Ridley scende in campo per l'ambiente

| 07/12/2009 | 18:44
Per sensibilizzare ulteriormente l' opinione pubblica mondiale sul problema dell'inquinamento terrestre e l' innalzamento della temperatura ed i cambiamenti climatici e le loro conseguenze, è partita negli scorsi giorni, dalla famosa e fiabesca città di Bruges, in Belgio, la mostra itinerante "(Ant)arctic matters".
Questi 12 containers lunghi 12 metri, sono stati allestiti, in collaborazione con multinazionali-partner che hanno aderito all’iniziativa ed artisti, scienziati, esploratori, in una parola, naturalisti,  di livello mondiale.
Ridley si è proposta di allestire uno dei 12 container, a tema "Energia Pulita". All'interno del  container, vi saranno alcune biciclette, sulle quali i visitatori della mostra potranno pedalare per verificare come si possa generare energia pulita, che possa essere utilizzata, o
 immagazzinata.
Questa mostra girerà tutto il mondo per i prossimi tre anni. Per avere un'idea della portata dell'iniziativa, basti pensare che, a vario livello, hanno aderito multinazionali del calibro di Microsoft, Volvo, Pioneer, Sanyo, Akzo Nobel, HP, Eneco ed altri ancora. E' pertanto motivo di grande orgoglio, per un'azienda giovane e proiettata verso il futuro, come Ridley, poter far parte di questo progetto.
Per maggiori informazioni: www.antarcticmatters.org e www.ridley-bikes.com/su-di-noi/news/ridley-e-antarctic-matters-parte-a-bruges



To make public opinion, worldwide, more aware of the climatic changes, occurring in the world, as a consequence of pollution, in the past weeks, was inaugurated in the fiabesque and famous city of Bruges, the art exhibition "(Ant)arctic Matters".
These twelve 12-mt containers, have been organised, in partnership with multi-national companies and set by artists, explorers, photographers, in one word : naturalists, from all over the world and it is all over the world that this art-exhibition will travel, in the next 3 years.
Ridley has organised one of the twelve containers, by the theme" clean energy". Inside there will be bikes that visitors can pedal on, to generate energy to be used immediately, or stored.
To have an idea of the importance of this exhibition, besides the main sponsors, partners include companies, such as : Microsoft, Volvo, Pioneer, Sanyo, Akzo Nobel, HP, Eneco and others more.
It's for this reason that all of us, at Ridley, young company, always looking ahead to the future, are so proud to be part of this project.
For more information : www.antarcticmatters.org - www.ridley-bikes.com/about-ridley/news/ridley-and-antarctic-matters-kicks-off-in-bruges
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024