intercalare pozzettiano) i controlli si rilevano contro i russi i cinesi o nel caso di europei qualche squadra di serie c portoghese o al massimo qualche semisconosciuto italiano ... ; mi domando ma atleti anglosassoni statunitensi olandesi inglese che fanno prestazioni ..... mostruose... su pista mai dico mai incoronno nell'antidoping ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Le soddisfazioni in casa Autozai Contri di patron Nicola Vighini non finiscono mai. Dopo ll titolo di Magagnotti nell'inseguimento arriva il tricolore conquistato da Thomas Melotto nel Keirin juniores ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto (Sr). Il...


Trionfo del Veneto nella velocità a squadre juniores maschile ai campionati italiani su pista di Noto. Il terzetto composto da Thomas Melotto (Autozai Contri), Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro C&G Capital) e Christian Quaglio (Ciclistica Monselice) in finale hanno superato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024