La Footon Servetto annuncia sette arrivi

| 27/10/2009 | 18:49
La Footon Srvetto ha confermato oggi gli ingaggi di David Vitoria (Rock Racing), Michele Merlo e Marco Corti (Barloworld), David Gutiérrez e David Gutiérrez Palacios (Camargo), Rafael Valls (Burgos Monumental) e Miguel Ángel Rubiano (della Calzatura-Partizan), tutti giovani che vanno ad innestarrsi nel piano di internazionalizzazione del team.
Vitoria (Svizzera, 25 anni) è stato protagonista di un’ottima stagione, mettendosi in luce in particolare sulle strade del Messico. Merlo è uno dei migliori sprinter emergenti e ha vinto una bella tappa al giro della Gran Bretagna. Marco Corti (23) ha vestito la maglia della Barloworld evidenziando importanti progressi: da lui ci si attende una crescita ulteriore come da David Gutiérrez (26) e David Gutiérrez Palacios (22), il giovane fratello di José Iván Gutiérrez Palacios. Rafael Valls, 22 anni, è un altro dei giovani spagnoli che stanno crescendo mentre il colombiano Rubiano ha raccolto molti piazzamenti in impèortanti corse italiane come il Trofeo Melinda, la Coppa Sabatini, il G.P. Carnago e la Coppa Agostoni. Questi sette atleti si uniscono ad altri giovani già confermati come Eros Capecchi (23), Arkaitz Durán (23), Alberto Benítez (29) e Ermanno Capelli (25). Al contrario lo spagnolo Beñat Intxausti ha ottenuto la liberatoria per cambiare squadra.



English version

The FOOTON-SERVETTO squad, which is riding in the prestigious UCI ProTour circuit in 2010, has made official its first signings for the next season. The confirmed joiners are David Vitoria (Rock Racing), Michele Merlo and Marco Corti (Barloworld), David Gutiérrez and David Gutiérrez Palacios (Camargo elite2), Rafael Valls (Burgos Monumental) and Miguel Ángel Rubiano (Centri della Calzatura-Partizan), all of them entering a squad whose bet for youth and internationalization is made clear with this first announcement.
Vitoria (Switzerland, aged 25) has done a great season in his return to the pro field, with two stage wins in the Ruta de México, as his career got into a next step with a brilliant 2008 amateur season when the Phonak team was dismantled in his debut year 2007. Italy’s Merlo, aged 22, is one of the best rising sprinters, as shown in his first pro season, where he’s earned a stage victory in the Tour of Britain. His countryman and also teammate last year, Corti (23) also took his debut last season, something to be experienced in 2010 by Spaniards David Gutiérrez (26) and David Gutiérrez Palacios (22), the young brother of renowned pro cyclist José Iván Gutiérrez Palacios. Both Gutiérrez have been in the way of the best amateur riders in the last years; the most veteran one has notched up 11 wins in the recently closed season, while the youngest one took the U23 Spanish Championships road race as his most important triumph. Rafael Valls, aged 22, is yet another from the biggest hopefuls in the Spanish peloton, with a fourth place in the prestigious Circuito Montañés and a 10th spot in the Tour de l’Avenir, mixing together all the best developing riders in the world peloton. Last, but not least, 25-year-old Colombian Rubiano has done a fantastic season in the Italian semiclassics, with a 3rd place at the Trofeo Melinda, a 4th at the Giro di Reggio Calabria and both 5th spots at the Coppa Sabatini, the G.P. Carnago and the Coppa Agostoni.
These seven comers join some of the riders in the 2009 roster confirming their continuity in the new project, with Eros Capecchi (23), Arkaitz Durán (23), Alberto Benítez (29) and Ermanno Capelli (25) being the ones with an official agreement. That will not be the case with Beñat Intxausti, who has came to an agreement with the team managers to take the option in his contract not to renew in case of a desired change of squad by the rider.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024