Amore&Vita e Rigoni ancora insieme, in attesa dello sceicco

| 28/10/2009 | 17:46
Ora è ufficiale, la Rigoni di Asiago proseguirà il suo impegno nel ciclismo al fianco della Amore&Vita McDonald's. La nota azienda di prodotti biologici ha confermato il proprio sostegno alla formazione fino al 2011.
Principe_Al_Hokair.jpg
Il principe Al-Hokair
Ieri c’è stato l’incontro tra la dirigenza del team e l’amministratore delegato, Andrea Rigoni ed in presenza del Direttore marketing del ciclismo Enrico Polo, durante il quale è stato siglato questo accordo.
Gli spazi pubblicitari che Amore & Vita concederà saranno gli stessi di quest’anno per i marchi Rigoni di Asiago e Fiordifrutta.
Ma la notizia più interessante è il progetto che l’azienda vicentina ha in ponte con il medio oriente e che in qualche modo potrebbe coinvolgere anche il team.
Il principe Abdul Mohsin Al-Hokair (nella foto con Rigoni e Forlanini), potente uomo d’affari che attraverso il Gruppo Al-Hokair cura investimenti in vari settori che spaziano dal turismo, all’industria, al ludico, ha in programma l’apertura di 31 centri commerciali in Arabia Saudita che proporranno alla clientela esclusivamente prodotti italiani e tra i quali la Rigoni di Asiago rappresenta uno dei fornitori principali.
A luglio il reale saudita è stato in Italia, ospite di Andrea Rigoni, per mettere a punto i particolari di questo progetto denominato “Arabitalia”.
In questo programma di sviluppo a 360° delle bontà nostrane dalle marmellate della Rigoni, al prosciutto San Daniele ma anche prodotti di arredamento, nautica ecc, Amore & Vita potrebbe essere il veicolo ideale per promuovere nel mondo questa operazione senza precedenti.
In questo ambito potrebbe essere importante l’intervento del dr. Giuseppe Forlanelli, fiduciario del potente uomo d’affari saudita e responsabile del progetto “Arabitalia”. Patron Ivano Fanini ha offerto la propria disponibilità a trattare con quest’ultimo una collaborazione pubblicitaria che porti a conoscenza nel mondo tramite il ciclismo questo grande progetto che prevede investimenti miliardari (un miliardo e mezzo di euro).
L’immagine di forte impegno contro il doping, che Amore & Vita ha consolidato da anni, ben si sposa con la mentalità di forte repressione per gli stupefacenti che è in atto nel suo paese. La comune lotta alle droghe in generale, sicuramente sarà un aspetto molto gradito al principe e ciò fa ben sperare nella trattativa per la sponsorizzazione della squadra.
Il più grande sogno di Ivano Fanini è creare un giorno una squadra composta da grandi nomi ma con l’obbligo di correre veramente puliti, così da poter mostrare al mondo le differenze di prestazioni tra i propri campioni e gli avversari, anche a rischio di non ottenere vittorie.
Copyright © TBW
COMMENTI
mitico!
28 ottobre 2009 18:17 serbis69
Fanini è una sorpresa continua. Ha sempre mille idee e tutte uniche nel suo genere. Speriamo che ce la faccia davvero a realizzare il suo progetto, sarebbe un grande cambiamento per il ciclismo attuale.

28 ottobre 2009 19:07 roger
Dopo l'interessamento degli sceicchi al giro del Qatar, sarebbe veramente bello se la squadra simbolo della lotta al doping riuscisse a far entrare nel ciclismo un principe sceicco che ha la stessa mentalità contro le droghe, come Fanini. Chissà che colpo sarebbe vedere dei campioni ai tre grandi giri, riscuotere ingaggi milionari ed allo stesso tempo correre puliti e quindi senza che gli sia chiesto necessariamente di vincere.

28 ottobre 2009 19:14 marcopolo
Mi piace seguire Fanini e sono felice di questa notizia. In bocca al lupo!

28 ottobre 2009 19:16 pietrogiuliani
Se Fanini si mette con uno sceicco, viene fuori una bomba. Pensate a cosa può fare se riesce a mettere su uno squadrone con un budget milionario. Sarà la rivoluzione del ciclismo. Forse finalmente le cose cambierebbero davvero. Forza Fanini, vogliamo vedere Amore & Vita al Tour!

28 ottobre 2009 19:23 ruben
Questo è veramente uno scoop! Auguro a Fanini di portare a segno il suo obbiettivo.
Pensate se prendesse Contador......

28 ottobre 2009 19:38 bloom
Io spero prenda Basso. Fanini aveva detto che Basso ora sta correndo pulito e quindi sarebbe il vero vincitore dei grandi giri. Questo lo penso anch'io e quindi dico bravo a Fanini e impegnati al massimo per far amare il ciclismo a questo arabo

28 ottobre 2009 19:42 Scientist85
Questa è una bella notizia come quella del Giro nel Giro o del procuratore anti doping.....
Quanto paga Fanini a Tuttobici per mettere on-line ste fandonie?

Sempre il numero uno
28 ottobre 2009 20:05 lgtoscano
Bè signori, il team di Fanini Ivano nella sua stessa persona insieme al promettente Cristian figlio d'arte, potrebbe veramente con queste potenzialità cambiare rivoluzionare definitivamente questo sport, stà combattendo contro forti corazzate all'arma bianca e sta vincendo battaglia su battaglia, mi immagino e lo spero cosa potrebbe succedere se questo accordo venisse fatto.
Mi auguro per il ciclismo che questo possa accadere, forza Fanini in bocca al lupo.

Calma e sangue freddo
28 ottobre 2009 22:40 alex
Io ci andrei cauto con gli entusiasmi, non sarebbe la prima volta che Fanini stupisce con dichiarazioni mirabolanti che, nei fatti, non avranno poi seguito

SVEGLIA SIGNORI
28 ottobre 2009 23:12 barubici
QUESTE NON SONO NOTIZIE......E'SOLO FUMO NEGLI OCCHI.....SVEGLIA

Speriamo sia falso.....
29 ottobre 2009 13:13 trentiguido
Io in Qatar ho solo visto tanti di questi miliardari sceicchi, che compravano bambini per 25 dollari per farli gareggiare con i cammelli e venivano denutriti per farli pesare meno!!!! Bel esempio!!!! Oggi grazie alle telecamere del mondo del ciclismo al posto dei poveri bambini hanno messo dei robot!!! Oltre ai soldi questa gente penso ha poco da insegnare!!!! www.guidotrenti.it

per alex e barabici
29 ottobre 2009 13:15 roger
non ricordo niente che Fanini abbia fatto dichiarazioni mirabolanti che poi non si siano avverate. Per Barabici: giustamente le notizie non sono queste che farebbero bene al ciclismo. E quali sarebbero secondo te? quelle che continuamente arrivano dalle squalifiche e dai casi di doping?
Fanini, con Rigoni e lo sceicco ti auguro tutto il bene del mondo così sarà un bene anche per tutto il ciclismo

... Avanti un'altro.
29 ottobre 2009 18:37 madison
Ci mancava solo lo Sceicco ...... "apposto" siamo!!! Ma siamo seri dai, non perdiamo tempo, le favole lasciamole scrivere a chi lo fa di lavoro, l'ottimo Stagi e la sua redazione si occupino d'altro!!

per madison e trenti
29 ottobre 2009 19:43 roger
Trenti non merita risposta perchè chiunque legge le tre righe che ha scritto può solo dire: questo è completamente fatto.

Quanto a Madison, magari arrivasse davvero lo sceicco!
Senz'altro sei un corridore che ha paura di paragonarsi ad avversari campioni che non vanno più come moto e vengono comunque pagati per gareggiare a pane e acqua. Si vedrebbe troppo quello che prendi tu per correre....

bella idea
29 ottobre 2009 19:49 libero2
Ho cercato su google il nome dello sceicco ed in effetti deve essere proprio potente.
Quindi se si concretizza questo programma, con il dovuto tempo, credo proprio che sia possibile per Fanini realizzare quello che dice.
Grazie Fanini per tutto quello che fai contro il doping.

Roger hai ragione....
30 ottobre 2009 07:51 trentiguido
Quei poveri bambini in Qatar,che se non prendi l'atlante non sai nemmeno dove si trova e come vivono, cavalcavano te!!! Che devi smaltire tutte le droghe che assumi periodicamente. E che ti hanno lasciato solo due neuroni....peccato maschi e non possono riprodursi!!! www.guidotrenti.it

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024